Vale la pena passare subito a Windows 10?

Prima di tutto è necessario considerare che Microsoft offre Windows 10 gratis come aggiornamento di Windows 8 e 7 fino al 29 Luglio 2016, dopo questa data sarà invece a pagamento.
Nessuno però è forzato ad aggiornare e cambiare sistema operativo, la decisione dipende da ogni singola situazione e sicuramente dalle preferenze personali.
Quello che posso fare io è fornire informazioni generali su cosa significa aggiornare il PC a Windows 10, indicando i vantaggi e i possibili problemi, se quindi vale la pena passare subito a Windows 10 oppure sarebbe meglio aspettare.
Se stiamo bene col sistema attuale, perchè cambiare?
Alcuni potrebbero dire che se il PC funziona bene con Windows 7 o con Windows 8.1, meglio lasciarlo come sta e continuare ad usarlo per evitare ogni possibile problema.
Alla fine se una cosa non è rotta, perchè aggiustarla?
Personalmente però trovo difficile resistere a questo aggiornamento, sia perchè gratuito, sia perchè porta novità interessanti e quella ventata di freschezza che un appassionato di tecnologia non può davvero ignorare.
Per esempio, chi ha Windows 8 potrà finalmente tornare ad avere un menu Start più simile a quello tradizionale, da cui lanciare programmi e applicazioni.
Chi usa Windows 7 potrebbe, viceversa, trovarsi male col nuovo menu Start o comunque dovrà abituarsi alla differente impostazione, non cosi radicale come è stata con Windows 8, ma comunque nuova.
Il menu Start di Windows 10 può essere descritto come un mix tra il menu di avvio classico di Windows 7 e la schermata di applicazioni di Windows 8.
Se si preferisce, è possibile rimuovere tutte le applicazioni dal menu avvio e lasciare solo i programmi.
Il digital assistant Cortana viene considerata la funzione speciale di Windows 10, più divertente che utile almeno per come l'ho provato.
Cortana funziona un po' come Siri dell'iPhone, gli si possono fare domande a voce per ottenere risposte veloci e per attivare certe funzioni del computer.
Mentre su un cellulare l'assistente vocale è utile soprattutto quando si hanno le mani impegnate, su un PC perde molto del suo scopo, anche se fa un certo effetto.
Altre funzioni aggiunte in Windows 10 sembrano invece avere un impatto minore, con il desktop che è praticamente lo stesso di Windows 7 e qualche aggiunta curiosa come la task view e il centro operativo, dove appaiono le notifiche delle applicazioni.
Abbiamo visto in dettaglio queste caratteristiche spiegando cosa cambia in Windows 10 per chi ha Windows 7, dove mancano le applicazioni, lo store e l'integrazione con l'account Microsoft che salva le impostazioni e i file importanti online.
Possono esserci problemi dopo l'aggiornamento?
Anche se Microsoft avrà fatto tutte le prove e reso il processo di installazione di Windows 10 sicuro, non si può escludere però che su un particolare computer si verifichino errori o problemi.
I PC sono tutti diversi, vecchi e nuovi, con parti interne differenti, più o meno potenti.
In particolare, se chi ha Windows 8 non dovrebbe avere problemi, chi ha Windows 7 su un PC di 4 o 5 anni fa potrebbe trovare problemi con i driver e la compatibilità di alcuni dispositivi hardware.
Attenzione al ciclo di vita.
Come già spiegato in un altro articolo, ogni versione di Windows ha un suo ciclo di vita per il supporto, terminato il quale, non viene più aggiornato.
Per Windows 7 il termine del supporto non è affatto lontano, è nel Gennaio 2020
In definitiva, per la mia opinione personale, potrei concludere che:
- Chi ha Windows 8.1 troverà un netto miglioramento e, al contempo, non dovrebbe avere problemi nell'aggiornare subito il PC con Windows 10.
- Chi ha Windows 7 invece può attendere qualche mese in modo che eventuali errori comuni siano risolti da ulteriori aggiornamenti al sistema.
- Chi ha un PC Windows 7 piuttosto vecchio, di 5 o più anni fa, che funziona ancora bene, non dovrebbe installare Windows 10 ora e mai perchè può rischiare di rendere quel computer instabile e improvvisamente obsoleto.
LEGGI ANCHE: Costi e limiti di licenza Windows 10 su nuovi e vecchi PC