Offerte Internet in fibra più convenienti e meno costose per casa
Aggiornato il:
Qual'è la migliore offerta per avere internet a casa considerato tutte le tariffe dei principali operatori italiani con Fibra

Scegliere la fibra meno costosa è il primo passo, ma per rimanere davvero soddisfatti della scelta fatta conviene sempre dare uno sguardo al confronto tra offerte Internet per la fibra, così da poter davvero scegliere il miglior operatore in base alle nostre esigenze.
LEGGI ANCHE -> Migliori tariffe per Internet su cellulare (Tim, WindTre, Vodafone, etc.)
1) Miglior operatore per copertura
Dal punto di vista della copertura nella maggior parte dei casi dovremo affidarci a TIM per avere la disponibilità ad un connessione.
Anche se la liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni ha ampliato le possibilità e le offerte a disposizione degli utenti (in particolare con le offerte su fibra ottica), TIM resta ancora adesso proprietaria di buona parte dell'infrastruttura di rete, noleggiando agli altri operatori i cavi e i cabinati per portare la fibra FTTC.
Discorso profondamente diverso per la fibra pura, quella conosciuta con la sigla FTTH: l'espansione di Open Fiber ha portato ad un ampliamento della copertura in molte città (anche lontane dai grandi centri urbani), facilitando la scelta dell'abbonamento da sottoscrivere.
Gli operatori che attualmente offrono copertura in fibra ottica (FTTH) sono i seguenti:
Dal punto di vista della copertura TIM è imbattibile, ma Vodafone e Fastweb si difendono bene con la loro rete dedicata (specie nelle grandi città).
Per gli altri operatori dobbiamo sperare che ci sia copertura Open Fiber in zona: vi suggeriamo di verificare la disponibilità di FTTH Open Fiber presso l'indirizzo in cui abitiamo.
2) Miglior operatore per tecnologia
Allo stato attuale della tecnologia non vi consigliamo di attivare nuove offerte in ADSL: ormai la tecnologia è superata e non offrirà mai una velocità di connessione adeguata all'utilizzo moderno (basta anche un solo servizio di streaming o i semplici aggiornamenti di Windows per saturarlo).
La prima tecnologia su cui possiamo puntare è la Fibra misto rame (conosciuta anche con le sigle VSDL,FTTC e FTTS): se presso la nostra abitazione è presente solo questa tecnologia i migliori operatori sono Fastweb o WindTre, gli unici che permettono di risparmiare e beneficiare di una buona connessione (su linea TIM in affitto) pagando molto meno.
Se invece vogliamo puntare a su una connessione FTTH il miglior operatore è Sky Wifi, seguito a ruota da Iliad Box (che offre solo FTTH), Fastweb e da TIM.
Tutti gli altri operatori vanno bene se c'è copertura, visto che si raggiungono in ogni caso velocità molto elevate; se vogliamo risparmiare vi consigliamo di provare Fastweb, che offre una fibra veloce con prezzi altamente concorrenziali e senza costi d'uscita o di attivazione.
3) Miglior operatore per velocità
Se vogliamo scegliere il nostro nuovo operatore in base alle velocità di connessione, meglio suddividere per tecnologie tutti gli operatori visti finora:
- FTTC: anche qui la rete TIM la fa da padrona visto l'utilizzo delle reti in affitto da parte di altri operatori. Con il cabinato FTTC otteniamo velocità comprese tra i 50 e i 300 Mega al secondo in molte città italiane.
- FTTH: se abbiamo la copertura per la fibra pura TIM, Fastweb, Sky Wifi, Vodafone e Tiscali offrono fino a 2,5 Gigabit al secondo (in alcune città). Oltre a questa nuova tecnologia è possibile comunque beneficare della fibra fino a 1000 Megabit al secondo, una velocità stratosferica per tutte le esigenze casalinghe.
Per velocità media più elevata sul territorio nazionale vince Sky Wifi, come riemerso dal test di velocità condotto da Ookla.
A tal proposito vi inviamo a leggere le nostre guide su come ottenere la Fibra Gigabit o 2,5 Gbps per navigare veloce e sulle differenze tra fibra FTTC e FTTH.
4) Migliore offerta per fibra misto rame (FTTC)
Il giusto compromesso tra tecnologia e velocità è FTTC, che garantisce grande compatibilità visto che non dovremo nemmeno cambiare presa del telefono e una velocità davvero interessante (fino a 300 Mega, con una velocità media in Italia di circa 60 Mbps).
Da questo punto di vista la connessione FTTC può essere offerta su linea dedicata dell'operatore (poco diffusa), oppure offerta su rete TIM in affitto (scenario più probabile).
La migliore offerta in FTTC che possiamo sottoscrivere con rete dedicata è Tiscali Ultrainternet, disponibile al costo di 24,90€ al mese avremo internet senza limiti fino a 2,5 Gbps (in caso di copertura FTTH), chiamate illimitate, modem incluso nel prezzo e senza nessun costo nascosto o vincoli di durata.
Se non abbiamo copertura FTTH verremo dirottati su FTTC, ottenendo comunque una buona velocità di connessione nella maggio parte degli scenari.
Se interessati ad altre offerte FTTC vi rimandiamo alla lista con tutte le pagine per le offerte casa:
Visto che le offerte cambiano spesso conviene salvarsi questa pagina nei preferiti e accedere alle offerte degli operatori, così da trovare sempre la migliore offerta per la fibra FTTC.
5) Miglior offerta per fibra pura (FTTH)
Per avere la migliore connessione Internet dobbiamo puntare sulle connessioni FTTH, ossia la vera fibra ottica che arriva fino a casa e sostituisce le connessioni in rame con velocità fino a 2,5 Gbps, anche se nella maggior parte dei casi avremo velocità comprese tra i 300 e i 1000 Megabit al secondo.
Attualmente la migliore offerta per FTTH è di Sky Wifi, che vanta anche il premio come fissa più veloce in Italia nel 2022 (grazie all'adozione costante di FTTH).
Al costo di 29,90€ al mese avremo fibra FTTH fino a 2,5 Gbps, Modem Sky Wifi Hub incluso nel prezzo, hiamate a consumo, nessun vincolo di durata minima contrattuale e, solo online, attivazione Sky Wifi a 0€ anziché 49€.
Come prima alternativa a Sky Wifi troviamo Fastweb Casa Light, che al costo di 26,95€ al mese offre fibra ultraveloce, modem FASTGatee attivazione inclusi, chiamate a consumo e corsi Fastweb Digital Academy.
Anche in questo caso le migliori offerte FTTH possono essere monitorate dalla lista degli operatori per le offerte casa:
Controlliamo questi link almeno una volta al mese, in modo da poter beneficire sempre della fibra meno costosa disponibile sul mercato.
6) Miglior offerta senza linea telefonica
Molte aziende che offrono abbonamenti Internet wireless, un'ottima alternativa da prendere in considerazione se la nostra casa non è coperta da fibra FTTC e FTTH e vogliamo evitare assolutamente la linea ADSL.
Questi operatori sfruttano la tecnologia FWA, rientrante nelle tecnologia fibra misto rame (chiamata per l'occasione fibra misto radio), con velocità molto interessanti (nonostante sia basata su ponti radio).
La migliore offerta per questa tecnologia è TIM WiFi Power FWA che, al prezzo di 24,90€ al mese (che scendono a 15,90€ al mese se siamo già clienti TIM) ci permette di installare a casa una connessione Internet senza linea fissa e senza limiti alla velocità di 100 Mega in download e 50 Mega in upload, con modem incluso nel prezzo.
In questo caso dovremo anche piazzare l'antenna sul tetto o sul balcone, per poter captare il segnale dell'operatore (esattamente come se fosse una rete mobile per cellulare).
Altre offerte per Internet senza linea telefonica possiamo trovare presso gli operatori LINKEM, Tiscali, EOLO e Cheapnet.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere una offerta che faccia contenti tutti non esiste: dovremo scegliere sempre in base alla disponibilità presso il nostro indirizzo, cercando di scegliere la fibra meno costosa in relazione al tipo di tecnologia disponibile (il top è FTTH, ma possiamo anche acconternarci di FTTC e di FWA nelle zone con minore copertura).
Se dobbiamo decretare un vincitore Sky Wifi vince per tecnologia di connessione e per velocità media, ma anche Fastweb e TIM se la cavano molto bene risulando spesso molto vicini ai valori visti sulle linee Sky.
In altre guide simili abbiamo visto come si misura la velocità vera di Internet e soprattutto come trovare l'operatore più veloce nella propria zona.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy