Cambiare o tagliare la SIM-card per iPhone o come Micro-SIM
Aggiornato il:
Come adattare, rimpicciolire o o cambiare una SIM per inserirla nell'iPhone come NanoSIM o in altri smartphone con MicroSIM

In questa guida vi mostreremo come rimpicciolire o ingrandire la scheda SIM per poterla inserire dentro l'iPhone o in uno dei nuovi smartphone in circolazione. Attualmente sono supportati 3 formati diversi di SIM e ognuno di essi dovrebbe essere presente nelle nuove SIM acquistate dall'operatore (sia nuova linea sia in portabilità del vecchio numero). Se abbiamo delle difficoltà ad adattare la SIM in nostro possesso, qui in basso troveremo le risposte che cerchiamo.
Com'è fatta una scheda SIM?
La scheda SIM viene utilizzata per identificare il telefono sulla rete di telefonia mobile. I dati di autenticazione e le specifiche di rete (come le configurazioni per gli SMS o per l'accesso a internet) sono memorizzate nel piccolo chip d'orato oro che si vede sulla faccia anteriore. Attorno alla sezione aurea del chip, che è quella importante, c'è un bordo di plastica che serve solo a dare la forma del dispositivo, in cui però è scritto anche il codice ICCID, che può essere richiesto quando si cambia operatore.
La differenza tra Nano-SIM, Micro-SIM e SIM standard sta tutta nella dimensione del bordo di plastica che, nel caso della NanoSIM, è praticamente assente.
Come tagliare una scheda SIM
Per adattare una SIM grande si può provare, se si ha buona manualità, a tagliare via il bordo in eccesso. Ci sono molte guide online che spiegano come tagliare una SIM, cosa che si può fare facilmente tramite strumenti appositi come per esempio il MMOBIEL Pinza Universale 3 in 1 per Tagliare Le Carte SIM Classic/Micro/Nano (10€).
Per tagliarla senza speciali arnesi, si può fare il taglio manualmente, seguendo i passaggi descritti qui in basso:
- Un adattatore SIM o una stampante (colorate o in bianco e nero) con un foglio di formato A4
- Un nastro
- Un righello e marcatori
- Buone Forbici
- Pazienza e precisione
Una volta ottenuto il foglio stampiamolo, posizioniamo la SIM da tagliare sul foglio (facendo attenzione alle linee e allele righe tracciate) e successivamente tagliamo con le forbici il bordo esterno, facendo estrema attenzione.

Idealmente si può usare poi la carta vetrata per smussare gli angoli.
Nel tagliare, oltre ad avere una mano ferma e precisa, bisogna fare attenzione a non tagliare un pezzo del chip, che deve rimanere integro.
Con il foglio A4 segnalato sopra, si può anche tagliare una MicroSIM per farla diventare una NanoSIM, anche se lo spessore da eliminare è davvero piccolo ed è più difficile da tagliare.
Come sostituire la vecchia SIM con una adattabile
Se non ci si sente sicuri o si vuole evitare di rovinare la SIM rendendola inutilizzabile possiamo recarci al primo negozio fisico del proprio operatore telefonico e sostituendo la scheda SIM, ottenendo un nuovo modello già predisposto per tutti i tagli.
Il costo di sostituzione varia per ogni operatore, ma di solito non richiede un costo superiore ai 25€. Una volta comprata la nuova SIM basterà aprire il plico di plastica, rimuoverla dalla scheda di plastica e adattarla alla dimensione desiderata, premendo delicatamente sui bordi della SIM (che sono già pretagliati per adattarsi automaticamente a Micro-SIM e a Nano-SIM).

Il problema nel cambio di SIM (ed anche il rischio nel tagliare male la SIM e romperla) è che si perdono i numeri di telefono memorizzati al suo interno. Prima di fare il cambio o di provare il taglio bisogna quindi salvare la rubrica tramite account online, come visto nelle nostre guide Salvare rubrica Android su Gmail e Google e Salvare contatti iPhone in Google / Gmail.
Come adattare SIM già tagliate
Se abbiamo già tagliato una SIM e ottenuto una Micro-SIM o una Nano-SIM, non potremo inserirla su un vecchio telefono (compatibile solo con i formati più grandi) ancora in nostro possesso senza un adattatore.Per lo scopo possiamo utilizzare sia i bordi di plastica rimossi dalle SIM pretagliate sia acquistare degli adattatori dedicati, come per esempio gli Adattatori Sim Card 4 in 1 Nano sim Micro sim Standard (6€).

Basterà inserire la SIM in nostro possesso in uno degli adattatori, scegliendo ovviamente quello compatibile con il nostro vecchio telefono da riutilizzare.
Conclusioni
Anche se ormai quasi tutte le SIM in commercio sono adattabili e pretagliate (quindi già pronte per essere utilizzare su qualsiasi telefono), conviene tenere sempre a portata di mano questa guida, specie se cambiamo spesso telefono o riutilizziamo dei vecchi telefoni da regalare a parenti anziani. Per comodità possiamo anche inserire questi adattatori (e la relativa spilla per far uscire gli slot) nel portafogli, così da essere sempre in grado di adattare le SIM che ci capiteranno a tiro.Per diventare dei veri maestri delle SIM e imparare a gestirne le funzioni associate, vi consigliamo di proseguire la lettura nelle nostre guide Come sapere a chi è intestata una SIM e Disattivare PIN e PUK della scheda SIM.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy