Problemi frequenti con gli smartphone Android Risolti
Riepilogo dei problemi e degli errori più frequenti sugli smartphone Android e soluzioni per risolverli

Come per tutti i computer però anche gli smartphone migliori possono avere dei problemi legati alle applicazioni e alle funzionalità del sistema operativo che può bloccarsi, impedire operazioni di base o mostrare messaggi di errori.
Per raccogliere i casi più frequenti di problemi sofferti dagli smartphone Android vediamo come risolvere la maggior parte degli errori sui cellulari Samsung, LG, HTC, Google Nexus e tutti gli altri.
1) Errori Google Play
Alle volte lo store Google Play si blocca o impedisce l'aggiornamento e l'installazione delle applicazioni per mancata connessione allo store.
In un altro articolo abbiamo visto tutte le soluzioni per gli errori del Google Play Store
2) Problema dello spazio insufficiente sul dispositivo
Alcuni smartphone Android hanno una memoria interna piuttosto limitata, che può essere ampliata (su alcuni cellulari) dalle schede SD, ma che tende ugualmente a riempirsi.
Quando la memoria interna è quasi piena, il telefono può diventare più lento, le applicazioni si chiudono improvvisamente e diventa impossibile installare o aggiornare le app.
In alcuni casi invece l'errore dello spazio insufficiente si presenta anche se nelle impostazioni è indicata una discreta quantità di memoria libera.
Il modo più semplice per liberare spazio è sicuramente quello di disinstallare le applicazioni non usate, ma questo può non bastare.
Alcune app come Chrome, Facebook e Spotify memorizzano molti dati temporanei nella memoria del telefono che possono essere cancellati automaticamente da applicazioni come Ccleaner o Clean Master.
Tutti i dettagli sulle operazioni da eseguire per risolvere il problema dello spazio insufficiente su Android sono in un altro articolo.
3) Problema Overlay Schermo rilevato, risolto in un altro articolo.
4) Installare applicazioni senza usare Google Play
Non tutte le applicazioni per Android sono pubblicate sullo store ufficiale Google Play.
Alcune sono in altri store, altre invece sono scaricabili singolarmente dai siti degli sviluppatori sotto forma di file APK.
Per installare un'app con il file APK è necessario autorizzare le origini sconosciute nelle impostazioni -> sicurezza.
Fare attenzione però, perchè installare app fuori da Google Play può portare virus che compromettono la stabilità di Android e la sicurezza dei dati nel telefono.
5) Il telefono va lento e impiega molto tempo ad aprire e chiudere le applicazioni
Gli smartphone Android più vecchi e quelli più economici possono avere problemi di lag e rallentamenti causati dal fatto che la memoria RAM si riempie rapidamente quando si aprono più app insieme.
In altri articoli abbiamo parlato di:
- Come gestire le app attive in Android, processi e RAM del cellulare
- Avere Android veloce e senza Lag se il cellulare è lento
Tenere presente che con Android non serve usare un task manager e, come già spiegato, chiudere le app in background sul cellulare è inutile e non serve.
6) La batteria si scarica velocemente
La batteria rappresenta sempre il problema più grave per tutti gli smartphone, perchè lo schermo è grande, perchè le applicazioni sono sempre più evolute e complesse e perchè l'uso di internet sul cellulare scarica molta energia.
In un altro articolo abbiamo visto le App Android più utili per gestire e risparmiare batteria del cellulare.
In altre guide abbiamo invece spiegato perchè la batteria del cellulare dura cosi poco e quali sono le app che scaricano più batteria.
7) La connessione WiFi non funziona
A volte il ricevitore Wifi del cellulare Android può bloccarsi impedendo quindi al cellulare di collegarsi a internet.
Anche di questi problemi abbiamo già parlato, elencando le soluzioni se il Wi-Fi su Android non si collega alla rete o a internet.
A tal proposito abbiamo anche fatto un elenco completo delle app Android per potenziare la ricezione wireless e testare il Wifi.
8) Errori di sincronizzazione
Può capitare che sul cellulare la sincronizzazione dei servizi Google sullo smartphone si blocchi provocando l'interruzione delle notifiche push.
In un altro articolo, tutti i modi di risolvere errori di sincronizzazione su Android
9) Se ci sono troppe notifiche inutili e fastidiose
Ogni app Android è capace di inviare notifiche sulla barra superiore, per segnalare la ricezione di un nuovo messaggio o per altri tipi di avvisi.
E' importante quindi, per evitare la comparsa di troppi avvisi e impedire quelle inutili, saper usare la barra delle notifiche Android.
10) Problemi nel vedere video e film
Può darsi che un video dal formato particolare non sia visibile sullo schermo del tablet o dello smartphone Android se non si ha l'applicazione giusta.
Si può quindi installare VLC Player, MX Player o un'altra delle migliori app per vedere video e film su Android.
11) Problemi di malware e virus
Android è un sistema sicuro, ma se si cominciano a cercare trucchi per vincere ai giochi, a navigare su siti illegali o a scaricare applicazioni fuori dallo Store Google Play, è facile che si installi un virus che compromette le funzionalità del telefonino.
Se il telefono Android viene infettato da un malware, allora non basterà disinstallare l'app che ne è responsabile ma bisognerà anche installare un antivirus.
Abbiamo visto quali sono i migliori antivirus su Android segnalando CM Security, Malwarebytes e Lookout, forse la scelta migliore, gratuito, leggero e capace di rimuovere completamente le applicazioni dannose.
12) Errori generici di app
Quando qualche app mostra avvisi di errori continui, il modo migliore per risolvere il problema è disinstallare questa app.
In un altro articolo abbiamo comunque visto diverse soluzioni per errori di app che non risponde, si è fermata, chiusa, bloccata.
Se però gli errori impediscono di usare il cellulare e di arrivare a rimuovere l'app fallata, si può usare la modalità provvisoria.
La modalità provvisoria consente agli utenti di disattivare tutte le applicazioni dall'avvio automatico in modo da poterla poi rimuovere.
Per usare la modalità provvisoria su Android, premere e tenere premuto il tasto di spegnimento fino a che non compare il tasto "Spegni".
Toccare e tenere premuto su Spegni fino a che non compare il popup per riavviare in modalità provvisoria.
13) Il telefono non si avvia più
Anche quando l'errore è così grave da impedire l'accensione del telefono o del tablet, si può sempre fare un reset e ripristino di Android che è un'operazione delicata ma non difficile.
Se avete altri problemi sullo smartphone Android, lasciate pure un messaggio qui e proviamo a risolverlo, se possibile.