Chromecast aggiunge slideshow di foto e immagini personali in TV
Aggiornato il:
Con il Chromecast si può vedere in tv uno slideshow di immagini artistiche, satellitari ed anche foto personali

Questa nuova funzione degli sfondi viene con l'aggiornamento dell'applicazione Chromecast per Android e iOS.
La prima volta che si apre l'applicazione dopo l'aggiornamento, verrà chiesto di personalizzare il Chromecast attraverso la nuova funzionalità e basterà toccare su SI per attivarla.
Dall'app aggiornata è possibile subito attivare gli sfondi seguendo la procedura guidata, consentire al Chromecast di accedere ai dati di localizzazione e all'account Google e abilitare lo slideshow di varie categorie di immagini: arte, immagini satellitari, foto in primo piano e foto personali.
C'è poi anche l'opzione per visualizzare le condizioni meteo in TV sempre, vicino l'orologio.
L'unica cosa importante da sapere è che, per utilizzare le foto personali, esse devono essere incluse in un album pubblicato, anche in modalità privata, su Google Foto.
Se non si usa Google Foto, andare sul sito photos.google.com, accedere con lo stesso account Google usato sullo smartphone, passare alla sezione foto tramite il pulsante "home" in alto a sinistra e caricare le foto in un album, (magari chiamandolo "per chromecast") trascinandole dalla cartella.
Dall'app Chromecast, accedere alla sezione Sfondi, attivare le foto personali e selezionare solo l'album creato.
Il Chromecast deve essre ovviamente collegato allo smartphone e alla TV che deve essere accesa.
Oltre alle foto personali ci sono anche le foto della galleria Arte, prese da Google Cultural Insitutite e Google Open Gallery, le immagini satellitari prese da Google Earth e le foto in primo piano che sono prese da utenti di Google+.
Per provare la visione della slideshow di una categoria di foto, basta disabilitare tutte le altre e aspettare qualche secondo.
Purtroppo non c'è modo di sfogliare le foto manualmente e cambiare immagine.
Per avere più controllo e vedere in TV le foto personali che scorrono ci vuole un'app differente come Castify oppure AllCast per Android oppure Photocast per iPhone.
LEGGI ANCHE: Guida Chromecast con 17 trucchi e applicazioni per usarlo al meglio
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy