Cercare con Google da Chrome, Firefox, Safari ed Edge
Aggiornato il:
Come impostare Google come motore di ricerca su Chrome, Firefox, Edge e Safari su PC, Smartphone Android, iPhone e iPad

Se per qualche motivo, a seguito dell'installazione di un programma, di una fastidiosissima toolbar o per un click di troppo ci ritroviamo con un browser che dispone di un motore di ricerca diverso da Google (di solito è Bing o Yahoo, ma ci sono anche finti motori di ricerca pieni di pubblicità), vediamo in questa guida come cambiare il motore di ricerca predefinito del browser su PC, Smartphone Android, iPhone e iPad, per poter cercare con Google su Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e il nuovo arrivato su Windows, ossia Edge.
LEGGI ANCHE: Come Cambiare motore di ricerca predefinito in Chrome, Edge, Firefox e Safari
Cambiare Motore di ricerca in Google Chrome
Su Chrome possiamo ripristinare Google come motore di ricerca predefinito facendo clic in alto a destra sul menu con i tre puntini, selezionando Impostazioni e cliccando sul menu Motore di ricerca, presente di lato a sinistra.
Assicuriamoci che accanto alla voce Motore di ricerca utilizzando nella barra degli indirizzi sia presente Google; in caso contrario apriamo il menu a tendina e selezioniamolo. In alternativa possiamo impostare Google Italia come motore di ricerca predefinito cliccando sulla voce Gestisci motori di ricerca, premendo sul tasto Aggiungi e utilizzando come URL l'indirizzo:
https://www.google.it/search?q=%s&hl=it
Scegliamo nella stessa finestra un nome e una keyword per il nuovo motore di ricerca, quindi facciamo clic in basso su Aggiungi. Ora basterà fare clic sui tre puntini accanto al nuovo motore aggiunto e premere sulla voce Imposta come predefinito, così da ottenere una ricerca Google personalizzata (vedremo solo i risultati in italiano, su qualsiasi schermata).
Se utilizziamo Google Chrome su Android o iOS apriamo l'app del browser, facciamo tap in alto a destra sul menu con i tre puntini e portiamoci nel percorso Impostazioni -> Motore di Ricerca per cambiare il motore di ricerca su Google.
Cercare con Google con Mozilla Firefox
Se utilizziamo Mozilla Firefox come browser sul nostro computer, possiamo reimpostare Google come motore di ricerca predefinito facendo clic in alto a destra sull'icona con le tre linee orizzontali, selezionando il menu Opzioni e infine portandoci nel menu Ricerca, presente di lato a sinistra.
Nella sezione Motore di ricerca predefinito assicuriamoci che sia indicato Google, altrimenti selezioniamolo dal menu a tendina. Per cercare altri motori di ricerca compatibili con Firefox, basterà visitare la pagina dedicata.
Se abbiamo deciso di utilizzare Firefox su Android e iOS, possiamo cambiare il motore di ricerca predefinito facendo tap in alto a destra sul menu con l'icona dei tre puntini, portandoci nel percorso Impostazioni -> Ricerca e scegliendo Google tra tutti i provider presenti.
Impostare Google su Safari
Se utilizziamo un iMac o un MacBook e vogliamo reimpostare Google come motore di ricerca, apriamo il browser Safari, facciamo clic sulla voce Safari in alto a sinistra e selezioniamo la voce Preferenze… dal menu visualizzato.
Portiamoci ora nel tab Cerca, troviamo la voce Motore di ricerca e assicuriamoci di selezionare Google dal menu a tendina, così da ripristinare la ricerca di Google all'interno del browser.
Da iPhone e iPad possiamo cambiare il motore di ricerca predefinito del browser aprendo l'app Impostazioni, facendo tap su Safari e scegliendo Google accanto alla voce Motore di ricerca.
Cercare con Google su Microsoft Edge
Su Windows 10 il browser predefinito è Edge che di base effettua le ricerche dalla barra degli indirizzi utilizzando Bing. Se intendiamo utilizzare Google come motore di ricerca, facciamo clic in alto a destra sull'icona con i tre puntini, premiamo su Impostazioni e poi andiamo sul menu del lato sinistro Privacy e Servizi. Sulla destra, scorriamo in basso fino a trovare la riga Barra degli indirizzi e premerci sopra.Si apriranno quindi le opzioni per il motore di ricerca. Premere sul tasto con tre pallini accanto a Google e poi scegliere Imposta come predefinito.
Comparirà nell'elenco anche il motore di ricerca di Google (individuato automaticamente dal browser); per aggiungerlo non dovremo far altro che premere su di esso e selezionare Imposta come predefinito.
Se utilizziamo Edge come browser su Android e iOS, apriamo l'app, premiamo in basso a destra sull'icona con i tre puntini, portiamoci nel percorso Impostazioni -> Impostazioni avanzate e selezioniamo Google accanto alla voce Motore di ricerca. Se non troviamo subito la voce di Google, facciamo tap sul pulsante Altri e selezioniamo Google per impostare correttamente il motore di ricerca del browser.
Conclusioni
Cambiare il motore di ricerca all'interno dei browser moderni è relativamente facile, sia nel caso in cui dovessimo effettuare la modifica sul browser per PC sia nel caso in cui necessitiamo di regolare il browser sul nostro smartphone o tablet.Se il browser continua a cambiare motore di ricerca senza preavviso, anche dopo averlo modificato manualmente, potrebbe essere attivo un componente aggiuntivo "spia" o un malware da rimuovere.
A questo proposito vi consigliamo di ripulire i virus dei browser leggendo la nostra guida su come rimuovere virus da Chrome e Firefox quando lenti o con troppa pubblicità.
Se il problema è provocato da un virus nascosto dentro Windows e volessimo ripristinare il browser alle impostazioni iniziali, vi consigliamo di leggere le nostre due guide su come ripulire il PC infetto da malware eliminando ogni traccia e ripristinare i Browser Chrome, Firefox, Edge.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy