Uscire da Messenger o stare offline sulla chat Facebook
Aggiornato il:
Come si può chiudere Facebook Messenger su Android e iPhone e come uscire dalla chat per stare offline

Il problema di Facebook Messenger è che, una volta installato, rimane sempre online e non c'è alcuna opzione di disconnetterlo.
Inoltre ci fa stare sempre online sulla chat, risultando sempre disponibili agli amici che possono quindi scriverci in ogni momento, anche quello meno opportuno.
Quello che per fortuna si può fare è chiudere il Messenger e uscire dalla chat per non rimanere online su iPhone e su smartphone Android.
Parlando di Android, per cominciare, si può rimuovere Messenger dalla lista applicazioni recenti.
Toccare il pulsante delle "applicazioni recenti" (di solito quello col doppio rettangolo in basso a sinistra o a destra), tenere il dito premuto sulla miniatura di Messenger finché viene visualizzata l'opzione per rimuoverlo oppure, semplicemente, strisciarla a destra o a sinistra per chiuderla.
Premere sul tasto Home per tornare alla schermata principale, aprire le Impostazioni del telefono e toccare su App.
Dalla lista delle app scaricate, cercare Messenger, toccare su Termina e poi su Cancella dati e cancella cache (in Android 6 stanno sotto Memoria).
In questo momento siamo usciti da Messenger che non ha più i dati necessari per riconoscere il nostro account Facebook.
La chat è disattivata come se l'applicazione fosse disinstallata.
La volta che si vuol messaggiare qualcuno su Facebook da cellulare si potrà aprire Messenger ed effettuare la login, senza dover inserire alcuna password (quindi attenzione che se un amico prende il nostro telefono può aprire Messenger e chattare col nostro account o leggere i nostri messaggi).
Se si volesse la richiesta della password, bisognerebbe uscire dall'app Facebook.
In alternativa, si può uscire da Messenger su Android usando lo stesso metodo che si utilizza su iPhone, dall'app Facebook principale.
Su iPhone e iPad bisogna usare un altro modo per disconnettersi da Facebook Messenger e uscire dalla chat.
E' necessario aprire l'app normale di Facebook, toccare sul pulsante con tre righe in basso per aprire le impostazioni dell'account.
Dalle Impostazioni Account, aprire la sezione Protezione e poi aprire la pagina di gestione delle Sessioni attive.
Dovrebbero comparire, nella lista, le sessioni di Facebook Messenger che potranno essere chiuse premendo sulla X di lato.
Nel dubbio, si possono chiudere tutte le sessioni attive tranne quella corrente.
Sia su iPhone che su Android si può lasciare attiva la chat di Facebook Messenger, ma stare offline, per fare in modo che gli amici non ci vedano online.
Per farlo, aprire l'applicazione Messenger e andare nella terza scheda, quella che elenca le persone online.
Toccare su Attivi e mettere su Off l'interruttore accanto al nostro nome.
Questo è un modo passivo di usare Messenger, ricevendo comunque i messaggi, ma risultando offline agli altri e senza poter vedere chi c'è online.
Come visto, è possibile anche disattivare le notifiche di Facebook Messenger spesso molto fastidiose, soprattutto su Android.
LEGGI ANCHE: Facebook Web Messenger per chattare dal browser del PC come da cellulare
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy