Chromecast per trasmettere video in TV da PC e cellulare
Aggiornato il:
Compra il Google Chromecast per trasmettere in wifi sulla TV i video in streaming che si vedono da PC, smartphone e tablet

I motivi di questo successo sono legati non solo al prezzo, sempre tenuto basso e non superiore ai 40 Euro, ma anche la capacità di poter trasformare ogni TV in una potente smart TV che permette di vedere ogni video del computer o del cellulare in televisione, sia in streaming, sia di quelli conservati.
Con il Chromecast è quindi possibile vedere Netflix in TV anche senza Smart TV, è possibile vedere Youtube, le partite di calcio online, i film di altri siti e quant'altro si può vedere sul PC o sulle app dello smartphone.
Google ha rilasciato una nuova versione del Google Chromecast, Chromecast con Google TV, un modello rinnovato della chiavetta che si collega tramite presa HDMI al televisore e funziona sia come ricevitore wifi che come dispositivo autonomo con le app di film in streaming.
LEGGI ANCHE: Quale Chromecast comprare: differenze tra Ultra e normale
Il Chromecast, nella sua funzione tradizionale, lavora come un proiettore dei video dello smartphone o del computer, sulla TV che diventa come una Smart TV. La chiavetta HDMI di Google, diventa un ricevitore video in Wifi che deve essere collegata alla presa HDMI del televisore che permette di vedere in TV quello che si vede sullo smartphone, sul tablet o sul PC, con connessione wifi senza fili e si alimenta tramite presa USB (dal televisore stesso o da presa corrente). Tramite programmi come Google Chrome o VLC è possibile quindi trasmettere sul Chromecast ogni video che si vede sullo schermo del computer o dal tablet.
Inoltre è anche possibile usare lo smartphone come telecomando per vedere, ad esempio, video da Youtube oppure per vedere sul grande schermo della TV un film di Netflix o da un qualsiasi altro sito o app di streaming.
Gli unici requisiti per far funzionare il tutto è che in casa sia presente un router e una connessione wireless privata a cui devono essere collegati sia il Chromecast che il computer o lo smartphone.
Il nuovo Chromecast, rispetto le versioni precedenti è migliorato sia nel design che nelle funzionalità. La forma è cambiata per essere più bello da vedere, inoltre è disponibile in due colori, bianco e grigio, per scegliere quello più adatto all'arredamento di casa.
L'hardware interno del Chromecast è stato potenziato, in modo da poter trasmetere in streaming a 1080p e 60 frame al secondo senza rallentamenti e lag, in modo che i video di film e partite di calcio siano più realistiche.
Chromecast si integra anche con Google Home, l'assistente vocale che permette di comandare le funzioni del Chromecast con la voce.
Tra le funzioni aggiunte c'è quella per visualizzare album di foto in TV quando il Chromecast non è in uso e rimane in standby, trasformando il televisore in corcine digitale.
Come accennato sopra, inoltre, se si sceglie il Chromecast Google TV, è possibile anche installare app al suo interno come Netflix, Youtube e tutte le altre, senza bisogno quindi di collegare un PC o un telefono.
Parlando di cosa si può fare con il Chromecast, abbiamo visto in altri articoli vedere in TV video e film in streaming dal PC con Chromecast.
Inoltre abbiamo anche la Guida per usare il Chromecast con 18 trucchi e applicazioni.
Il nuovo Chromecast si può comprare sul sito Google a 39 Euro con spedizione inclusa.
Da notare che il CHromecast non si può comprare su Amazon a causa dei contrasti di concorrenza con il prodotto Amazon simile Fire TV Stick.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy