8 bellissimi video musicali interattivi dove scegliere cosa vedere
Aggiornato il:
Migliori 8 video musicali interattivi da ascoltare e da muovere secondo le proprie preferenze

Oltre agli effetti speciali ci sono alcuni artisti che hanno voluto stupire i fan e gli appassionati con video interattivi dove è possibile cambiare la scena o influenzare quello che accade.
Invece di vedere un video e basta come si farebbe con Youtube, grazie a una piattaforma pubblicitaria chiamata Interlude e altri sviluppatori è possibile vedere alcuni video interattivi dove, usando il mouse, si può scegliere la scena da vedere.
Di seguito, sono elencati 8 bellissimi video musicali interattivi da ascoltare e da muovere secondo le proprie preferenze.
LEGGI PRIMA: 15 migliori siti in flash e HTML5, i più belli, animati e interattivi
1) Sul sito è possibile ascoltare la canzone di Billie Eilish Bad Guy all'infinito. La particolarità è che oltre al video ufficiale è possibile vedere centinaia di altri video dove la stessa canzone viene cantata, con possibilità di alternarli in modo automatico, senza mai interrompere il brano che continua in un altro video dal punto in cui si era interrotto il video precedente. Tramite tag, possibile anche scegliere di ascoltare diverse versioni della stessa canzone suonata e cantata in modalità diverse.
2) Pharrell Williams, noto rapper americano, per la sua canzone Happy ha pubblicato un sito web interattivo con un video che dura un'intera giornata e che può essere visto in ogni momento, con una scena diversa. il sito offre una giornata piena di filmati di Pharrell e altre persone, con la stessa canzone che continua per 24 ore, in diversi momenti della giornata.
3) Il migliore di questi video interattivi è, sicuramente, quello della canzone di Bob Dylan "Like a Rolling Stone", rifatto a distanza di circa 48 anni dall'uscita del brano.
Il video non è altro che una TV a canali dove lo spettatore può cambiare canale e vedere quello che vuole, senza però mai interrompere l'ascolto.
Qualsiasi canale si metta, chi viene ripreso sembra muovere le labbra e cantare la canzone.
Ci sono ben 16 canali da sfogliare con telegiornali, partite di baseball, show televisivi ed anche film e telefilm.
4) Un altro video musicale interattivo di straordinaria qualità è quello della band americana, per noi semisconosciuta, NightBus con il brano "When The Night Time Comes". In questo caso c'è un doppio video della canzone che può essere mixato muovendo un cursore in basso che fa da mixer.
5) Per il singolo Reflektor, Arcade Fire ha creato un'esperienza interattiva che si può muovere con la webcam o col mouse.
Il sito è realizzato in collaborazione con Google e permette allo spettatore di manipolare le immagini sullo schermo e illuminare dove si vuol guardare.
6) Ancora da Arcade Fire il video "The Wilderness downtown" basato su Google Maps.
Gli spettatori possono inserire l'indirizzo di una strada che si vedrà poi nel video.
7) Lost in the echo era un video dei Linkin Park in cui compaiono le foto del nostro profilo Facebook, oggi non è più disponibile.
LEGGI ANCHE: Giocare con un film interattivo: la trama cambia a seconda delle scelte
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy