MTalk: farsi chiamare al cell da una pagina web personale
Aggiornato il:
Con MTalk si può attivare una pagina web con numero di telefono per farsi chiamare e per telefonare

Il servizio di Messagenet si chiama MTalk, è gratuito e può essere utilizzato gratuitamente per ricevere telefonate sul proprio telefonino da persone in tutto il mondo, senza dover dare loro il numero.
Il link della pagina web personale potrà essere inviato a chi ci deve contattare via messaggio o telefonandoci e sarà simile a questa pagina.
Mtalk permette di personalizzare questa pagina web con uno sfondo, una foto ed altre poche impostazioni.
La registrazione a MTalk si fa dall'applicazione dello smartphone Android scaricabile da Google Play o da un iPhone usando l'app scaricabile dallo Store Apple (l'app iOS per ora non permette di creare la pagina web, ma lo farà alla prossima versione).
La registrazione a MTalk funziona un po' come quella di altri servizi simili come Whatsapp o Viber, tramite il proprio numero di cellulare.
Nella procedura guidata di iscrizione si può anche creare la pagina web del tipo claudio.mtalk.net e configurare chi può contattarci chiamando o tramite messaggio, se chiunque o solo chi è iscritto.
La pagina web personale può essere modificata dalle Opzioni dell'applicazione.
Dall'applicazione è possibile inviare messaggi e telefonare gratis agli altri utenti iscritti a MTalk o che usano il numero fisso di Messagenet.
Per telefonare a fissi e cellulari normali invece vengono applicate le tariffe del servizio Messagenet, più basse rispetto quelle di Skype.
Si può acquistare credito e controllare i prezzi di ogni minuto di telefonata nella pagina tariffe di Messagenet.
In più rispetto a Skype e altri servizi come Viber poi, come già spiegato, con Messagenet è anche possibile registrare un numero di telefono fisso gratuito per farci chiamare, che non è male avere, soprattutto se non si ha un telefono fisso in casa.
Il numero fisso si configura sull'app di Messagenet e consente di ricevere chiamate VOIP da utenti che usano il telefono tradizionale, che pagheranno sempre per la chiamata locale, anche se non siamo all'estero.
Per aggiungere un numero si può usare anche l'app MTalk, dal menu principale dell'interfaccia.
Tornando a MTalk, la pagina web che viene generata dall'iscrizione può tornare davvero utile a chi vuole essere chiamato dai parenti quando si va in vacanza, a chi ha messo in vendita qualcosa e vuole un contatto facile e gratuito senza dare in giro il numero di telefono, a chi ha un negozio o se vuole attivare un piccolo servizio clienti telefonico e così via.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy