App che interagiscono con la vita reale
Aggiornato il:
7 esempi di applicazioni con cui si può giocare, influenzando la vita reale in modo divertente, trasgressivo, utile e maniacale.

In altre parole ci sono molte applicazioni anche famose il cui utilizzo non è soltanto su internet, ma ha profonde implicazioni nella vita reale che diventa quindi un gioco di ruolo guidato dall'applicazione stessa.
Di seguito vediamo quindi 7 esempi di applicazioni con cui si può giocare, influenzando la vita reale in modo divertente, utile, per certi versi trasgressivo, per altri versi maniacale.
1) Esplorare il mondo come in un gioco
C'è un gioco famoso che si basa sul mondo reale, si chiama Ingress è di Google e usa la realtà aumentata e il GPS dando missioni che devono essere completate andando in giro davvero.
Google Ingress sfrutta al meglio la possibilità di monitorare i movimenti degli utenti e aggiunge un livello di gioco sul mondo reale.
Ovviamente si avrà la possibilità di incontrare nuove persone dal vivo, per misurarsi con loro o ricevere aiuto.
2) Incontri romantici con persone di sesso opposto, come in un gioco
L'app regina di questo tipo è sicuramente Tinder, dove si sceglie la persona che piace di più e se c'è corrispondenza si può chattare e, quindi, incontrarsi.
Giocare con Tinder è divertente anche se non si ha scopo di relazione, solo per dare giudizi alle facce e vedere se ci sono corrispondenze, se c'è qualcuno o qualcuna a cui piacciamo.
La curva di apprendimento e la configurazione iniziale di Tinder è praticamente nulla, per questo e per il fatto che è gratis questa app ha avuto successo mondiale.
3) Shopping come un gioco
Gocare all oshopping in realtà è qualcosa che i venditori hanno inventato tanti anni fa, già con i concorsi e le promozioni a punti o le tessere fedeltà.
I negozi su internet lavorano allo stesso modo, ma lo fanno con applicazioni che usandole è anche difficile non comprare nulla.
In questo caso possiamo citare le app per confrontare prezzi e risparmiare su ogni acquisto o spesa, da usare anche al supermercato reale per spendere meno soldi possibile.
4) Lo Stalking come un gioco
Su Facebook fare stalking è davvero un gioco da ragazzi se si sfruttano certi trucchi che ogni tanto vengono fuori a scoprire falle di sicurezza e di privacy immancabili.
L'ultima scoperta permette di scoprire dove sono e dove sono stati stati i nostri amici con cui abbiamo chattato, sfruttando un piccolo trucco di Messenger e il fatto che poche persone nascondono la localizzazione sulla chat di Facebook.
Inoltre è un gioco quello di fare il check in nei vari posti in cui si va, di lasciare recensioni di ristoranti e locali e, di conseguenza, di spiare tutti i movimenti degli altri per sapere che fanno, dove sono e come se la passano.
5) Il Fitness come un gioco
C'è molto più incentivo a sopportare la fatica se nel fare corsetta a piedi o in bicicletta si misurano i tempi, si calconlano i percorsi e li si confronta con quelli di altre persone.
Ancora meglio poi se si gioca a scappare dagli Zombie, come avviene con l'app Zombies, Run!, una delle migliori app di fitness per allenamenti, sport, corsa.
6) Guidare come un gioco
Anche se bisgona stare attenti a non distrarsi troppo, il navigatore GPS Waze, gratuito, rende ogni percorso automobilistico reale come un ambiente di gioco dove raccogliere bonus, dove segnalare pericoli, dove fare punti e dove condividere i propri spostamenti su Facebook.
7) L'apprendimento come un gioco
Alcune applicazioni permettono di imparare ogni lingua in modo giocoso, col minimo impegno.
Tra queste si fa apprezzare Duolingo app per apprendere lingue giocando, che include anche la classifica dei giocatori.
Come Duolingo ci sono anche altre applicazioni che basano l'apprendimento per obiettivi, senza richiedere, almeno in apparenza, l'impegno noioso che ci vorrebbe invece stando su un libro.
Alla fine diventa come un videogioco a sfide online, molto stimolante, che fa però imparare qualcosa nella vita reale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy