Migliori funzioni uniche dei Samsung Galaxy
Aggiornato il:
Principali funzioni e caratteristiche Migliori degli smartphone Samsung Galaxy che li rendono speciali rispetto altri cellulari

Anche se la concorrenza si è fatta davvero molto agguerrita e ormai "tutti copiano tutti", sono ancora presenti delle funzionalità innovative che è possibile trovare solo sui Samsung di nuova generazione, come per esempio il Samsung Galaxy S23.
Se siamo indecisi se comprarlo o meno, possiamo aiutarvi nella scelta mostrandovi in questa guida le funzionalità uniche dei Samsung, ossia le funzioni uniche di questi telefoni coreani, sicuramente diversi rispetto agli altri cellulari Android.
LEGGI ANCHE: Opzioni per personalizzare il Samsung Galaxy, schermo e impostazioni
1) App a schermo diviso
Per utilizzare due app contemporaneamente sullo schermo non dobbiamo far altro che trascinare con due dita dal bordo inferiore fino al centro dello schermo, così da dividerlo in due.
In questa configurazione possiamo tenere un'app nella parte superiore e scegliere cosa avviare nella parte inferiore, così da gestire due app contemporaneamente senza usare launcher o app esterne.
Per integrare questa funzione su tutti i telefoni Android possiamo leggere la nostra guida sullo schermo diviso su Android.
2) Multitasking pop-up
Oltre a dividere lo schermo in due possiamo ridurre un'app ad una piccola finestra fluttuante, che possiamo piazzare in qualsiasi parte dello schermo; con questo trucco è possibile tenere un'app musicale o un'app di streaming video in una parte dello schermo mentre sotto utilizziamo un'altra app.
Per attivare la funzione è sufficiente trascinare da uno degli angoli superiori l'app, tenendo premuto e rilasciando finché l'app non raggiunge le dimensioni di un pop-up fluttuante, pronto per essere posizionato in qualsiasi parte dello schermo.
3) Multitasking dalla panoramica app
Avviando la panoramica delle app aperte (utilizzando un solo dito scorriamo dal bordo inferiore verso il centro dello schermo e fermiamoci finché non si apre la panoramica) possiamo scegliere subito quali app impostare sullo schermo diviso o quali app visualizzare in modalità pop-up.
Per procedere teniamo premuto sull'app da usare in multitasking e trasciniamo verso l'altro per dividere lo schermo o trasciniamo verso il centro (muovendo leggermente l'app con il dito premuto) per avviare subito il pop-up dell'app.
4) Ritaglio intelligente delle immagini
Le nuove funzionalità di ritaglio delle immagini (integrata nella Galleria del telefono) permettono di estrarre il soggetto di un'immagine dal suo sfondo e copiarlo e incollarlo in altre app, senza utilizzare app di fotoritocco.
Per usare questa funzione non dobbiamo far altro che scattare una foto o aprire un'immagine dalla Galleria, tenere con il dito premuto sul soggetto da rimuovere dalla foto (una persona, un oggetto, un animale etc.), trascinarlo fuori dalla foto e, tenendo premuto, copiarlo in un'altra app come se fosse una foto separata.
Per portare questa funzione su tutti i telefoni possiamo leggere l'articolo sulle app per cambiare o rimuovere lo sfondo da telefono.
5) Ottimizzazione ricarica durante il gioco
Se giochiamo al telefono durante la ricarica possiamo attivare la funzione Pause USB Power Delivery, che diminuisce la velocità di ricarica per evitare il surriscaldamento eccessivo del telefono (che in questo frangente deve smaltire sia il calore della CPU sia il calore della batteria in ricarica rapida).
Questa funzione è disponibile nelle impostazioni Game Booster e permette di allungare la durata della batteria mantenendo intatte le prestazioni durante il gaming.
6) Adobe Lightroom integrato
Samsung ha integrato tutti gli strumenti di Adobe Lightroom nella sua app Galleria e nell'app Fotocamera, così da poter modificare le foto in maniera professionale senza dover scaricare le immagini su un PC.
Di base vengono offerti i migliori strumenti gratuiti per tagliare, modificare, ottimizzare le foto; aggiungendo un abbonamento a Adobe Lightroom Premium otteniamo strumenti ancora più avanzati, in grado di modificare le foto (anche in RAW, caratteristica già presente sui Samsung) in maniera efficiente.
Per testare altre app di fotoritocco possiamo leggere il nostro articolo sull migliori app per modificare foto su Android.
Conclusioni
Tutte queste funzioni migliorano sensibilmente la fruibilità dei Samsung di nuova generazione, rendendoli telefoni davvero in grado di competere con gli iPhone senza sfigurare (i prezzi sono anche simili).
Le ottimizzazioni riguardano il multitasking, il gaming e le fotografie, da sempre punti di forza per chi sceglie un telefono Samsung, con l'aggiunta di alcune funzioni uniche prese in prestito dal mondo dei PC desktop e dei tablet.
In un'altra guida vi abbiamo mostrato i trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy.
Se non sappiamo quale smartphone Samsung scegliere, vi invitiamo a leggere la nostra guida Migliori Smartphone Samsung Galaxy serie A, M, S e Note.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy