Offerte WindTre per Internet su cellulari e chiavette e tariffe SIM
Aggiornato il:
Descrizione delle migliori offerte WindTre per avere internet sullo smartphone con la ricaricabile e gli abbonamenti e sulle internet key

In questo caso possiamo buttare uno sguardo alle offerte presentate dall'operatore WindTre, il terzo per copertura nazionale e con sempre vantaggiose offerte dal punto di vista economico. Ovviamente dovremo sottostare a qualche compromesso, ma se il nostro obiettivo finale è risparmiare, difficilmente troveremo offerte con prezzi così bassi e la copertura offerta da WindTre. Con la fusione che ha incluso Tre, la copertura è sensibilmente migliorata anche nelle zone dove prima andava lentamente, quindi potremo beneficiare di un buon operatore pagando pochissimo ogni mese.
Scopriamo in questa guida le caratteristiche della rete WindTre e le migliori offerte che è possibile sottoscrivere.
LEGGI ANCHE: Migliori offerte internet per SIM ricaricabili su smartphone, tablet, chiavette e modem
1) Caratteristiche rete WindTre
WindTre è un po' un operatore low cost il cui difetto principale è legato all'inferiore copertura di segnale per avere internet veloce 3G o 4G sul territorio.
Diventa quindi una buona scelta se si vuole risparmiare e non si bada molto alla velocità della connessione da cellulare o da chiavetta e si è disposti a rinunciare alla connessione in alcune zone non coperte (non che non arrivi il segnale Wind per telefonare, ma che non sia disponibile segnale 3G o 4G, indispensabile per navigare e aprire le applicazioni).
Con la fusione con 3 Italia la copertura è leggermente aumentata, ma non aspettiamoci granché: la copertura è più che buona nelle grandi città (dove si viaggia in 4G molto di frequente, anche con segnale non eccezionale) ma basta allontanarsi dai grandi centri urbani per toccare con mano la copertura non eccezionale di questo operatore (navigheremo spesso in 3G, se siamo fortunati anche 4G ma l'antenna deve essere molto vicina). Se decidiamo quindi di puntare su Wind, meglio non pretendere troppo e accontentarsi della copertura offerta, visto che se troviamo una zona dove prende 4G possiamo sfruttare le offerte elencate qui in basso spendendo davvero poco.
2) Offerte WindTre per cellulari
Il sito WindTre, andando alla sezione Mobile, permette di avere subito una panoramica delle offerte disponibili, che sono sempre in promozione (anche se vogliono farle sembrare a tempo).
si può quindi avere una SIM solo internet con queste tariffe:
- Unlimited: a 30€ al mese abbiamo Giga illimitati, minuti illimitati verso tutti e SMS illimitati (con limite di 200 al giorno). L'attivazione è gratuita, la consegna della SIM può essere fatta a domicilio oppure in un centro Wind e non sono previsti costi aggiuntivi.
- XLarge: a 17€ al mese abbiamo 60 GB, minuti e SMS illimitati verso tutti. L'attivazione è gratuita, la consegna della SIM può essere fatta a domicilio oppure in un centro Wind e non sono previsti costi aggiuntivi o vincoli. L'offerta può essere pagata tramite credito residuo.
- Large: a 15€ al mese abbiamo 40 GB, minuti e SMS illimitati verso tutti. L'attivazione è gratuita, la consegna della SIM può essere fatta a domicilio oppure in un centro Wind e non sono previsti costi aggiuntivi o vincoli. L'offerta può essere pagata tramite credito residuo.
- Medium: a 13€ al mese abbiamo 20 GB, minuti e SMS illimitati verso tutti. L'attivazione è gratuita, la consegna della SIM può essere fatta a domicilio oppure in un centro Wind e non sono previsti costi aggiuntivi o vincoli. In questo caso però sarà necessario pagare l'offerta tramite Carta di credito o RID bancario.
- All Inclusive Young: se abbiamo fino a 30 anni possiamo avere a 12€ al mese 60 GB, minuti illimitati verso tutti e 200 SMS. L'attivazione è gratuita, la consegna della SIM può essere fatta a domicilio oppure in un centro Wind e non sono previsti costi aggiuntivi o vincoli.
- All Inclusive Junior: se abbiamo fino a 14 anni possiamo avere a 7€ al mese 30 GB, minuti illimitati verso altri numeri WindTre e 100 minuti verso tutti.
- Junior+, uguale alla Junior, ma a a 9€ al mese con minuti illimitati verso tutti.
- All Inclusive Senior: se abbiamo più di 60 anni possiamo avere a 10€ al mese 6 GB, minuti illimitati verso tutti e 200 SMS.
- Student: se abbiamo meno di 20 anni possiamo avere a 10€ al mese 80 GB, minuti illimitati verso tutti.
Da notare che per queste offerte si può anche superare la soglia di traffico senza pagare ulteriori costi, soltanto che la velocità viene ridotta la velocità di connessione molto lenta (massimo 128 Kbps). E' possibile inoltre condividere la connessione internet usando lo smartphone come hotspot, senza costi aggiuntivi. Se si passa a Wind da un altro operatore, l'attivazione di solito è in promozione, altrimenti, come per chi ha già Wind o Tre (WindTre) e vuole cambiare piano, costa 15 Euro.
Se si compra una nuova SIM si pagano, la prima volta, 10 Euro di attivazione + 10 Euro di scheda SIM. Quello che ci interessa sono comunque le opzioni solo per avere internet mobile con Wind (senza quindi minuti gratis), utilizzabile da una SIM card da cellulare, tablet o chiavetta USB.
Se si volesse usare una chiavetta USB per portare in giro una connessione internet da usare col computer, le offerte sono sfruttabili senza problemi anche su chiavetta 4G, visto che i costi sono inclusi! Restano tuttavia convenienti le offerte Cube per internet mobile, con modem incluso.
Conviene però utilizzare lo smartphone come hotspot così da avere sempre a portata di mano la connessione Internet quando dobbiamo fare qualcosa di urgente con il PC notebook.
3) Conclusioni
Passare a WindTre può essere conveniente per navigare su Internet dallo smartphone con tariffe vantaggiose, sicuramente più economiche rispetto quelle praticate da TIM e Vodafone.
Wind resta quindi molto conveniente (decisamente molto bassi rispetto alla concorrenza), a patto che prenda bene il segnale nella zona in cui viviamo o dove dobbiamo spostarci (se abbiamo intenzione di sfruttare l'hotspot, meglio essere previdenti e controllare prima).
Prima di passare a WindTre quindi è meglio fare una verifica della copertura della rete mobile tenendo presente anche che, se pure ci fosse copertura GSM, non è detto che ci sia segnale 3G o 4G (indispensabile per usare internet da smartphone e tablet), cosa che sarebbe da verificare chiedendo ad amici e parenti per non avere problemi.
Per finire, Wind sul cellulare può essere abbinato, come già visto, alla ADSL Infostrada per la connessione internet a casa.