Come usare l’app Gmail con altri account email su Android e iPhone
Aggiornato il:
Usando l'app Gmail su Android e iPhone si possono inviare e ricevere Email anche di altri account di posta, vediamo come

Al termine della guida potremo utilizzare unicamente Gmail per leggere tutte le email che ci giungeranno dai nostri account, con la possibilità di sfruttare l'interfaccia di Gmail per archiviarle, spostarle, eliminarle o inoltrarle.
Come usare l’app Gmail con altri account email
L'app di Gmail è inclusa su tutti i dispositivi Android; nel caso necessitassimo di aggiornarla, basterà aprire l'app sul Google Play Store e procedere con l'aggiornamento, così da ottenere le nuove funzioni e il supporto a nuovi servizi email. Se possediamo un iPhone e iPad l'app di Gmail andrà aggiunta al sistema (di base è presente solo l'app Mail), utilizzando il link ufficiale all'App Store e scaricando l'app di Google sul nostro dispositivo Apple.Come aggiungere un nuovo account Gmail, Microsoft Outlook o Yahoo! Mail
Se vogliamo aggiungere un account Microsoft Outlook o Yahoo! Mail alla nostra app Gmail, apriamo la suddetta app, effettuiamo in primis l'accesso con l'account Google, facciamo tap in alto a destra sul menu con le tre linee orizzontali, portiamoci nel menu Impostazioni e facciamo infine tap su Aggiungi account.
Nella nuova schermata che si aprirà è sufficiente selezionare la voce giusta per avviare la procedura di configurazione guidata; per aggiungere un altro account Gmail utilizziamo la voce Google; per aggiungere un account Microsoft utilizziamo la voce Outlook, Hotmail e Live; per aggiungere un account Yahoo! utilizziamo la voce omonima; infine per aggiungere un account di posta elettronica aziendale (Exchange) o assegnato da Office 365, utilizziamo la voce Exchange e Office 365.
Qualsiasi sia la scelta, i passaggi sono simili su tutti gli account: non dovremo far altro che inserire l'indirizzo di posta elettronica e la password d'accesso, visto che la configurazione dei parametri sarà automatica.
Come aggiungere un altro account compatibile IMAP
Se possediamo un altro account di posta diverso da quelli preconfigurati nell'app ma con supporto a IMAP (per esempio Apple Mail), possiamo tentare la configurazione guidata portandoci nuovamente nel percorso Impostazioni -> Aggiungi account dell'app di Gmail e selezionando questa volta la voce Altro.
Nella nuova schermata basterà inserire l'indirizzo email e, quando richiesta, la password d'accesso al nostro account. Gmail è in grado di ricavare automaticamente i parametri d'accesso per la maggior parte delle caselle di posta elettronica basate su IMAP, quindi non dovremo configurare nulla nella maggior parte dei casi.
Come aggiungere manualmente un altro account
Se l'aggiunta automatica dell'account IMAP non è andata a buon fine o vogliamo aggiungere un account PEC o di posta aziendale con parametri precisi, vi basterà portarsi nuovamente nel percorso Impostazioni -> Aggiungi account -> Altro visto in precedenza, inserire l'indirizzo email dell'account da configurare e premere in basso su Configurazione manuale.
Vedremo comparire una nuova schermata, dove dovremo scegliere il tipo di servizio da configurare (POP3, IMAP o Echange), inserire la password d'accesso e infine configurare i parametri per il server di posta in entrata e in uscita (facciamo attenzione al nome del server e a eventuali porte da configurare).

LEGGI ANCHE: Differenza tra POP3 e IMAP nella ricezione Email.
All'aggiunta del server di posta in arrivo e in uscita, Gmail avvierà una connessione con i suddetti server per controllare la compatibilità e autorizzare la sincronizzazione dell'account; se il controllo è superato, potremo gestire l'account di posta direttamente dentro l'app di Gmail senza per forza utilizzare un PC, un notebook o l'app di gestione offerta dal provider di posta.
Per completezza d'informazione, qui in basso abbiamo raccolto tutti i parametri di configurazione per alcuni importanti provider italiani, così da poterli aggiungere a Gmail in maniera semplice e veloce:
Dai siti Web citati potremo ricavare i parametri relativi a nome del server, numero di porta e protocollo di sicurezza da attivare per poter inviare e ricevere i messaggi nell'app di Gmail. Riguardo alle caselle email dei provider italiani, vi raccomandiamo di leggere anche la nostra guida su come Leggere le Email Libero, TIM, Fastweb, Vodafone su Android e iPhone.
Conclusioni
Con l'app di Gmail possiamo riunire tutti gli account di posta in un unico posto, così da avere tutti i messaggi in arrivo sotto controllo, senza doverle aprire i vari account uno per volta. Limiteremo anche il numero di app aperte in memoria e il numero di notifiche, visto che dovremo gestire solo quelle generate dall'app di Gmail. Se poi l'app di Gmail non ci convince fino in fondo, in un'altra guida vi abbiamo mostrato le App Android migliori per leggere e inviare Email da cellulare, così da poter scegliere una valida alternativa.Altre alternative sono le App Gmail diverse da quella ufficiale.
Cerchiamo delle app ottimizzate per le PEC? In tal caso vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle App per accesso posta certificata PEC da iPhone e Android, così da poter ricevere e leggere ogni tipo di Posta Elettronica Certificata.
Se invece desideriamo ricevere le notifiche per le nuove email direttamente dal computer dove lavoriamo, possiamo leggere il nostro approfondimento su come Ricevere notifiche per nuove Email in arrivo su PC in anteprima.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy