Offerte internet casa più convenienti e affidabili ADSL o Fibra
Aggiornato il:
Qual'è la migliore offerta per avere internet a casa considerato tutte le tariffe dei principali operatori italiani ADSL e Fibra

Tra i vari operatori di telefonia ce ne sono alcuni con una reputazione migliore, ci sono quelli con offerte per chi vuole risparmiare, ci sono quelli che assicurano una connessione Internet più veloce e quelli che invece soffrono problemi tecnici più frequenti.
Scopriamo insieme il miglior operatore per ogni parametro di riferimento, così da poter davvero scegliere il miglior operatore in base alle nostre esigenze.
Migliori offerte Internet casa
Per fare una scelta oculata abbiamo suddiviso la guida in capitoli, ognuno dei quali prende in esame un parametro diverso con cui valutare attentamente a quale operatore affidarsi.Miglior operatore per copertura
Il discorso Internet fisso in Italia ruota per la maggior parte dei casi su TIM (prima nota come Telecom Italia), l'ex monopolista della rete telefonica.Anche se la liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni ha ampliato le possibilità e le offerte a disposizione degli utenti (in particolare con le offerte su fibra ottica), TIM resta comunque proprietaria di gran parte della infrastruttura di rete che, spesso, viene presa in noleggio dagli altri operatori per poter offrire sia ADSL sia FTTC (fibra fino al cabinato).

Quando questo avviene le velocità della linea potrebbe essere molto variabile (in ADSL è sempre molto lenta, mentre in FTTC i risultati variano in base alla zona) e in caso di inconvenienti bisogna comunque passare da un tecnico TIM per risolverli. Abbiamo parlato di questa distinzione nell'articolo su come verificare la copertura di rete con i vari operatori, che è sicuramente la fase da cui cominciare prima di scegliere quale abbonamento sottoscrivere.
TIM resta quindi la scelta più efficiente in termini di copertura, anche se non è sicuramente la più economica. Tenere conto che, se c'è copertura di rete con TIM c'è anche con gli altri operatori che, anche se meno affidabili, consentono di risparmiare anche parecchio.
Gli operatori che si piazzano subito dietro a TIM per copertura su fibra ottica (FTTH) sono i seguenti:
- Fastweb
- Vodafone
- Wind
- Tiscali
Migliore operatore per tecnologia di connessione
Se desideriamo attivare una nuova linea su tecnologia ADSL, meglio puntare su Wind per risparmiare il più possibile e avere una buona ADSL (anche se le velocità saranno comunque molto basse rispetto alle altre tecnologie).
Se invece dobbiamo puntare su una connessione Fibra misto rame (conosciuta anche come VSDL/FTTC/FTTS), controlliamo se riusciamo ad ottenere una buona offerta da Fastweb o Wind, così da risparmiare e beneficiare della velocità di TIM pagando molto meno.
A questo punto la scelta diventa tutta personale e, credo, in questo articolo abbiamo esaminato davvero ogni aspetto e ogni fattore di distinzione.
Se invece vogliamo puntare a su una connessione FTTH, tutti gli operatori vanno bene se c'è copertura, visto che si raggiungono in ogni caso velocità molto elevate; se vogliamo risparmiare vi consigliamo di provare Fastweb, che offre una fibra veloce con prezzi altamente concorrenziali e senza costi d'uscita o di attivazione.
Sulle offerte vi rimandiamo ai nostri articoli specifici:
- Internet ADSL a casa con TIM
- Tariffe Fastweb per le offerte internet ADSL e Fibra Ottica
- Offerte Vodafone per internet a casa ADSL e Fibra
- Offerte ADSL e Fibra Infostrada (Wind)
- Offerte Tiscali e tariffe internet a casa
Miglior operatore per velocità Internet
Se vogliamo scegliere il nostro nuovo operatore in base alle velocità di connessione, meglio suddividere per tecnologie tutti gli operatori visti finora:- ADSL: in questo ambito la più veloce resta TIM, anche se ormai la saturazione è presente in molte città e non si viaggia a più di 7 Mega al secondo in molti scenari.
- FTTC: qui la rete TIM la fa da padrona visto l'utilizzo delle reti in affitto da parte di altri operatori. Con il cabinato compatibile con FTTC otteniamo velocità comprese tra i 50 e i 300 Mega al secondo in molte città, anche piccole o sperdute.
- FTTH: per i fortunati che possono avere la fibra fino in casa, tutti gli operatori offrono la possibilità di raggiungere i 1000 Mega al secondo, con pochissimi punti di differenza tra i vari operatori. Uno vale l'altro su tecnologie così avanzate!
Miglior offerta ADSL
Se vogliamo attivare una promozione per avere l'ADSL a casa e spendere davvero poco l'offerta ADSL più economica è Wind ABSOLUTE.
Con 25,99€ al mese (prezzo bloccato) possiamo attivare l'ADSL fino a 20 Mega (in realtà saranno molti di meno, con una media di 7 Mega), chiamate illimitate verso qualsiasi numero di telefono fisso.
Nell'offerta non è presente il modem (che dovremo acquistare a parte), ma verremo subito piazzati nella migliore tecnologia possibile: se abbiamo FTTC o FTTH al nostro indirizzo, avremo a questo prezzo accesso alle tecnologie di connessione superiori.
Se invece vogliamo puntare sulla qualità e sull'assistenza, possiamo dare uno sguardo alle offerte di TIM, comunque più costose rispetto a Wind.
Migliore offerta Fibra misto rame (FTTC)
Per avere più velocità senza spendere una fortuna dobbiamo puntare sulla tecnologia FTTC, che garantisce grande compatibilità visto che non dovremo nemmeno cambiare presa del telefono e una velocità davvero interessante (fino a 200 Mega). Da questo punto di vista la connessione FTTC può essere offerta su linea dedicata dell'operatore (poco diffusa), oppure offerta su rete TIM in affitto (scenario più probabile).La migliore offerta in FTTC che possiamo sottoscrivere con rete TIM dedicata è Fastweb Casa.

Al costo di 27,95€ al mese avremo internet senza limiti fino a 1 Gbps (in caso di copertura FTTH), chiamate illimitate, modem incluso nel prezzo e senza nessun costo nascosto o vincoli di durata. Se non abbiamo copertura FTTH verremo dirottati su FTTC, ottenendo comunque una buona velocità di connessione nella maggio parte degli scenari.
Se interessati ad altre offerte FTTC vi rimandiamo alla pagina delle offerte di Vodafone e Wind.
Miglior offerta Fibra pura (FTTH)
Per avere la migliore connessione Internet dovremo puntare sulle connessioni FTTH, ossia la vera fibra ottica che arriva fino a casa e sostituisce le connessioni in rame. Questo tipo di tecnologia regala velocità fino a 1000 Megabit al secondo e spesso il costo è identico a quello della FTTC, cambiano solo le spese di attivazione (visto che spesso pagheremo l'intervento del tecnico, che poserà la fibra fin dentro casa).Attualmente la migliore offerta per FTTH è TIM SUPER FIBRA.

A 29,90€ al mese avremo fibra FTTH fino a 1 Gbps, Modem e Tim Vision incluso nel prezzo, anche se questo tipo di offerte vincolano i clienti da 2 a 4 anni con pesanti penali e costi di recesso molto alti (si riprendono indietro tutte gli sconti promozionali ottenuti).
Se desideriamo una linea FTTH senza vincoli e senza costi nascosti, dovremo puntare sulle offerte Fastweb, dove però la copertura è inferiore rispetto a TIM.
Per chi invece vuole risparmiare al massimo possiamo puntare sempre sulle offerte Wind, se siamo coperti dalla loro rete FTTH.
Il miglior operatore senza linea telefonica
Oltre a queste ci sono anche altre aziende che offrono abbonamenti Internet wireless, ma sono da prendere in considerazione soltanto nel caso in cui la propria casa non fosse coperta da TIM, l'ADSL è troppo lenta oppure non possiamo passare ad una delle offerte fibra. Questi operatori sfruttano le antenne WiMax o LTE dedicate per far arrivare Internet fisso senza dover avere una linea fissa telefonica attiva.La migliore offerta per questa categoria è quella dell'operatore Linkem.

Al costo di 19,90€ al mese (per il primo anno) potremo portarci a casa una connessione Internet senza linea fissa, senza limiti di traffico e velocità massima fino a 30 Mega di velocità, con modem incluso nel prezzo. In questo caso dovremo anche piazzare l'anterna Linkem sul tetto o sul balcone, per poter captare il segnale dell'operatore (esattamente come se fosse una rete mobile per cellulare).
Altre offerte per Internet senza linea telefonica possiamo trovare presso gli operatori Tiscali, EOLO e Cheapnet.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere una offerta che faccia contenti tutti non esiste: se abbiamo copertura FTTC o FTTH, conviene puntare su Fastweb o su TIM per avere una buona velocità di connessione e una buona assistenza, mentre per risparmiare dovremo puntare su Wind o su Tiscali.Vodafone se la cava bene in ogni scenario, ma la sua politica di costi nascosti e vincoli molto pesanti la rendono la meno conveniente sul lungo periodo.
Per conoscere le migliori offerte per la tecnologia FTTC o FTTH, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida alla Miglior Fibra Ottica: verifica copertura e offerte
In altre guide simili abbiamo visto come si misura la velocità vera di Internet e sopratutto come trovare l'operatore più veloce nella propria zona.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy