Tutti i siti per scaricare (Softonic, Download.com ecc) installano programmi indesiderati (PUP)
Aggiornato il:
Quando si prova a scaricare da qualsiasi sito di download come Softonic, si finisce con l'installare programmi indesiderati e spazzatura

In molti casi si tratta di programmi downloader completamente inutili, in altri casi invece i link per scaricare quello che si cercava sono piccoli e nascosti da tasti di download grandi che però sono pubblicità.
Uno pensa di scaricare una cosa e invece si ritrova sul computer qualcos'altro che non gli serve, che si avvia automaticamente e che rimane in background non si sa bene a fare cosa.
Non voglio dire che tutti i siti per scaricare (e si parla di qualsiasi cosa: programmi, torrent o file multimediali) siano pieni di virus, ma hanno tutti pubblicità ingannevoli che portano anche gli utenti più esperti al download di software indesiderato o PUP (potentially unwanted program).
Nella ricerca di Emsisoft sono stati classificati i vari portali di download di programmi gratuiti, tutti siti molto conosciuti, molto popolari, che escono sempre nelle ricerche con Google.
Per ciascuno dei siti di download sono stati anche elencati i programmi più scaricati per ciascuno:
- Download.com: Avast Free Antivirus, AVG Free Antivirus, CCleaner, YAC, KMPlayer, YTD Video Downloader, Advanced System Care Free, DownloadApp, IObit Uninstaller
- Filehippo - Adobe Reader, CCleaner, Mozilla Firefox, Picasa, Java, Recuva, Skype, uTorrent, VLC Media Player, WINRAR
- SnapFiles - Avast Free Antivirus, CCleaner, Comodo Internet Security Premium, Auslogics Disk Defrag, Eusing Free Registry Cleaner, Freemake Video Converter, GIMP, PDFX Viewer, Recuva, Revo Uninstaller
- Softonic - Avast Free Antivirus, BSplayer, Mozilla Firefox, Hotspot Shield, Adobe Flash Player, IObit Malware Fighter, Skype, uTorrent, VLC Media Player, YTD Video Downloader
- Softpedia - Google Chrome, Malwarebytes Antimalware, Nero libero, Orca, Super Simple Video Converter, Picasa, Immagine Burn, Skype, Unlocker, Yahoo Messenger
- SourceForge - 7Zip, Audacity, Camstudio, DVD Styler, Filezilla, KeePass, Media Player Classic, Process Hacker, Password Safe, VLC Media Player
- Filehorse - Avast Free Antivirus, Advanced System Care Free, Adobe Reader, AVG Free Antivirus, Java, Moborobo, Skype, iTunes, VLC Media Player, Winamp Media Player
- Software Informer - Free Download Manager, Avira Free Antivirus, Avast Free Antivirus, Free 3GP Video Converter, Free Mp3 Wma Converter, AVG Free Antivirus, Sound Recorder Free, Free Video to JPG Converter, Free DWG Viewer, 123 Free Solitaire
- Soft32 - Counterstrike, DC ++, Mozilla Firefox, Google Chrome, Google Earth, Virtual DJ, Internet Explorer 9, Yahoo Messenger, VLC Media Player, MSN Messenger
Emsisoft ha poi testato i vari siti di download per vedere quanti sono programmi indesiderati che vengono spinti e inclusi nei vari file di installazione scaricati.
Alla fine viene fuori che quasi ogni portale di download contiene almeno uno o più PUP.
Solo SourceForge tiene la maggior parte dei programmi puliti da PUP (anche se per alcuni nasconde molto bene il link diretto di download) mentre invece i peggiori siti e quelli da evitare a tutti i costi sono Download.com e Softonic.
Su molti di questi siti è presente un pulsante verde grande con scritto "Download Now", che però non è mai quello vero e porta al download di programmi indesiderati che non centrano nulla con quello cercato.
Il link di download diretto è presente in ogni sito, ma è quasi sempre mascherato o nascosto, da cercare con l'occhio e col mouse, piccolo e mai evidente.
Curioso il caso di Software Informer, che presenta un avvertimento sul link di download principale riguardo possibili adware inclusi nell'installatore.
Soft32 invece è un po' subdolo, con un link grande di download tramite il loro "ad-supported download manager" e il simbolo di McAfee per dire che tutto è sicuro e verificato.
Softpedia, cosi come anche FileHippo, nonostante qualche normale pubblicità, rimane uno dei meno pericolosi e tra i più affidabili, con un pulsante di download grosso che è effettivamente quello vero.
NOTA IMPORTANTE: Il report qui presente di riferisce a uno studio che oggi andrebbe rivisto completamente.
L'articolo che segue rimane interessante per capire le dinamiche, ma i risultati dei test, nel 2017,non valgono più e, per esempio, Tucows è oggi non più un sito di download.
Fare riferimento a questo articolo per trovare i Migliori siti per scaricare programmi e software free per PC
I programmi indesiderati più comuni sono:
- Dropbox
- AVG SafeGuard Toolbar
- Spigot
- Search Protect
- Pro PC Cleaner
- Ask Toolbar
- Wajam
In linea generale, per installare un programma freeware senza sponsor aggiuntivo è importante evitare di scaricare i downloader di questi siti che non servono a niente e sempre scegliere la procedura di installazione custom, per scegliere cosa includere e rifiutare programmi indesiderati che si accompagnano a quello desiderato.
Purtroppo la strategia dei fornitori di programmi freeware e gratuiti è molto subdola, pubblicizzando programmi per ripulire i PC da programmi che vengono installati con l'inganno proprio da loro stessi.
La maggior parte dei programmi di installazione sono così confusi e difficili da interpretare che anche un esperto informatico può cadere nella trappola e accettare il PUP che, in alcuni casi, può anche essere un vero e proprio virus.
Alla fine nessun sito per scaricare gratis file o programmi è veramente sicuro e tutti nascondono i loro crapware, adware, sponsor e pubblicità che vanno a infestare i browser inserendo annunci un po' ovunque.