Usare Skype in Outlook.com per chat e videochiamate
Aggiornato il:
Come usare Skype via web dal sito internet Outlook.com per chattare, chiamare a voce e videochiamare i contatti e gli amici

Chi vuole usare Skype in modo più libero, senza essere costretto a installare il client, sarà felice di sapere che da adesso è possibile chattare con gli amici e chiamare e videochiamare i contatti Skype (non anche telefonare ai telefoni usando il credito Skype), dal computer, senza installare nulla, soltanto aprendo il browser web sulla pagina di Outlook.com.
L'unico requisito è l'installazione di un plugin aggiuntivo per il browser, che è sempre un programma, ma sicuramente più piccolo e meno pesante.
Skype per Outlook.com era già disponibile negli USA da quasi un anno ma solo di recente è stato rilasciato in tutto il mondo e, quindi, anche in Italia.
Gli utenti registrati con un indirizzo Outlook.com o anche chi ha un vecchio indirizzo Hotmail, può ora accedere a Skype direttamente dal sito di posta elettronica.
Per accedere a Skype da Outlook.com, come accennato, bisogna solo scaricare il plug-in Skype Web Control che funziona su Edge, Chrome e Firefox e Safari (non serve installarlo manualmente, viene attivato dal sito Outlook.com automaticamente)
LEGGI ANCHE: Usare Skype via sito web per chattare telefonare e videochiamare.
Per usare Skype da Outlook.com, aprire il sito Skype.com e accedere con un account Microsoft o registrarne uno. Se si aveva già un vecchio account Skype, lo si può associare all'account Microsoft in modo che siano la stessa cosa.
Aprire ora il sito Outlook.com e accedere con lo stesso account Microsoft usato per Skype. Sul lato destro, in alto, premere il tasto Skype.
Premere quindi su "nuova conversazione" per scegliere la persona con cui chattare che si potrà ora anche chiamare o video-chiamare. Quando si apre una chat con un contatto Skype, si noteranno i due pulsanti della telefonata a voce e quello della videochat. Basterà premere quei tasti per chiamarli.
Da adesso Outlook.com è ancora più simile a Gmail che ha la videochat di Hangouts.
LEGGI ANCHE: Migliori videochat gratis per creare videoconferenze e videochiamare online
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy