Prima di mettere Windows 10, prepara il PC
Aggiornato il:
Cose da controllare e da fare prima di aggiornare il PC e installare Windows 10 per stare tranquilli che tutto vada bene

Anche se ci sono diverse novità però, chi vuole aggiornare il PC dovrebbe fermarsi un attimo prima di premere il tasto di installazione e preparare il PC in modo da evitare ogni tipo di problema e non perdere alcun file o programma.
Prima di mettere Windows 10 quindi ci sono almeno 4 cose da fare e da controllare per essere tranquilli che tutto vada bene prima di procedere con l'installazione.
In primo luogo è necessario verificare bene la compatibilità del PC con Windows 10. Anche se questa verifica va bene, se si stanno usando programmi vecchi che non vengono aggiornati da tempo, meglio attendere e cercare su Google eventuali problemi con Windows 10. Mentre tutti i programmi che funzionano con Windows 8.1 funzioneranno in Windows 10, lo stesso non si può dire per quelli installati in Windows 7 quindi meglio aspettare e fare le dovute ricerche prima di mettere Windows 10.
Se si sta usando un PC vecchio ed è importante che continui a funzionare per lavorare, sarebbe meglio non installare proprio Windows 10 e lasciare tutto com'è.
Lo stesso discorso vale per un PC con Windows Vista, che è ancora supportato da Microsoft, che può avere problemi con Windows 10, il quale aggiornamento non è nemmeno gratuito.
In secondo luogo, è opportuno fare una copia di backup dei file importanti.
Anche se mettendo Windows 10 vengono mantenuti intatti tutti i file, l'aggiornamento dei software non è una scienza esatta e siccome Windows è un sistema operativo che prova ad essere compatibile con ogni tipologia di macchina (Al contrario di OSX che viene installato solo sui MAC), non si possono escludere errori e problemi.
Se non si vuol fare un backup completo, si può solo fare la copia dei file importanti su un disco diverso rispetto quello in cui è installato Windows.
Inoltre sarebbe opportuno avere il disco di Windows 7 o quello di Windows 8 a portata di mano e sapere che è possibile sempre ripristinare Windows 8 se il PC non si avvia e ripristinare o reinstallare Windows 7 senza perdere dati e impostazioni personali.
Terza cosa da fare prima di mettere Windows 10 su Windows 7 o 8.1 è di scaricare e installare gli aggiornamenti, sia quelli importanti che quelli facoltativi, segnalati da Windows Update.
Quarto consiglio prima di mettere Windows 10 è di avere un PC pulito da file inutili, spazzatura ed eventuali software dannosi o malware.
Conviene quindi fare una scansione con CCleaner per i file obsoleti, rimuovere i programmi che non si usano mai e controllare con ADWCleaner per eliminare plugin, spyware e adware.
Vale anche la pena, prima di installare Windows 10, fare tutte le operazioni per la manutenzione del PC e per velocizzare il computer.
Tenere presente infine che se si volesse fare un'installazione pulita di Windows 10 per azzerare tutto ed avere un computer come nuovo, per non perdere la possibilità di avere Windows 10 gratis, è necessario prima fare l'aggiornamento, poi scaricare i file di installazione, poi segnare il nuovo product key e procedere con l'installazione pulita.
LEGGI ANCHE: Prime opzioni da modificare in Windows 10
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy