Come registrare lo schermo di Android in un video
Aggiornato il:
come registrare lo schermo su Android, utilizzando sia gli strumenti integrati sia le migliori applicazioni

In questa guida vi mostreremo come registrare lo schermo di Android in un video, utilizzando tutti i metodi supportati ufficialmente da Android, con un corollario delle migliori app che è possibile installare grauitamente su qualsiasi telefono per registrare lo schermo.
LEGGI ANCHE: Come Creare video registrando lo schermo
Registrare lo schermo di Android con l'app integrata
Molti produttori di smartphone Android forniscono un'app o una voce di menu per registrare lo schermo, così da non dover utilizzare nessun'app di terze parti e avere la massima compatibilità. Per controllare se il nostro smartphone rientra in questa categoria, apriamo l'elenco delle app e cerchiamo Registra schermo o Screen Recorder.
Se siamo fortunati troveremo subito l'app giusta per registrare lo schermo di Android; per esempio sugli Xiaomi è disponibile l'app Registra schermo che si presenta leggera, semplice ma efficace per registrare lo schermo.

Per iniziare a registrare i video è sufficiente fare clic in basso a destra, quindi fare clic sul simbolo Rec che comparirà come piccolo tasto in sovrimpressione, in un angolo dello schermo. Alla fine della registrazione facciamo nuovamente clic sul tasto per chiuderlo, così da poter salvare il video nella memoria del dispositivo. La procedura può essere leggermente diversa per altri produttori, ma il funzionamento delle app integrate è molto simile a quando illustrato.
Registrare lo schermo con Google Play Giochi
Altro metodo per poter registrare lo schermo di Android è sfruttare una delle app presenti sullo store di Android; queste app sono gratuite e non richiedono i permessi di root, quindi possono essere utilizzate come valide alternative ai metodi integrati nel telefono.
La prima app che possiamo provare per lo scopo è Google Play Giochi, già installata su tutti gli smartphone Android.
Quest'app è già presente sulla stragrande maggioranza dei dispositivi Android ed è comunque installabile a parte in caso di necessità o di aggiornamento della versione presente. Una volta installata o identificata dall'app drawer apriamo la schermata d'anteprima del gioco tramite quest'app (ovviamente deve essere un gioco già installato in precedenza sul telefono), quindi facciamo clic in alto sul simbolo a forma di telecamera. Dopo 3 secondi si aprirà il gioco e apparirà, in sovrimpressione, il nostro avatar del profilo, con i pulsanti di controllo della registrazione.

Facciamo clic sul simbolo Rec per avviare la registrazione della nostra sessione di gioco, avendo cura di spostare il nostro avatar in un angolo dello schermo in cui non arreca disturbo. Come funzionalità extra possiamo registrare la nostra voce (facendo clic sul pulsante Mic) oppure aggiungere la ripresa della fotocamera frontale, così da poter visualizzare nel video anche le nostre reazioni.
Ricordatevi l'app registra anche i suoni dello smartphone, quindi i suoni emessi dal gioco ma anche suonerie e chiamate.
Se vogliamo registrare qualsiasi altra cosa e non solo i giochi, una volta avviato il sistema di registrazione dentro un gioco basterà tornare alla Home di Android: come potremo notare il pulsante di registrazione non sparisce e possiamo utilizzarlo per registrare qualsiasi cosa (anche altre app o procedure) all'interno del video.
Al termine della registrazione facciamo clic su Stop per fermare la registrazione; il video realizzato può essere salvato nella memoria del dispositivo oppure condiviso subito su YouTube, così da poter arricchire il nostro canale di sessioni di gioco mobile.
App per registrare lo schermo su Android
Se le procedure consigliate finora non ci hanno soddisfatto appieno o desideriamo maggior controllo sulle registrazioni, possiamo installare sul telefono Android un'altra app per registrare lo schermo.
La prima app che vi consigliamo di provare è AZ Screen Recorder, gratuita.

Con quest'app molto semplice e funzionante senza root possiamo registrare lo schermo in un video, tramite una semplice interfaccia in sovrimpressione che comparirà in qualsiasi schermata o in qualsiasi app vogliamo. Quest'app offre tante opzioni aggiuntive, come il conto alla rovescia e pulsanti per fare pausa e registra con un tocco veloce sullo schermo.
Un'altra app che possiamo utilizzare per registrare lo schermo di Android in un video è XRecorder.

Quest'app molto semplice e senza pubblicità è in grado di registrare ogni cosa che passa su schermo con dei semplici tasti in sovrimpressione, che possiamo anche spostare in un angolo dello schermo. Se cerchiamo qualcosa di semplice e veloce, questa è l'app giusta per voi.
Altra app molto interessante per registrare lo schermo di Android è Mobizen Screen Recorder, anch'essa disponibile gratuitamente dal Google Play Store.

Quest'app è presente su tutti i Samsung per la registrazione dello schermo del telefono Android, ma è liberamente scaricabile anche su altri dispositivi. Con quest'app potremo creare video in maniera semplice ma anche modificarli, ritagliarli, aggiungere musica e renderle davvero professionali con pochissimi clic sullo schermo.
Se vogliamo provare altre app per registrare lo schermo di Android in un video, basterà scegliere tra quelle presenti nell'elenco qui in basso:
- Super Screen Recorder è l'app ufficiale ideale per registrare partite ai videogiochi sul telefono da pubblicare in Twitch o Youtube, completamente gratis e supporto video di alta qualità
- Twitch: la famosa app di streaming video per i gamer permette, oltre a osservare gli altri giocatori giocare ai videogame per PC e per mobile, di registrare e inviare live tutte le partite che giochiamo sullo smartphone.
- MasterL Screen Recorder include un paio di impostazioni aggiuntive come la regolazione di FPS e bitrate in base alle specifiche hardware del telefono.
- Registra Schermo: altra app molto famosa per registrare velocemente lo schermo del nostro smartphone, così da poterlo condividere velocemente sui social o sulle chat più famose.
Registrare lo schermo di Android da PC o su telefoni vecchi
Se possediamo un cellulare con Android 4.4 o inferiore, la registrazione dello schermo è possibile solo sbloccando Android con permessi di root, a meno che non si utilizzi una procedura particolare collegando il telefono al computer col cavetto. Questa procedura è valida anche per tutti i modelli di smartphone successivi, visto che utilizza una speciale funzionalità amministrativa integrata in tutte le versioni di Android.
Per registrare lo schermo su Android vecchi e senza root, occorre, in estrema sintesi, eseguire i seguenti passaggi:
- Abilitiamo le opzioni sviluppatore di Android.
- Dalle opzioni sviluppatore, attiviamo le voci Debug USB e Mostra tocchi.
- Sul computer (Windows o Mac) installiamo ADB Universal Installer, ossia la suite contenente tutti gli eseguibili necessari per amministrare Android tramite comandi da terminale.
- Colleghiamo poi il telefono Android al PC e premiamo su OK sul cellulare, quando comparirà la richiesta per il debug USB da PC.
- Apriamo una finestra del prompt dei comandi di Windows, portiamoci nel percorso d'installazione di ADB Universal Installer (usando il comando cd, vedi qui su come usare ADB), quindi eseguiamo il comando adb devices per vedere se il dispositivo Android viene riconosciuto.
Per registrare lo video dello schermo Android, assicuriamoci che sia sbloccato e acceso, quindi digitiamo il comando:
adb shell screenrecord --verbose ./sdcard/screencast-video.mp4
Una volta finito, nella finestra del prompt, premiamo i tasti Ctrl + C per fermare la registrazione; il video verrà salvato nella memoria del dispositivo e possiamo rivederlo da qualsiasi app per vedere video su Android. La procedura è un po' laboriosa, ma tutto sommato neanche difficile una volta fatta la prima volta.
Conclusioni
Registrare lo schermo su Android è diventato davvero semplice da effettuare, visto che il sistema stesso offre tutti gli strumenti per effettuare la registrazione e per interfacciarsi con le varie app che è possibile scaricare a tema. Tutte le app che vi abbiamo mostrato non richiedono i permessi di root, ma se abbiamo un telefono piuttosto vecchio, possiamo anche registrare senza sbloccare i permessi seguendo la procedura manuale.
In un'altra guida a tema simile vi abbiamo mostrato come Registrare lo schermo del PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy