Guida al Centro Operativo e Notifiche Windows 7 e 8
Aggiornato il:
Come funziona il Centro Operativo in Windows 7 e 8 e come disabilitare gli avvisi della bandierina nell'area di notifica

Il Centro operativo di Windows 7 e 8 è un cruscotto centralizzato per visualizzare gli avvisi e tenere traccia di tutte le attività che mantengono il sistema in perfetta forma.
LEGGI ANCHE: Come usare il centro notifiche di Windows 10 o rimuoverlo
Si può aprire il Centro Operativo cliccando sull'icona della bandierina nell'area di notifica oppure anche cercando Operativo nel menu avvio o nel Pannello di Controllo.
L' Action Center pannello visualizza due sezioni principali: sicurezza e manutenzione . Si trovano al centro della finestra.
Il Centro operativo ha una barra laterale con diversi collegamenti importanti per accedere a diversi strumenti di Windows.
Tra questi sono importanti quelli per configurare il controllo utente UAC e il filtro Smartscreen (solo in Windows 8) da cui si possono configurare i permessi a installare nuovi programmi ed eseguire file scaricati da internet. Sotto le sezioni principali ci sono i pulsanti per risoluzione dei problemi e per fare il ripristino del computer, da usare se il computer smette di funzionare correttamente.
La parte principale è fatta di due sezioni, una relativa alla manutenzione, l'altra alla sicurezza.
I controlli di sicurezza effettuati dal Centro di Azione sono:
- se è installato un firewall o se è attivo quello interno di Windows 7 e 8.
- Se il computer è protetto da virus (che in Windows 8 è assicurato da Windows Defender)
- Se il computer è protetto da Spyware
- Se è attivo Windows Update
- Se è attivo il filtro smartscreen
- Se è attivo il controllo account utente
- Se le impostazioni di sicurezza di internet sono quelle consigliate (relativo solo a Internet Explorer)
- Se si usa un account Microsoft
- Se l'accesso alla rete è protetto (specifico per Windows Enterprise)
I controlli di manutenzione invece sono relativi a:
- Se la manutenzione automatica attivata
- Se ci sono problemi vari
- Se cronologia File è attiva (il backup in Windows 7)
- Se i dischi (unità) sono integri
Ogni volta che qualcuna di queste cose non è configurata come previsto o se c'è qualche mancanza, compare un avviso sulla barra di notifica con una bandierina con croce rossa. La bandierina può avere un pallino nero che sembra un orologio quando c'è un'attività pianificata in esecuzione in background (ad esempio una scansione di Windows Defender o se è in corso la manutenzione automatica).
L'utente sprovveduto o poco esperto dovrebbe prestare attenzione a questi avvisi e seguire tutte le istruzioni per correggere e risolvere il problema quando si vede la crocetta rossa. Se però sono avvisi relativi a cose che volutamente sono state disabilitate, come ad esempio il controllo UAC oppure il filtro smartscreen, allora si può chiedere che il messaggio di alert sia disattivato e non compaia più.
Si può anche disattivare del tutto il centro operativo, se si ritiene non sia utile. Per farlo, aprire il Centro Operativo e cliccare sul link a sinistra per modificare le impostazioni. Deselezionare quindi le opzioni che non interessano e cliccare OK per terminare. Si possono anche disattivare tutte le notifiche del Centro operativo direttamente dalla barra delle applicazioni. Cliccare sul pulsante con la freccia verso l'alto vicino l'orologio e premere su Personalizza . Cercare il Centro operativo e, dal menu a tendina, scegliere di nascondere icona e notifiche.
Il centro operativo di Windows è una parte utile del sistema per sapere se tutto è protetto e tutto funziona bene. Io lo lascerei sempre attivato, disabilitando magari qualche avviso che non serve visualizzare ogni volta e disabilitando comunque l'icona chiedendo di mostrare solo notifiche.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy