Fibra WindTre: offerte e tariffe
Aggiornato il:
Prezzi, problemi e giudizi delle offerte di WindTre (ex Infostrada) per la connessione internet casa in Fibra Ottica

WindTre, nata dalla fusione di Wind e Tre, è sopratutto un operatore mobile che comunque ha mantenuto alcune delle offerte per internet fisso a casa. Diventa quindi un'alternativa a Telecom per la telefonia fissa e l'accesso a internet da casa. Il vantaggio principale di WindTre è il prezzo, generalmente più basso rispetto ai concorrenti. Il difetto invece è la velocità di internet, non proprio il massimo, e, in molti casi, i guai con l'assistenza, di cui sono molti a lamentarsi. Il problema, che hanno poi anche tutti i provider ADSL tranne Telecom, è che WindTre si appoggia quasi sempre a Telecom diventando quindi un mero rivenditore di linea. Questo significa essere clienti indiretti e di serie B di Telecom, con velocità internet strozzata e assistenza molto più lenta (si chiama WindTre la quale deve rivolgersi a Telecom che, naturalmente, mette in coda chi non è cliente diretto).
In teoria, la verifica della copertura Fibra Ottica per WindTre dovrebbe dirci se si è raggiunti direttamente (chiamata ULL) o se si passa per Telecom (Wholesale). C'è ovviamente la fibra ottica, da verificare nella copertura e con prezzi identici all'abbonamento ADSL.
Quando la verifica della copertura WindTre (da questa pagina) dice che è disponibile la Fibra 100 Mega allora dovrebbe andare bene, se dice altro, meglio evitare. Siccome però il servizio di verifica della copertura non è molto dettagliato, conviene telefonare all'assistenza tecnica (farlo più di una volta perchè alcuni operatori non sanno cosa rispondere e vogliono solo vendere) e chiedere informazioni precise in merito.
Offerte e tariffe WindTre (vedi anche sito ufficiale), come detto all'inizio, sono comunque vantaggiose per chi vuole risparmiare un po'.
- Super Fibra invece è uguale alla WindADSL, soltanto che ci sono telefonate gratuite verso tutti i numeri fissi e mobili Italia e estero e internet in Fibra. Questo abbonamento costa 37 Euro al mese o, se c'è promozione, 27 Euro. Viene inoltre abbinata una scheda SIM Wind con dentro un abbonamento internet illimitato che può essere anche usato con la connessione veloce SIM per un traffico di 50 GIGA che sono condivisibili con altre SIM Wind. Il modem è offerto gratuitamente per 48 mesi ma è sempre meglio scegliere di usare un proprio modem / router, magari migliore e più potente (vale il discorso fatto riguardo al modem Telecom). L'attivazione è gratuita se ci si abbona dal sito web e non sembrano esserci vincoli (mentre con gli altri l'attivazione si paga se non si sta con loro ameno 4 anni).
In ogni modo, l'offerta Wind ADSL ha velocità di connessione che varia a seconda del tipo di linea che viene coperta:
FIBRA (in FTTH): fino a 1000 Mb/s in download e 100 Mb/s in upload
Internet (in FTTC): fino a 200 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload
Internet (in FTTC): fino a 100 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload in FTTC
Internet (in ADSL): fino a 20 Mb/s in download e 1 Mb/s in upload in ADSL
Internet (in ADSL): fino a 7 Mb/s in download e 256 Kb/s in upload in ADSL
Tenere conto anche che chi ha una SIM Wind sul cellulare può poi sfruttare le opzioni WindTre per ottenere sconti sulla bolletta di casa in fase di abbonamento per una nuova linea ADSL.
LEGGI ANCHE: Offerte WindTre per traffico internet su SIM ricaricabili, smartphone e chiavette
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy