Come Convertire PDF in immagini JPG
Aggiornato il:
Come convertire un documento o un file PDF in una serie di immagini JPG: migliori programmi e siti con app online gratuiti

Le opzioni per risolvere il problema sono due: prima di tutto bisogna provare con i programmi di compressione dei file PDF (di cui ho già parlato), per cercare di ridurre le dimensioni del file. Se la compressione non fosse sufficiente, la soluzione più semplice è quella di convertire il PDF in immagini JPG, che è il formato più leggero ed è compatibile con qualsiasi sistema operativo.
In questa guida vi mostreremo i migliori strumenti web e le applicazioni gratuite per convertire PDF in JPG, così da poter scegliere lo strumento giusto in base al dispositivo in uso e in base alle necessità di quel preciso momento (per esempio sui PC aziendali sarà possibile usare solo gli strumenti web).
LEGGI ANCHE: Migliori programmi e app per convertire PDF in documenti Word modificabili
Programmi per convertire PDF in immagini
Su PC con Windows installato possiamo sia installare uno dei programmi citati quin in baso; se abbiamo un Mac o un PC con Linux possiamo utilizzare in via preferenziale i siti Web oppure LibreOffice per effettuare la conversione.
La suite d'ufficio LibreOffice permette di convertire i documenti PDF in JPG sfruttando le funzionalità offerte dal programma Draw; se siamo interessati a questo programma possiamo scaricare gratuitamente LibreOffice dal sito ufficiale.

Per utilizzare la suite non dovremo far altro che aprire il documento PDF con esso, facendo clic su Apri file e selezionando il file PDF da convertire; automaticamente verrà aperto il programma LibreOffice Draw, con tutte le pagine del PDF trattate come se fossero delle diapositive.
Ora possiamo convertire da PDF a JPG facendo clic in alto a sinistra su File -> Esporta e selezionando nella finestra che apparirà il formato JPEG nel campo Salva come.
Facciamo ora clic su Salva per convertire il documento PDF in immagini JPG nel percorso che abbiamo indicato.
DocuFreezer è un ottimo programma gratuito per uso non commerciale e senza limitazioni e restrizioni che può essere utilizzato per convertire PDF in JPG senza problemi; possiamo scaricarlo gratuitamente dal sito ufficiale.

Il suo strumento di elaborazione in batch è in grado di gestire intere cartelle di documenti o immagini in una sola volta. Per utilizzarlo è sufficiente caricare i file o le cartelle con i PDF da convertire, selezionare in Output file type la voce JPG e in seguito fare clic in alto a destra su Start, così da avviare il processo di conversione nella cartella indicata in Output folder (di base viene fornita la cartella Documenti del sistema come output dove salvare i file).
Se cerchiamo un altro programma di buona fattura per fare la conversione da PDF a JPG possiamo utilizzare PDF to JPG, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale.

I PDF possono essere convertiti in JPG o in altri formati di immagine (TIF, BMP, PNG, GIF).
Facile da usare, per convertire il PDF basta solo trascinare e rilasciare i file sull'interfaccia oppure utilizzare il tasto a forma di più in alto a sinistra per caricare tutti i file da convertire.
Assicuriamoci di selezionare JPG come output poi facciamo clic in basso a destra su Start converting now per avviare il processo di conversione. Nelle opzioni è possibile specificare DPI ossia la qualità delle immagini per comprimere il file o tenerlo di buona qualità al prezzo di maggiori dimensioni.
PDF-XChange Editor è un popolare programma per aprire i PDF che permette nelle opzioni di salvare il PDF in JPG; possiamo scaricare il programma gratuitamente dal sito ufficiale.

Una volta installato sul PC è sufficiente aprire il PDF che intendiamo convertire, aprire il menu in alto Converti e selezionare la voce Esporta le immagini. Si aprirà una nuova finestra dove potremo scegliere quali pagine convertire in immagini; in Tipo di immagine basterà selezionare JPEG e premere in basso su OK per avviare il processo di conversione in immagini, che verranno salvate nella cartella impostata nella finestra (di base la cartella Documenti).
Siti per convertire PDF in immagini
Oltre ai programmi vi consigliamo di provare anche i siti web, così da poter utilizzare delle vere applicazioni online per effettuare la conversione da PDF a immagini JPG, senza dover scaricare nulla.
Uno dei migliori siti per convertire PDF in immagini è PDF2JPG.net, raggiungibile dalsito ufficiale.

Con questo sito si può caricare un file PDF di massimo 25MB e verrà automaticamente trasformato in una serie di immagini scaricabili singolarmente o tutte insieme come archivio zip.
Premiamo su Choose a PDF file, carichiamo i file PDF dal computer e poi scegliamo la qualità delle immagini. Se desideriamo una compressione massima, si può scegliere 75 DPI qualità "Poor" che andrà poi controllata attentamente per vedere se il documento resta leggibile e se eventuali immagini non rimangono troppo degradate.
Alla fine, premiamo il tasto Convert e attendiamo la fine del processo di conversione, con cui verranno realizzati e scaricate le immagini.
Un altro sito che possiamo utilizzare per convertire qualsiasi documenti PDF in immagini JPG senza utilizzare nessun programma è Smallpdf, che tra le sue tante funzioni offre anche questo tipo di conversione; per utilizzarlo non dobbiamo far altro che portarci sul sito ufficiale.

Per utilizzare questo sito Web è sufficiente caricare i file PDF trascinandoli all'interno del riquadro Trascina qui il PDF o in alternativa facendo clic sul tasto Scegli file per avviare il gestore e accedere al percorso dove sono salvati i documenti da convertire.
Una volta caricati sarà sufficiente attendere la conversione per scaricare subito le immagini JPG del documento PDF. Su questo sito possiamo caricare anche documenti PDF presenti sui cloud di Dropbox o Google Drive, così da convertire anche documenti condivisi o salvati online.
Un altro servizio online molto utile per convertire PDF in JPG è offerto da PDF24 Tools, raggiungibile dal sito ufficiale.

Utilizzare questo sito è davvero molto semplice: carichiamo il file sul servizio premendo sul tasto Scegliere i file (in alternativa possiamo anche solo trascinare i file nella finestra), scegliamo in basso sul menu a tendina JPG come formato d'uscita, controlliamo i parametri delle immagini e infine premiamo su Converti per ottenere la conversione delle pagine PDF in immagini JPG.
Altro servizio molto famoso che possiamo utilizzare per convertire PDF in immagini JPG è ILovePDF, utilizzabile gratuitamente e raggiungibile dal sito ufficiale.

Questo servizio è specifico per la conversione da PDF a JPG, quindi possiamo utilizzarlo subito trascinando i file PDF nella finestra o utilizzando il tasto Seleziona PDF File e scegliendo la qualità dell'immagine; subito il sito effettuerà l'estrazione delle pagine necessarie, ottenendo il download delle pagine in formato immagine.
Conclusioni
Ci sono tanti modi validi per convertire PDF in immagini JPG, anche se vi consigliamo di provare subito i servizi online: sono tutti molto validi, veloci e anche sicuri (non salvano i dati personali o i PDF). Se ci teniamo particolarmente alla privacy o vogliamo convertire senza connessione a Internet possiamo sempre utilizzare LibreOffice o uno degli altri tool visti nella guida.
In un altro articolo abbiamo visto come salvare ed estrarre le immagini presenti dentro il documento PDF; se siamo interessati possiamo leggere l'articolo dedicato Salvare ed estrarre immagini da un documento PDF.
Per modificare i PDF possiamo anche leggere la nostra guida Siti gratuiti per modificare PDF online gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy