Potenziare Chrome, Firefox e Edge modificando alcune opzioni
Aggiornato il:
Guida alle impostazioni più importanti dei browser Chrome, Firefox e Edge, da cambiare dopo un ripristino o una nuova installazione

Ogni volta che si installa o si azzera un browser come Google Chrome, Edge o Firefox, ci sono sempre alcune impostazioni da modificare per rendere la navigazione su internet più fluida, veloce e pratica.
Nella guida che segue abbiamo raccolto tutti i migliori consigli per potenziare Chrome, Firefox ed Edge, ossia i browser più utilizzati dagli utenti su PC.
LEGGI ANCHE: Reset di Firefox, Chrome, IE alle impostazioni predefinite
1) Ottimizzare Google Chrome
Al primo avvio dopo un reset o dopo una nuova installazione, Chrome è velocissimo, ma per mantenerlo così veloce diventa un'impresa, specie se si installano molte estensioni o se creiamo molti profili utente.
Per velocizzare Google Chrome se lento o pesante è opportuno disinstallare o disattivare le estensioni non usate, tenendo attive solo quelle veramente utili e disattivando quelle che non usiamo mai.
Per disattivare o disabilitare velocemente le estensioni di Chrome basterà digitare nella barra degli indirizzi chrome://extensions/ e disattivare tutte le estensioni inutili.
Altri validi consigli per potenziare Chrome sono:
- nel menu chrome://settings/performance attiviamo Risparmio memoria, così da liberare memoria ogni volta che il browser diventa troppo pesante o apriamo troppe schede (possiamo anche escludere alcuni siti da questa ottimizzazione);
- sempre nel menu chrome://settings/performance possiamo anche attivare Risparmio energetico, spuntando la voce Attiva quando il mio computer è scollegato dall'alimentazione;
- nel menu chrome://settings/onStartup scegliamo Apri pagina Nuova scheda o scegliamo delle pagine specifiche da aprire;
- infine nel menu chrome://settings/system attiviamo le voci Continua ad eseguire applicazioni in background dopo la chiusura di Google Chrome e Usa accelerazione hardware quando disponibile.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida ai Trucchi Google Chrome, comandi e opzioni nascoste per navigare da esperto.
2) Ottimizzare Mozilla Firefox
Il discorso sulle estensioni fatto già per Chrome, vale anche per Firefox, quindi meglio disattivare o rimuovere quelle che non usiamo portandoci nel percorso about:addons nella barra degli indirizzi, aprire la scheda Estensioni e rimuovere quelle inutili.
Per rendere davvero veloce Firefox può essere una buonissima idea trasformarlo in un browser anonimo, che cancella da solo le schede, la cronologia e la cache ad ogni chiusura del browser. A tal proposito digitiamo about:preferences#privacy nella barra degli indirizzi, portiamoci nella sezione Cronologia e spuntiamo la voce Utilizza sempre la modalità Navigazione anonima.
Di Mozilla Firefox abbiamo parlato anche nelle nostre guide su come velocizzare Firefox per PC e su come ottimizzare Firefox per navigare più veloce.
3) Ottimizzare Microsoft Edge
Microsoft Edge è basato su Chromium, che di fatto è il precursore di Google Chrome: i tre browser quindi sono collegati e simili, anche se le ottimizzazioni sono leggermente diverse.
Se vogliamo mantenere Edge sempre veloce disattiviamo le estensioni inutili portandoci nella pagina edge://extensions/, digitando questo indirizzo nella barra superiore e disinstallando tutte le app inutili o che non utilizziamo da un po' di tempo.
Altri validi trucchi per ottimizzare Edge sono:
- nella pagina edge://settings/system attiviamo gli interruttori accanto alle voci Avvio rapido, Continua ad eseguire le estensioni e le app in background quando Microsoft Edge è chiuso e Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile;
- sempre nella pagina edge://settings/system attiviamo le voci Salva risorse con schede in sospensione, Dissolvi schede in sospensione e Attiva la modalità efficienza quando sei connesso all'alimentazione;
- nella pagina edge://settings/system possiamo anche attivare Risparmio massimo, ottenendo così un browser in grado di ridurre il consumo di RAM, di CPU e di risorse quando necessario.
Su questo browser possiamo leggere l'articolo sulle funzioni utili di Microsoft Edge non presenti in Google Chrome e la guida alle funzioni e trucchi per Microsoft Edge in Windows.
Conclusioni
I tre browser più utilizzati al mondo dispongono ora di menu e di funzioni dedicate al risparmio energetico e alla sospensione delle schede attive, in grado di potenziare al massimo l'esperienza di navigazione ed evitare che la memoria del sistema venga messa a dura prova quando avviamo tante schede del browser.
Di fatto non dobbiamo più installare estensioni o modificare codici strani per ottenere dei browser veloci e scattanti su qualsiasi computer.
Se cerchiamo dei broser molto leggeri possiamo leggere le nostre guide ai browser più leggeri e portatili da usare su ogni PC e sui migliori browser alternativi a Chrome e Firefox.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy