Come far durare di più la batteria su iPhone se dura poco
Aggiornato il:
Come ottimizzare la batteria su iPhone in maniera efficace risparmiando energia, se non arriva fino a sera

La durata della batteria è sempre stata un punto debole degli iPhone e degli iPad anche se ogni volta che Apple aggiorna il sistema operativo iOS afferma di aver ottimizzato il consumo energetico. Anche se questo è vero il problema non è sempre il sistema operativo ma l'uso di app sempre più pesanti, che rimangono in esecuzione continuamente e consumano energia durante tutto l'arco della giornata. Per fortuna con le ultime versioni di iOS Apple ha fornito tutti gli strumenti necessari per monitorare il consumo della batteria, su come gestire le app che rimangono in memoria e come gestire al meglio il risparmio energetico quando necessario, così da poter arrivare tranquillamente fino a sera.
Scopriamo insieme come ottimizzare la batteria su iPhone se dura troppo poco (per esempio non arriviamo nemmeno a sera con una carica), così da aumentare realmente l'autonomia dello smartphone prodotto dalla Apple.
Gestione integrata della batteria
Il menu di gestione della batteria di iPhone e iPad possiamo trovarlo nell'app Impostazioni e permette di vedere esattamente il consumo energetico delle applicazioni, così da sapere sapere quanto influenzano la durata della batteria.Una volta aperta l'app Impostazioni, premiamo sulla voce Batteria, selezioniamo Ultime 24 ore o Ultimi 10 giorni e controlliamo l'andamento del consumo energetico.

I grafici mostrano l'andamento del livello della batteria a confronto con l'attività svolta, il tempo di schermo attivo e di schermo spento.
Scorrendo in questo menu troveremo anche Utilizzo batteria per app, che vi mostrerà il consumo di batteria specifico per ogni app; osservando questi grafici e le app con maggiore consumo di energia, possiamo scegliere quali disinstallare, specie se non le utilizziamo spesso.
Se le app più esose in termini di risorse sono comunque utili, possiamo decidere di non lasciarle in esecuzione in background tutto il tempo, come vi mostreremo nel capitolo successivo.
Molto comoda è l'icona del livello di carica della batteria, che possiamo attivare accanto all'icona della batteria portandoci in Impostazioni -> Batteria e abilitando l'interruttore accanto alla voce Percentuale batteria.
Gestione app in background
Se abbiamo visto nel menu batteria delle app che consumano troppa batteria ma non desideriamo rimuoverle, possiamo ottimizzare la batteria rimuovendo queste app dall'esecuzione in background.Per ottenere questo risultato andiamo in Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background e premiamo sull'interruttore accanto alle app che non vogliamo siano sempre attive in memoria ad aggiornare i dati.

Le app che non utilizziamo ora non si caricheranno più in memoria e non consumeranno dati e CPU finché non le riportiamo in primo piano. Dobbiamo comunque fare attenzione a cosa blocchiamo, evitando di bloccare app che mostrano notifiche costanti come quelle per i social network o le chat come WhatsApp o Telegram: il rischio di non ricevere più messaggi quando usciamo dall'app è elevato.
Per ottimizzare ancora meglio le app più pesanti possiamo anche forzare l'aggiornamento in background solo su rete Wi-Fi, agendo sul menu Aggiorna app in background e premendo infine su Wi-Fi.
Per rimuovere le app rimaste in memoria possiamo anche aprire il gestore app e fare swipe verso l'altro sulle singole app, così da chiuderle definitivamente.
Per attivare il gestore app basta fare doppio tap rapido sul tasto Home (se possediamo un iPhone X o successivi senza tasto Home, basterà fare uno swipe dal bordo inferiore dello schermo al centro dello stesso).
Gestione risparmio energetico
Per allungare la durata della batteria, specie se abbiamo meno del 50% di carica, possiamo attivare la modalità di risparmio energetico automatico. Questa modalità possiamo attivarla e disattivarla manualmente portandoci nel menu Impostazioni -> Batteria ed abilitando (o disabilitando) il pulsante presente affianco alla voce Risparmio energetico.
Questa modalità viene attivata automaticamente dal sistema quando scenderemo sotto il 20%, ma conviene attivarla manualmente non appena ci rendiamo conto che la carica scende troppo rapidamente. In questa modalità saranno disattivati il recupero automatico di posta elettronica e gli aggiornamenti in background provenienti dalle app; anche il processore verrà utilizzato con potenza ridotta, abbassando molto le prestazioni generali dell'iPhone o dell'iPad ma aumentando a dismisura la durata della batteria.
In alternativa possiamo aggiungere il pulsante del risparmio energetico nel Centro di controllo (richiamabile con uno swipe verso l'alto dal bordo inferiore) portandoci nel menu Impostazioni -> Centro di controllo -> Personalizza controlli ed attivando il pulsante Risparmio energetico. Ora utilizziamo il centro di controllo per decidere se attivare o disattivare il risparmio energetico in base all'uso e alle necessità.
Altri consigli utili per ottimizzare batteria dell'iPhone
Se la batteria del nostro iPhone si scarica velocemente nonostante i consigli che vi abbiamo fornito, abbiamo raccolto qui in basso tutti gli altri consigli validi per ottimizzare la batteria, così da poter arrivare a sera senza problemi anche con un device con 2 o più anni sulle spalle.- Diminuiamo la luminosità dello schermo: a meno che non siamo sotto il Sole diretto, possiamo ottenere una buona leggibilità dello schermo impostando un valore di luminosità uguale o inferiore al 50%. Per farlo possiamo utilizzare la barra luminosità presente nel centro di controllo oppure portarci in Impostazioni -> Schermo e luminosità.
- Diminuire il tempo di blocco schermo: dopo un tot di minuti senza fare nulla sull'iPhone, lo schermo si spegne e il dispositivo va in blocco. Possiamo ridurre il tempo d'attesa per il blocco (impostando 30 secondi o 1 minuto) portandoci in Impostazioni -> Schermo e luminosità -> Blocco automatico.
- Mettiamo sempre sotto carica l'iPhone appena scende sotto il 20%: per aumentare la durata della batteria ed evitare che perda la sua capacità massima, non portiamola mai allo 0% ma provvediamo a metterla il più possibile sotto carica, anche se abbiamo perso poca carica (meglio caricarlo subito all'80% piuttosto che aspettare che arrivi al 20%). In questo modo possiamo coprire tutta la giornata senza problemi e la batteria dell'iPhone sarà sempre in ottima salute.
- Impostiamo la Dark Mode permanente: se attiviamo la Dark Mode permanente risparmieremo un bel po' di energia, specialmente sugli ultimi modelli di iPhone con schermo OLED. Per attivarla portiamoci nel percorso Impostazioni -> Schermo e luminosità e attiviamo la modalità Scuro, assicurandoci di disattivare l'interruttore presente accanto alla voce Automatico.
Conclusioni
Anche su iPhone le batterie si esauriscono velocemente, soprattutto per colpa delle app sempre più pesanti ed esose in termini di memoria, processore e batteria. Seguendo alla lettera i consigli che vi abbiamo esposto nei vari capitoli riusciremo ad ottimizzare la batteria dell'iPhone, anche se l'unico metodo sicuro per arrivare sicuramente fino a sera prevede una ricarica intermedia a metà giornata, magari utilizzando uno dei dispositivi descritti nella nostra guida Come tenere lo smartphone sempre carico (con batterie portatili).Per approfondire l'argomento sulla salute della batteria di un iPhone, può essere davvero utile controllare lo stato di salute della batteria iPhone con un'app come Battery Life, descritta dettagliatamente nella guida che vi abbiamo mostrato qui sopra.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy