Migliori IP Cam wireless per fare videosorveglianza continua
Telecamere IP collegate in rete wireless per controllare e sorvegliare, senza fili, una stanza o un ambiente dal computer o dallo smartphone

Scopriamo insieme le migliori caratteristiche che deve possedere una camera IP e i migliori modelli in commercio.
LEGGI ANCHE: Migliori programmi di videosorveglianza con webcam e telecamere IP
Caratteristiche IP camera wireless
Un requisito per poter usare una camera IP è la presenza di un router WiFi, cosa ormai comune per chi ha una linea Internet a casa. La qualità video delle videocamere IP varia dai 640×480 pixel, meno nitida ma più facile da trasmettere in streaming su Internet (consuma davvero poca banda) alle risoluzioni HD (720p o 1080p) per delle riprese a qualità davvero elevata, con dettagli di volti e di oggetti decisamente superiore (a discapito di un consumo maggiore di connessione Internet).Una IP Cam base ha anche la funzione di sorveglianza continua, avvisando via email o tramite notifica dell'app il proprietario in caso siano rilevati dei movimenti nell'inquadratura o cambiamenti di stato (cambio di luce, interruzione della connessione etc.).
Ottimi come caratteristiche anche il sistema di zoom ottico o digitale, così da poter ingrandire in ogni momento l'inquadratura, il sistema, il sistema di registrazione locale (per salvare parte delle riprese anche senza connessione in una microSD) e l'accesso al pannello di controllo o alla telecamera IP protetto tramite una password.
Opzionalmente si può comprare una telecamera IP di cui si può anche spostare l'inquadratura muovendo l'obiettivo da remoto e che funziona anche se l'ambiente è buio grazie all'utilizzo della visione notturna (una telecamera dotata di rilevatore ad infrarossi).
Altra caratteristica molto interessate riguarda il sistema d'alimentazione: possono essere alimentati tramite presa elettrica ma sono disponibili modelli con batterie incorporate oppure il sistema PoE, ossia possono utilizzare l'energia elettrica fornita tramite il solo cavo Ethernet (in questo caso dovremo avere un router o uno switch compatibile con la tecnologia PoE).
Camere IP wireless: guida all'acquisto
Le migliori Telecamere IP costano oggi relativamente poco, dai 40 Euro in su a seconda delle caratteristiche tecniche, della qualità dell'immagine, delle funzioni accessorie e del modello. Abbiamo raccolto quindi tutti i modelli in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, non dovrete far altro che scegliere il modello migliore per la vostra casa.1) D-Link DCS-5020L
La prima IP cam che vi consigliamo è la D-Link DCS-5020L (90€), che abbiamo scelto perché costa relativamente poco e perché sullo store Amazon è una delle più vendute con buone recensioni.

La camera wireless D-Link è piccolina, con inquadratura fissa, senza supporto per la visione notturna. Grazie a questa telecamera IP, però, possono sorvegliare una stanza di casa dal computer ed anche dallo smartphone Android ovunque io sia, anche se sto in giro. La configurazione della telecamera su un PC Windows è ben spiegata nelle istruzioni, richiedono solo di collegare la camera al router tramite cavo, avviare il cd di configurazione, fare l'aggiornamento del firmware e il riconoscimento della telecamera. Si può quindi staccare dal cavo Ethernet (fornito nella confezione) la camera IP e collegarla, tramite il programma di gestione, alla WiFi di casa.
Una volta creato l'account su Dlink, quello che viene in della camera diventa accessibile da qualsiasi computer connesso a internet ed anche dagli smartphone Android, Windows Phone e iPhone tramite l'app MyDlink Lite.
Tramite il programma di gestione è possibile anche impostare gli avvisi in caso di movimento e registrare la ripresa creando un video. La camera può anche essere appesa al muro tramite il sistema di montaggio incluso ed ha il microfono per sentire sul computer quello rumori e voce. La stessa camera IP D-Link è anche disponibile nella versione con registratore video.
Ovviamente su Amazon ci sono molte altre alternative di camere IP con più funzioni, con migliore qualità, con un'estetica più curata o resistenti all'acqua nel caso si volesse mettere all'esterno. Tra queste, alcune delle migliori telecamere, a seconda delle recensioni e per il prezzo non troppo alto, sono:
2) La YI Camera IP (49€), ha una forma molto compatta ideale per essere appoggiata su un mobile come accessorio semi nascosto.

Le caratteristiche principali sono la visione notturna, la risoluzione FullHD e soprattutto la possibilità di salvare le riprese automaticamente sul cloud offerto insieme al prodotto, così da salvare le riprese anche in un posto lontano dalla telecamera. Le applicazioni dedicate permettono di usare la camera IP da smartphone.
3) D-Link DCS-8325LH (100€) è la telecamera più con il design migliore e con tutte le funzionalità richieste da questo tipo di dispositivo.

Si collega alla rete WiFi di casa ed offre il visore Notturno, il rilevatore di movimenti e suoni ed infine le notifiche Push sul proprio smartphone, utilizzando l'app D-Link già vista nella parte iniziale della sezione.
4) La ieGeek (48€) è la tipica telecamera da esterno, impermeabile, capace di registrare e di controllare i movimenti, da appendere al muro a un angolo alto della parete o sul soffitto.

La camera offre rilevamento del movimento, protezione dall’acqua certificata IP66, Email Alert, registrazione automatica e può essere controllata anche dallo smartphone tramite l'app "szsinocam" per iPhone e Android.
5) La Victure FHD 1080P (59€) è una delle più apprezzate su Amazon ed è sempre della tipologia da esterno impermeabile.

Questa cam registra in FullHD, offre la visione notturna grazie ai 20 LED incorporati e è disponibile l'app per iPhone e Android per controllare la telecamera da remoto così da monitorare sempre cosa accade nella zona di ripresa.
6) Se si vuole qualcosa di più potente, con maggior qualità e si hanno soldi da spendere possiamo puntare sui modelli come il D-Link DCS-8300LH (96€) che è anche compatibile con Alexa e la TrendNET Outdoor 4MP (135€), con quest'ultima che si appende al soffitto e sembra un piccolo faro, ma dispone di un'inquadratura a 200 gradi.

LEGGI ANCHE: Trasformare lo smartphone in telecamera di sorveglianza