Salvare su Facebook notizie, siti e link
Aggiornato il:
Adesso su Facebook si possono salvare le pagine preferite, i link interessanti e le notizie che si vogliono conservare, ricordare e rileggere

In effetti uno dei problemi principali di Facebook è sempre stato il fatto che le notizie più vecchie di qualche giorno scomparivano dal flusso e finivano dimenticate.
Il "Mi Piace" messo a una pagina web serve a condividere la notizia, ma non a salvarla per poterla rivedere in futuro.
Per risalire a una notizia passata è necessario ricordarsi chi l'aveva pubblicata e poi scorrere il suo diario (sempre che non è stata nascosta) oppure bisogna scorrere l'elenco del registro attività per vedere tutti i Mi piace premuti.
Il tasto Salva semplifica molto le cose e rende Facebook un comodo strumento per mettere tra i preferiti siti e pagine web che si vogliono ricordare.
Si può già usare questa funzione per salvare le notizie preferite, quando compaiono nella home di Facebook, premendo sulla freccetta verso il basso accanto alla notizia e poi premendo su Salva.
Il pulsante compare soltanto per i link, a siti web e pagine Facebook, per i video e per i luoghi oltre altri elementi come la musica, i libri e i programmi TV.
Non funziona invece per le foto e le immagini e nemmeno per i normali aggiornamenti di stato.
La funzione è attiva anche in Italia sia sul sito Facebook che sulle applicazioni per iPhone e Android.
Il pulsante Salva su Facebook è anche un'estensione per Chrome oppure un bookmarklet da aggiungere alla barra dei preferiti del browser che permette di salvare salvare siti e pagine web preferite senza entrare direttamente in Facebook.
Per vedere tutti i link e i luoghi salvati si deve cliccare sulla colonna di sinistra della home, in alto, Elementi salvati.
Lo stesso collegamento è presente nel menu principale dell'applicazione per smartphone.
I preferiti salvati in Facebook sono divisi per tipologia (quindi i luoghi sono separati dai link) e sono ordinati cronologicamente, con indicazione della persona che l'ha pubblicato.
LEGGI ANCHE: Ripulire Facebook nascondendo notizie da siti, gruppi, app, pagine e amici noiosi
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy