Quale antivirus offre più protezione, con buone prestazioni (2020)
Aggiornato il:
Quali sono oggi gli antivirus più capaci, secondo i test, a proteggere il computer (Windows) senza appesantirlo, con buone prestazioni e usabilità

L'installazione di un potente antivirus sul computer non solo lo manterrà protetto dai malware, ma può anche impedire al ransomware di crittografare i tuoi file, impedire ai siti truffa di rubarci i soldi e in generale proteggerci dai software dannosi che infestano il web.
Secondo la tabella di AV-Test, alcuni antivirus sono migliori di altri in base a tre fattori: la protezione del computer effettiva, le performance, ossia la loro leggerezza sul sistema e l'usabilità, che per AV-test viene misurata in base al numero di messaggi inutili che l'antivirus fa vedere all'utente e alla percentuale di falsi positivi rilevati. L'ultimo rapporto del laboratorio Av-test, fatto su un PC Windows 10, permette di vedere quale antivirus offre più protezione, senza appesantire il computer e senza disturbare il lavoro.
I punteggi vanno da 1 a 6 per ciascuna categoria di test.
LEGGI ANCHE: Migliori Antivirus gratuiti alternativi a Windows Defender per Windows 10
1) Test Protezione
La funzione primaria di qualsiasi antivirus è quello di tenere fuori dal computer ogni genere di malware. I ricercatori di AV-Test testano ogni prodotto per vedere come si difende da due serie di campioni di malware: uno con le varianti dei virus più recenti che sono minacce zero-day, ossia quelle rappresentate da attività malevoli non ancora certificate, mentre l'altro con i virus più recenti dell'ultimo mese.
Gli antivirus che offrono più protezione sono risultati nel 2020, praticamente tutti (tra cui Avast, Avira, AVG, Bitdefender, Mc Afee, Norton, Kaspersky, FSecure, Comodo ed anche Windows Defender che in Windows 10 è tornato ad essere al top nell'ultimo anno. I rimanenti hanno ottenuto 5,5 punti come MalwareBytes Premium, decisamente in ribasso rispetto gli altri.
2) Test Prestazioni
Se l'antivirus con più protezione finisce col rallentare troppo il computer, diventa inutile. Per questo è importante capire qual'è quello più leggero, che ha un impatto minore sulle prestazioni del PC e non lo rallenta in avvio e durante l'uso. In questo test ci sono stati peggioramenti rispetto l'anno passato e 9 antivirus hanno totalizzato un punteggio pari a 6, il massimo. Rimangono indietro, in termini di performance, Avast e AVG.
3) Falsi positivi e usabilità
Un antivirus che, per prudenza, impedisce di usare anche programmi validi perchè li vede come sospetti o dannosi, non è un buon prodotto anche se fosse il più bravo a rilevare minacce. I ricercatori di AV-Test hanno quindi controllato come gli antivirus si sono comportati sottoponendoli alla verifica di siti e programmi sconosciuti, ma buoni. Hanno inoltre controllato se l'antivirus dia solo un avvertimento di stare attenti oppure se bloccasse completamente l'esecuzione di quel programma costringendo l'utente a disattivarlo per poterlo usare. In questo tutti gli antivirus testati sono migliorati con il massimo di usabilità, tranne per BitDefender.
Conclusione
I risultati riportati dai laboratori di analisi antivirus indipendenti sono molto affidabili ed anche solo il semplice fatto che il prodotto di un particolare fornitore si presenti nei risultati è u già un voto di fiducia. Naturalmente, anche ottenere buoni punteggi nei test è importante.
Sommando i vari punteggi si può quindi scoprire quale antivirus ha la migliore protezione con, al contempo, buone prestazioni.
I vincitori, per chi segue l'andamento di questi test, sono quest'anno Kaspersky, Avira, Ahnlab, GData, Norton, Microsoft Windows Defender e McAfee, che hanno totalizzato il massimo punteggio in tutte e tre le categorie di test. Da notare che Kaspersky Anti-Virus ha ottenuto punteggi perfetti in tutti i test di laboratori indipendenti.
Da notare quindi che tra gli antivirus gratuiti Windows Defender antivirus di Windows 10 ha il punteggio massimo in ogni classifica del 2020, dando quindi la giusta risposta a chi si chiede se si dovrebbe pagare per un antivirus.
Tra i programmi gratuiti, il miglior antivirus gratuito del 2019 è Avast insieme ad AVG e Avira.
Per una migliore consultazione della classifica si può aprire la pagina del test, sul sito AV-Test