Come attivare l'avviso di chiamata sul telefono
Aggiornato il:
Come ricevere un avviso di chiamata se qualcuno ci ha cercato quando il telefono era non raggiungibile spento o occupato

In passato gli operatori principali hanno deciso di mettere a pagamento questo servizio, ma l'arrivo degli operatori low cost ha spinto (quasi tutti) ad offrire nuovamente gratis questo servizio di telefonia.
Nella guida che segue vi mostreremo come si attiva l'avviso di chiamata con ogni operatore italiano, come si attiva l'avviso di chiamata su un telefono Android e come gestire l'avviso di chiamata su un iPhone di ultima generazione.
LEGGI ANCHE -> Come attivare il trasferimento di chiamata, anche via app
1) Attivare l'avviso di chiamata degli operatori
Per controllare se abbiamo attivo l'avviso di chiamata sul nostro numero di telefono non dobbiamo far altro che aprire l'app Telefono o l'app con il tastierino numerico (usato normalmente per digitare i numeri di telefono) e usare i seguenti tasti:
*#43#
Avremo così un'indicazione sullo stato di attivazione di questo servizio. Se il servizio è disattivato sulla nostra linea (o desideriamo disattivarlo) dovremo lanciare la sequenza di tasti:
*43#
Questo comando è valido per tutti gli operatori presenti sul territorio italiano: TIM, Vodafone, WindTre, Iliad, Fastweb, PosteMobile e tutti gli altri.
Allo stato attuale delle cose solo i servizi LoSai e ChiamaOra di TIM (che avvisano via SMS) sono a pagamento: una volta attivi sulla nostra linea prevedono un costo di 1,59€ ogni mese con addebito sul credito residuo; chi ha un abbonamento il costo è di 48 centesimi ogni mese solare, con addebito bimestrale di 96 cent sulla fattura della linea mobile.
2) Attivare l'avviso di chiamata su Android
Oltre all'avviso di chiamata offerto dagli operatori è possibile gestire questo servizio tramite l'app dialer inclusa nel nostro telefono; vista la varietà di dialer offerti sui telefoni Android non è possibile fornire una guida per tutti, ma vale la pena cercare l'avviso di chiamata direttamente nelle impostazioni del telefono.
Per procedere apriamo l'app Impostazioni, premiamo in alto sulla barra di ricerca e cerchiamo avviso di chiamata; in alternativa possiamo aprire il dialer, accedere alle impostazioni dell'app e controllare se è possibile attivare la funzione avviso di chiamata.
3) Attivare l'avviso di chiamata su iPhone
Su iPhone possiamo gestire efficacemente il servizio Avviso di chiamata dell'operatore agendo direttamente dalle impostazioni del dispositivo, senza installare nessun'app esterna.
Per ottenere l'avviso di chiamata su iPhone apriamo l'app Impostazioni, pigiamo sul menu Telefono, selezioniamo il menu Avviso di chiamata e attendiamo l'analisi del servizio (verrà scansionata la SIM che abbiamo inserito); se il servizio è disattivato, attiviamo l'interruttore accanto alla voce Avviso di chiamata per attivarlo.
Com'è facile intuire questa voce si basa sul servizio di chiamata disponile presso l'operatore: se usiamo TIM vi ricordiamo che l'avviso di chiamata è a pagamento se decidiamo di usufruire di LoSai e ChiamaOra di TIM.
Conclusioni
L'avviso di chiamata è ormai offerto gratuitamente a tutti gli utenti che sottoscrivono un nuovo abbonamento o attivano una nuova SIM (tranne se scegliamo TIM come operatore, che fa ancora pagare). Se vogliamo usufruire di questo servizio dobbiamo attivarlo con il codice specifico per l'attivazione o usare la voce Avviso di chiamata integrata su iPhone e su alcuni telefoni Android.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come deviare SMS su un altro telefono e su come scoprire chi chiama anonimo con numero privato.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy