Degoo: cloud storage da 100 GB gratuiti alternativa a OneDrive, GDrive e iCloud
Scopriamo da vicino una valida alternativa ai servizi di cloud tradizionali, con tanto spazio a disposizione

Bando alle chiacchiere: scopriamo insieme Degoo, il servizio di cloud computing da 100 GB gratis con programmi e app disponibili per qualsiasi piattaforma, con un sistema di cifratura all'avanguardia e un metodo di business decisamente alla portata anche di utenti poco pratici di tecnologia e di pagamenti tramite carta di credito (che non è fondamentale per usare l'account gratuito, ma può essere utile se vogliamo espandere lo spazio).
LEGGI ANCHE -> Migliori servizi Cloud con spazio gratis online
1) Come iscriversi a Degoo
Iscriversi a Degoo è davvero molto semplice: portiamoci nella pagina principale del sito, quindi inseriamo un'email valida all'interno del campo omonimo, seguita da una password a piacere nel campo password adiacente.

In alternativa possiamo utilizzare anche l'account Google eventualmente già associato nel browser, facendo clic sul relativo pulsante.
Per confermare l'iscrizione facciamo clic su Create My Account; esso sarà subito creato, ma il sito a questo punto è fuorviante, visto che vi mostra una pagina per effettuare il pagamento dell'abbonamento.

In realtà è solo una trovata pubblicitaria per farvi iniziare il periodo di prova di due settimane della versione Premium, che richiede l'inserimento della carta di credito (dopo il periodo di prova il costo è di almeno 9,99 € al mese).
Per proseguire è sufficiente fare clic in alto a sinistra sul logo di Degoo per aprire la pagina iniziale del servizio.

Avremo vari step che possiamo seguire, alcuni dei quali sono fondamentali per poter utilizzare il programma per Windows e per Mac (mentre le app mobile sono già accessibili, basta ricordarsi le credenziali).
2) Come installare Degoo su Windows e Mac
Per poter sfruttare al massimo questo servizio di cloud, dovremo invitare prima 10 amici tramite il link referral, solo così avremo accesso al programma per Windows e Mac.
Per fare ciò facciamo clic su Tell me more presente sotto la sezione Invite e, nella nuova finestra,inseriamo le email dei nostri amici o colleghi interessati al servizio, oppure condividiamo il link presente in basso sulle chat o sui social (ci sono anche gli appositi pulsanti).

Ogni amico che si iscriverà al servizio tramite il link referral vi farà guadagnare 3 GB, fino ad un massimo di 500 GB (a cui si aggiungono gli altri 100 GB già offerti gratuitamente).
Se abbiamo una grande comitiva, non deve essere molto difficile raggiungere il massimo consentito e sbloccare così il programma per Windows e per Mac, scaricabile dalla home facendo clic su Download, sotto la sezione Install.
Una volta scaricato l'installer avviamolo e installiamo Degoo sul PC o Mac; esso, una volta avviato, si comporterà come OneDrive o iCloud, integrandosi nella barra di sistema in basso a destra, con la possibilità di aggiungere ogni tipo di cartella per il backup online.

La velocità è davvero molto buona, paragonabile a quella degli altri servizi (si sfrutta facilmente tutta la velocità di linea).
Aggiungere e rimuovere le cartelle è piuttosto semplice (ci sono i tasti Add folder to backup e Remove from backup), in più esse restano comunque sincronizzate sul PC quindi ogni nuova aggiunta verrà inserita anche nel cloud online.
Ovviamente sono visibili anche le cartelle eventualmente salvate dallo smartphone o dal tablet, così da avere uno spazio comune per tutti i tipi di file.
3) Come installare Degoo su Android e iOS
Se vogliamo sfruttare il servizio anche da mobile (smartphone o tablet), basterà installare l'app specifica, disponibili qui -> Degoo (Android) e Degoo (iOS).

Una volta installata basterà inserire le credenziali, così da poter scegliere i file e le cartelle da salvare online (incluse le foto scattate con la fotocamera).
L'app offre anche uno speciale servizio di compressione, che permette così di comprimere al massimo le foto e i file presenti così da recuperare lo spazio senza dover cancellare nulla.
4) Come incrementare lo spazio gratuitamente
Oltre ad invitare gli amici come avevamo intuito, possiamo aumentare lo spazio anche guardando delle pubblicità, come illustrato nella finestra in cui vengono illustrati i metodi per avere più spazio.

Se si guarda il video pubblicitario offerto dal sito, possiamo avere 1,2 GB al giorno aggiuntivi, senza alcun limite (se effettuiamo l'operazione tutti i giorni, possiamo incrementare di 365 GB lo spazio senza fare nulla, solo fermandosi a guardare un video).
Ovviamente il metodo più rapido per avere subito molto spazio (2 TB) è pagando un abbonamento, attualmente offerto a 10 euro mensili.
5) Conclusioni
Conviene iscriversi al servizio? Come si pone rispetto alla concorrenza?
Degoo ha un modello di business decisamente più flessibile, con alcuni metodi molto pratici per incrementare il (comunque grande) spazio iniziale a disposizione gratuitamente.
Ovviamente dovremo avere almeno 10 amici per poter accedere al download del programma per Windows e Mac (cosa comunque limitante) e, con la giusta condivisione, possiamo anche arrivare a 600 GB di spazio gratis, che non è affatto male per un servizio gratuito.
Ottimo anche il sistema tramite annunci pubblicitari, che permette di ottenere ogni giorno 1,2 GB aggiuntivi senza grandi sforzi, così come sono comodi anche gli abbonamenti offerti (per chi vuole subito tanto spazio).
Ovviamente i dubbi sono quelli classici per tutti i servizi cloud: dove vanno a finire i file custoditi online? La nostra privacy è rispettata o i dati possono essere rivenduti?
Attualmente non abbiamo una risposta a questo quesito, ma Degoo è sicuramente meno famosa di Google Drive, OneDrive e iCloud quindi dovremo sicuramente fidarci maggiormente "ad occhi chiusi", in attesa che il servizio diventi molto più famoso e "controllato".
LEGGI ANCHE -> Confronto tra Cloud Drive gratuiti per salvare file online