Migliori moduli Xposed Framework per modificare Android in ogni aspetto
Aggiornato il:
modificare e personalizzare Android senza dover installare una ROM da zero con i moduli di Xposed Netowrk, un'app gratuita per smartphone rootati

Trovando una via di mezzo, si può sbloccare Android con root e poi installare una speciale app chiamata Xposed Framework.
XPosed Framework è una semplice app modulare per modificare il sistema operativo al suo interno e aggiungere vere e proprie funzionalità al cellulare prima assenti. Xposed Framework è diventato molto popolare tra gli appassionati di Android ed anche tra gli utenti normali perchè facile da usare e non pericoloso per la stabilità del sistema.
In pratica si può modificare e personalizzare Android senza dover installare una ROM da zero.
Xposed Framework (si deve scaricare l'apk dal forum XDA Developer) è quindi un ottimo modo per migliorare Android, la cui unica difficoltà è trovare i vari moduli e le modifiche che vale la pena applicare e installare usando l'installatore dell'applicazione stessa o installandoli da Google Play.
In questo articolo vediamo 12 tra i migliori moduli Xposed Framework per modificare Android al suo interno, in ogni aspetto
1) XPrivacy, per evitare che la condivisione di dati sensibili da parte delle applicazioni. Questo viene fatto attraverso l'invio di dati falsi alle applicazioni che li richiedono.
2) Tinted Status Bar è un bel ritocco visivo per fare in modo che la barra di stato abbia un colore diverso a seconda dell'applicazione che si sta utilizzando in quel momento.
3) Gravitybox è un po' la madre di tutti i moduli di Xposed Framwork con tantissime regolazioni visive e caratteristiche.
Gravitybox permette di cambiare aspetto e funzionalità alla schemata di blocco, alla barra di stato, la barra di navigazione, la potenza, il telefono, il Launcher e tanto altro. Tutte le varie modifiche sono opzioni da attivare o disattivare, quindi in modo davvero semplice.
4) Xposed Additions è un'app per rimappare i pulsanti e cambiare altre configurazioni interne di sistema.
5) Wanam kit, solo per Android 4.4 e smartphone Nexus, per cambiare le barre di stato, il suono, la schermata di blocco, le opzioni di sistema, sicurezza e altro ancora.
6) BootManager per impedire ad alcune app di avviarsi automaticamente col cellulare.
7) XuiMod, tante modifiche e opzioni prese da altre ROM.
8) Android Phone Vibrator per far vibrare il telefono quando si inizia e si riaggancia una chiamata.
9) XBLAST Tools ha molte funzioni per personalizzare Android in ogni modo che si vuole, con un'interfaccia molto semplificata e rapida.
10) App Settings è un modulo che permette di modificare le impostazioni del comportamento delle applicazioni come DPI, la rotazione, il comportamento app, a schermo intero, ecc
11) Immerse Me, per avere tutte le app in modalità immersiva, a tutto schermo.
LEGGI ANCHE: Migliori 45 app per cellulari Android sbloccati con root
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy