Scarica MacOS, ultima versione, per aggiornare o installazione pulita
Aggiornato il:
Come aggiornare o installare da zero il Mac con la nuova versione MacOS, più veloce e con migliori prestazioni generali

Nella guida che segue vi mostreremo come scaricare ed installare l'ultima versione di macOS, così da poter aggiornare o effettuare un'installazione pulita senza troppi problemi.
LEGGI ANCHE -> Aggiornamenti automatici o manuali del Mac
1) Aggiornamenti sistema

Per procedere portiamoci nel percorso Apple -> Impostazioni di sistema -> Generali, premiamo su Aggiornamento software, attendiamo la verifica degli aggiornamenti e, se presente una nuova versione del sistema operativo, premiamo su Aggiorna ora per avviare l'installazione completa (potrebbe volerci qualche minuto per scaricare l'immagine del sistema ed installarla).
2) App Store Mac

La procedura per installare macOS da zero è la stessa già spiegata nella guida all'installazione pulita MacOS; per la procedura usiamo una chiavetta USB da almeno 8 GB, il programma Disk Drill e il download dei file di installazione.
Dopo aver scaricato l'ultima versione di macOS dal Mac App Store, collegare la chiavetta USB al Mac e avviare Disk Drill. Nel programma basterà di creare la penna USB usando l'immmagine macOS salvata nella cartella applicazioni (come visto poco fa), selezionado la penna USB e copiando i file di installazione.
A questo punto si può spegnere il Mac, inserire la penna USB creata e avviare il Mac tenendo premuto il tasto ALT per far apparire la scherma di scelta del boot e poter selezionare la stessa penna USB. Dal menù selezionare Utility Disco e procedere nel inizializzare (o formattare) il disco principale (che dovrebbe avere come nome Macintosh HD) scegliendo come formato Mac OS Extended (Journaled). Per completare l'installazione, dopo aver formattato, chiudere Utility Disco e seguire la procedura guidata.
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida su come riparare il Mac, risolvere problemi ed errori di MacOS.
Conclusioni
Aggiornare un Mac all'ultima versione di macOS è davvero molto semplice, al punto che l'operazione può essere gestita senza problemi anche da un utente alle prime armi con un aggiornamento del sistema.
Nella maggior parte dei casi è sufficiente usare Impostazioni di sistema per aggiornare macOS, ma se vogliamo formattare ed ottenere un'installazione pulita dovremo prima di tutto scaricare l'immagine del sistema desiderata e formattare una chiavetta USB per il ripristino e la formattazione della memoria interna.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come riparare il Mac se non si avvia o non si accende e su come riavviare il Mac e ripristinare l'avvio corretto.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy