Problemi frequenti con gli smartphone Android Risolti
Aggiornato il:
Riepilogo dei problemi e degli errori più frequenti sugli smartphone Android e soluzioni per risolverli

Nella seguente guida abbiamo raccolto i problemi più frequenti degli smartphone Android, offrendo per ognuno di essi delle valide soluzioni, così da far tornare lo smartphone perfettamente funzionante e in grado di svolgere le operazioni quotidiane senza problemi.
I suggerimenti presenti nella seguente guida sono adatti a tutti gli smartphone Android in commercio, indipendentemente dal produttore: possiamo quindi risolvere i problemi riscontrati su Xiaomi, Samsung, Huawei, OPPO, OnePlus e qualsiasi altro produttore noto.
LEGGI ANCHE -> Formattare Android e azzerare il telefono cancellando tutto
Errori Google Play
Capita a volte che lo store Google Play si blocca o impedisce l'aggiornamento e l'installazione delle applicazioni o degli aggiornamenti. In questo caso vi consigliamo sempre di cancellare i dati e la cache e di disinstallare l'aggiornamento di Google Play Store, così da risolvere velocemente la maggior parte dei problemi legati allo store. Per procedere non dobbiamo far altro che trovare l'app Google Play Store nel percorso Impostazioni -> App, quindi procedere con la cancellazione dei dati, della cache e degli aggiornamenti.
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida alle soluzioni per gli errori del Google Play Store.
Spazio insufficiente sul dispositivo
Alcuni smartphone Android hanno una memoria interna piuttosto limitata, che può essere ampliata (su alcuni cellulari) dalle schede microSD, ma che tende ugualmente a riempirsi. Quando la memoria interna è quasi piena il telefono può diventare lento, le applicazioni si chiudono improvvisamente e diventa impossibile installare o aggiornare le app. In alcuni casi invece l'errore dello spazio insufficiente si presenta anche se nelle impostazioni è indicata una discreta quantità di memoria libera.
Il modo più semplice per liberare spazio è sicuramente quello di disinstallare le applicazioni non usate, ma questo può non bastare. Alcune app come Chrome, Facebook e Spotify memorizzano molti dati temporanei nella memoria del telefono che possono essere cancellati automaticamente da applicazioni di pulizia come CCleaner o SD Maid.
Per scoprire come agire su questo problema possiamo leggere anche la nostra guida risolvere il problema dello spazio insufficiente su Android.
Problema overlay schermo
Altro problema sui telefoni Android è l'overlay dello schermo: in pratica alcune app si "sovrappongono" alle altre e impediscono di effettuare alcune semplici operazioni sul telefono, mostrando sempre un avviso fastidioso e impossibile da rimuovere.
Questo problema fastidioso può essere risolto velocemente. Andare nel menù Impostazioni > App e poi cercare i permessi specifici tra cui si dovrebbe trovare quello chiamato Mostra sopra altre app oppure Spostamento su Altre app e controllare che l'app che genera l'errore abbia questo permesso attivo.
Installare applicazioni senza Google Play Store (Huawei)
Non tutte le applicazioni per Android sono pubblicate sul Google Play Store, senza dimenticare che alcuni produttori non hanno più accesso ai servizi Google (basta pensare ai telefoni Huawei). In questo caso possiamo risolvere installando gli APK o utilizzando degli store alternativi. Per installare un'app con il file APK è necessario autorizzare le origini sconosciute nelle impostazioni -> sicurezza; sui telefoni nuovi l'autorizzazione per scaricare gli APK va fornita direttamente al browser che utilizziamo per scaricare il file.
Come valida alternativa possiamo sempre uno store di APK valido e certificato come APKPure.
Per approfondire questi due metodi vi consigliamo di leggere le nostre guide Come Scaricare i file APK delle app Android e Alternative a Play Store per scaricare App Android.
Telefono lento con le applicazioni
Gli smartphone Android più vecchi o più economici possono avere problemi di rallentamenti causati spesso dalla memoria RAM che si riempie rapidamente, specie quando si aprono più app insieme. Questo problema non è semplice da risolvere, visto che inevitabilmente il numero di app installate aumenterà nel corso del tempo, così come non possiamo sempre rinunciare alle app più famose e gettonate.
Per recuperare un telefono lento vi consigliamo di leggere le nostre guide Come gestire le app attive in Android, processi e RAM del cellulare e Avere Android veloce e senza Lag se il cellulare è lento.
La batteria si scarica velocemente
La batteria rappresenta sempre il problema più grave per tutti gli smartphone. La batteria si scarica sempre troppo velocemente perché gli schermi ormai sono molto grandi e luminoso, perchè le applicazioni sono sempre più evolute e complesse e perchè l'uso della connessione Internet utilizza molta energia.
Per cercare di ottimizzare la durata della batteria conviene sfruttare le modalità di risparmio energetico integrate in tutti i telefoni, oltre ad applicare alcuni trucchi validi come quelli visti nelle nostre guide Prolungare la durata della batteria Android al massimo e Le app Android per ottimizzare la batteria e risparmiare energia.
La connessione WiFi non funziona
A volte la connessione Wi-Fi del telefono Android può incagliarsi o impedire lo scambio di dati, impedendo quindi al cellulare di collegarsi a Internet anche se abbiamo tutte le tacche del segnale wireless.
Per risolvere tutti i problemi legati al Wi-Fi vi consigliamo di puntare solo sui telefoni che supportano il Wi-Fi a 5 GHz (meno interferenze e più velocità) e di applicare i consigli visti nelle nostre guide soluzioni se il Wi-Fi su Android non si collega alla rete o a internet e app Android per potenziare la ricezione wireless e testare il Wifi.
Errori di sincronizzazione e ricezione notifiche
Può capitare che sul cellulare la sincronizzazione dei servizi Google sullo smartphone si blocchi provocando l'interruzione delle notifiche push o l'impossibilità a ottenere i nuovi messaggi di posta da Gmail. Questo problema è temporaneo, ma rischiamo di perderci qualche email importante.
Se abbiamo problemi con la sincronizzazione di Android vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come risolvere errori di sincronizzazione su Android.
In un'altra guida abbiamo visto anche le soluzioni se non arrivano le notifiche.
Rimuovere notifiche inutili e fastidiose
Ogni app Android è capace di inviare notifiche sulla barra superiore, per segnalare la ricezione di un nuovo messaggio o per altri tipi di avvisi. Alcune notifiche sono permanenti e danno molto fastidio, impedendoci di mettere subito a fuoco le notifiche o le icone più importanti (dovremo sempre espandere il menu per capire cosa abbiamo ricevuto).
Per risolvere il problema delle notifiche fastidiose e per personalizzarle vi invitiamo a leggere le nostre guide Bloccare le notifiche Android o limitarle solo per alcune app e App per personalizzare le notifiche su Android.
Problemi riproduzione video e film
In alcuni rari casi possiamo incappare in problemi con alcuni video, magari perchè disponibili in un formato particolare non compatibile con la versione del sistema operativo in uso.
Su Android possiamo visualizzare qualsiasi video utilizzando dei player video famosi come VLC Player, MX Player, come visto anche nella guida migliori app per vedere video e film su Android.
Malware e virus
Android è un sistema abbastnaza sicuro, ma scariciando crack e trucchi per vincere ai giochi o per usare gratis app a pagamento o navigando sui siti illegali, è facile imbattersi in un virus per Android, pensato principalmente pee compromettere le funzionalità del telefonino e rubare i dati dell'utente.
Se il telefono Android viene infettato da un malware è sempre difficile capire l'app che ha originato l'infezione: in questi casi meglio usare subito un antivirus specifico per Android, come quelli visti nella guida Migliori antivirus per Android gratis.
Per evitare infezioni in futuro conviene leggere anche la nostra guida Come proteggere Android da malware e app dannose, virus e spie.
Errori generici con le app
Se qualche app mostra avvisi di errori continui, il modo migliore per risolvere il problema è disinstallare questa app e reinstallarla direttamente dal Google Play Store o dal sito ufficiale (scaricando l'APK dell'ultima versione disponibile).
Capire gli errori generici non è mai semplice, per questo motivo vi invitiamo a proseguire la lettura sui nostri articoli soluzioni per errori di app che non risponde, si è fermata, chiusa, bloccata e Come usare la modalità provvisoria su Android.
Il telefono non si avvia più
Anche quando l'errore è così grave da impedire l'accensione del telefono o del tablet, possiamo sempre fare un reset e ripristino di Android. Questa un'operazione delicata ma non difficile, basta solamente accertarsi che i file più importanti siano copiati in backup sul cloud o al sicuro in un account sincronizzato (come quello di Google).
Se lo schermo è rotto ma il sistema funziona vi suggeriamo di leggere le nostre guide Android con schermo rotto, come usarlo o recuperare dati e Vedere lo schermo di Android sul PC e usarlo.
Conclusioni
I problemi con i telefoni Android possono essere risolti nella stragrande maggioranza dei casi leggendo attentamente tutti i passaggi descritti in alto, dove abbiamo cercato di raccogliere, in un'unica guida, tutti i problemi in cui possiamo imbatterci. Vi consigliamo quindi di salvare questa guida e di tenerla a portata di mano, così da poterla rileggere al momento opportuno.
Sempre a tema Android lento o pieno di problemi vi suggeriamo di leggere le nostre guide Avere Android veloce e senza Lag se il cellulare è lento e Ottimizzare smartphone lento o tablet vecchio.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy