Come vedere serie TV di Netflix
Aggiornato il:
Guida a Netflix, come abbonarsi, come vederlo in ogni TV, Smartphone o computer e trovare film, telefilm e serie TV

Ovviamente i contenuti presenti vengono solamente "prestati", quindi resi accessibili solo pagando regolarmente l'abbonamento mensile (ma possiamo sfruttare un buon periodo di prova per assaporare i contenuti offerti).
Se non abbiamo mai sentito parlare di Netflix e vuole provare il servizio o se lo abbiamo già e vogliamo vedere come è possibile vedere film e telefilm ovunque, in questa guida a Netflix vi mostreremo come funziona, come possiamo iscriverci, come pagare, su quali dispositivi possiamo guardare i contenuti e come possiamo rimanere aggiornati sulle nuove serie e sui nuovi film che aggiungono regolarmente.
LEGGI ANCHE: Come vedere Netflix gratis e senza pagare
Seguendo attentamente tutti i capitoli che vi illustreremo qui di seguito, non avremo bisogno dell'aiuto di nessuno per scoprire come funziona Netflix e come utilizzarlo.
Gli unici requisiti che vi consigliamo di preparare è un account PayPal (a cui associare una carta di credito o una carta prepagata) e una connessione Internet veloce.
Per essere certi che Netflix funzionerà in modo adeguato, conviene usare il suo strumento per misurare la velocità massima di download e streaming sul sito Fast.com
Come registrarsi su Netflix
II primo passo da compiere è registrarsi al servizio, utilizzando come nome utente un qualsiasi indirizzo di posta elettronica che utilizziamo o che possiamo controllare (niente email temporanee).Apriamo la pagina di Netflix, premiamo sul pulsante Inizia ora e selezioniamo Vedi i piani, così da poter vedere quali abbonamenti offre Netflix.

Attualmente il servizio permette di scegliere tra tre abbonamenti:
- Base: disponibile a 7,99€, adatto a chi non ha esigenze particolari di visione e vuole guardare tutto su un unico dispositivo.
- Standard: disponibile a 12,99€, per chi cerca un buon compromesso tra spesa e qualità, permette di riprodurre i contenuti in FullHD (dove disponibili) e su due dispositivi separati.
- Premium: disponibile a 17,99€, per chi non si accontenta e cerca il massimo della qualità su Netflix; permette di riprodurre i contenuti in 4K UHD (dove disponibili) e fino a 4 dispositivi alla volta.
Al termine della creazione dell'account, ci verrà chiesto il metodo di pagamento: vi consigliamo di utilizzare PayPal perché sicuro, facile da utilizzare e praticamente automatico (basta aggiungere questa forma di pagamento e ogni mese si occuperà di pagare l'abbonamento per noi).
Ricordatevi che, anche se vogliamo usufruire solo dei 30 giorni di prova gratuita, dovremo sempre e comunque fornire un metodo di pagamento valido, altrimenti non potremo proseguire con la creazione dell'account.
Al termine della creazione avremo finalmente accesso a tutti i contenuti offerti da Netflix! Se necessitiamo di disdire prima dei 30 giorni, vi invitiamo a leggere la guida ufficiale di Netflix.
Tenere conto che si può usare lo stesso abbonamento Netflix tra amici per pagare meno, come spiegato in un altro articolo.
Dispositivi compatibili con Netflix

Possiamo utilizzare un gran numero di dispositivi per vedere i contenuti di Netflix, con qualsiasi abbonamento scelto. Attualmente Netflix è supportato ufficialmente da:
- Smart TV: tramite l'app ufficiale possiamo accedere ai servizi di Netflix in maniera rapida e veloce, utilizzando il semplice telecomando del televisore; la massima risoluzione supportata è 4K UHD (sui televisori con supporto a tale risoluzione). Abbiamo visto in un altro articolo la guida per avere Netflix su ogni TV.
- Chromecast e Chromecast Ultra: se abbiamo il dongle di Google possiamo associarlo velocemente all'app Netflix per Android e iPhone e visualizzare i contenuti in FullHD o in 4K UHD (con la versione Ultra).
- Amazon Fire TV Stick e Fire TV Stick 4K: Si può aggiungere Netflix a qualsiasi TV con la Fire TV Stick di di Amazon dove è inclusa l'app di Netflix ufficiale e beneficiare dei contenuti in FullHD e in 4K UHD (sulla versone 4K dello stick).
- Decoder Sky Q: il nuovo decoder di Sky integra nell'interfaccia i contenuti di Netflix, così da poter passare dalle serie TV di Sky alle serie di Netflix con il telecomando o con i comandi vocali; anche il decoder Sky supporta le risoluzioni FullHD e 4K UHD (in base al televisore collegato).
- Console di gioco: se possediamo una Sony PlayStation 4 o una Microsoft Xbox One, possiamo gustarci un film o una serie di Netflix tra una sessione di gioco e l'altra; di base possiamo accedere a tutti i contenuti in FullHD, mentre per i contenuti in 4K UHD dovremo possedere le versioni PS4 Pro, Xbox One S o Xbox One X delle console.
- TV Box: anche sui TV Box possiamo installare l'app di Netlix, ma la qualità ottenibile dipende dalla certificazione del dispositivo; se puntiamo sull'Apple TV 4K o su NVIDIA Shield TV, potremo accedere alla massima risoluzione 4K UHD, se invece puntiamo sui TV Box cinesi, potremo guardare Netflix solo a qualità standard (480p).
- Smartphone e tablet: tutti gli smartphone e i tablet moderni permettono di visualizzare i contenuti di Netflix, semplicemente scaricando l'app ufficiale per Android e iPhone. La qualità finale dipende dal dispositivo in uso: sui dispositivi di fasci alta otterremo sempre FullHD se siamo connessi in Wi-Fi o con una buona connessione dati.
- Computer: oltre ad utilizzare il browser Web per vedere i film e le serie TV di Netflix possiamo utilizzare anche l'app dedicata per Windows 10. In questo caso la qualità dei contenuti riprodotti dipende dalla risoluzione dello schermo o del monitor, ma possiamo accedere senza problemi alla risoluzione FullHD.
Come rimanere aggiornato suoi nuovi contenuti
Netflix dispone di così tanti contenuti che per molti risulta difficile orientarsi e trovare subito le novità, le serie TV o i film che ci piacciono, passando ore a scrutare il catalogo del servizio alla ricerca di qualcosa da vedere.Per fortuna possiamo farci aiutare dall'app Upflix, disponibile gratuitamente per Android e iOS/iPadOS.

Con quest'app potremo controllare l'aggiunta di nuovi contenuti su Netflix per ogni categoria o per ogni genere, così da sapere sempre cosa c'è di nuovo sulla piattaforma. L'app permette anche di monitorare le serie per vedere se escono nuove puntate.
Se invece desideriamo sapere se un determinato film o serie TV è presente su Netflix, possiamo utilizzare l'app JustWatch, anch'essa disponibile gratuitamente per Android e iOS/iPadOS.

Scaricando l'app sullo smartphone o sul tablet e lanciando la ricerca con il nome del film o della serie da guardare, potremo scoprire se è presente su Netflix e, in caso di risposta negativa, vedere dove è possibile guardare in streaming (legalmente) il contenuto scelto; oltre alla visione tramite piattaforme di streaming permette anche di vedere dove è possibile acquistarlo o noleggiarlo, indicando anche il prezzo attuale.
L'app è utile anche per gli utenti che cercano il massimo della qualità, visto che è in grado di mostrare se il contenuto cercato è disponibile in HD o in 4K UHD e su quale piattaforma.
LEGGI ANCHE: Come Trovare film e serie TV su Netflix (categorie nascoste)
Conclusioni
Con Netflix è nata un nuovo modo di vedere i film e le serie TV che lentamente sta soppiantando la vecchia televisione, visto che sempre più giovanissimi (e non) apprezzano Netflix al punto da utilizzarla in via esclusiva al posto dei classici canali televisivi.Sempre per rimanere in tema Netflix, vi invitiamo a leggere la nostra guida ai Trucchi Netflix, funzioni e impostazioni segrete da conoscere, così da diventare davvero esperti della piattaforma di streaming più famosa al mondo.
Utilizziamo solo il browser Web su PC per vedere Netflix? Troveremo allora molto interessante la nostra guida sulle Migliori estensioni Chrome per Netflix.
Se vogliamo vedere i film o i telefilm anche senza connessione internet, è possibile scaricare da Netflix film e puntate per vederli offline.
Se invece cerchiamo delle alternative online per noleggiare un film, possiamo proseguire la lettura sul nostro articolo dedicato ai siti per il noleggio online di film da vedere in streaming e le alternative a Netflix, gratis o a pagamento.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy