Scaricare canzoni e tracce audio gratis su SoundCloud
Aggiornato il:
SoundCloud è il social network dei musicisti indipendenti dove si possono scaricare gratis canzoni, composizioni, registrazioni e audiolibri

Se non sappiamo dove trovare musica originale, siete capitati nella guida giusta: qui vi mostreremo come scaricare canzoni e tracce audio gratis da un sito come SoundCloud, che si presenta come la migliore alternativa possibile ai canali di distribuzione illegali come eMule o BitTorrent.
LEGGI ANCHE -> Siti per scaricare musica gratis, libera da ascoltare anche in locali e feste
Cosa è SoundCloud
Soundcloud non è un sito dove sentire o condividere le canzoni dei cantanti famosi o di gruppi famosi (quella è pirateria allo stato puro), ma raccoglie i brani di artisti emergenti che creano il loro canale e possono essere seguiti dai fan; le musiche o le registrazioni sono infatti tutte originali, cover di canzoni originali, remix o quel che si vuole di cui si hanno i diritti.
Fondata a Berlino nel 2007, SoundCloud si è affermato come piattaforma di distribuzione di contenuti digitali e come comunità online per musicisti indipendenti, non legati quindi a nessuna etichetta discografica (che farebbe sempre pagare i diritti per la redistribuzione della musica).
Rispetto YouTube dove vengono caricati video dagli utenti e le video dediche con musiche protette da copyright, in SoundCloud tutti possono caricare registrazioni audio che, solitamente, sono tracce musicali ma possono essere qualsiasi altra cosa (cover, musica strumentale).
Gran parte dei brani presenti in SoundCloud sono gratuiti e liberamente scaricabili, così che chiunque necessiti di un brano, di uno suono o di una colonna sonora per il suo lavoro troverà sicuramente del materiale interessante. Una selezione di brani degli autori più famosi o che si sono fatti un nome su SoundCloud possono essere riservati anche agli account Go o Go+.
SoundCloud si paga?
Attualmente sono disponibili tre livelli di abbonamento da scegliere in SoundCloud: con un account gratuito, si possono caricare massimo 120 minuti di registrazioni audio e si possono vedere alcune statistiche. Pagando è possibile ottenere un account SoundCloud Go o SoundCloud Go+ che offrono maggiori statistiche, download gratuito di tutti i brani presenti, un catalogo ancora più grande a cui accedere e caricamento illimitato dei brani.
Se stiamo cercando quindi un modo per trovare buona musica senza pagare, SoundCloud è il miglior modo per farlo, visto che ripaga gli artisti indipendenti con gli introiti generati dagli annunci pubblicitari (in stile Spotify) o con il pagamento delle quote di iscrizione degli utenti che decidono di sostenere il progetto.
Come registrarsi su SoundCloud
La registrazione di un account SoundCloud può avvenire tramite un account Facebook o Google o semplicemente usando un indirizzo email. Per iniziare, facciamo clic sul pulsante Crea account in alto sulla home page e utilizziamo un indirizzo email e una password; in alternativa possiamo sempre utilizzare gli account Facebook o Google per accedere rapidamente e utilizzare i servizi di SoundCloud.
I musicisti possono creare un profilo dalla barra di navigazione in alto, premendo il tasto di Modifica ed aggiungendo i link al sito personale, a Facebook, Twitter, Last.fm, Tumblr e altri servizi. Una volta che il profilo è pronto si possono caricare le canzoni premendo il tasto Upload accanto alla figura dell'avatar nella barra di navigazione in alto.
Come caricare musica e creare playlist
Con un account gratuito, come già detto in alto, è possibile caricare fino a 120 minuti di tracce registrate. Dopo aver caricato un brano scegliamo il titolo, una descrizione ed assegniamoli un tag per renderlo facilmente ricercabile. Possiamo anche aggiungere un link per acquistare quel brano dal menu "Altre opzioni" sopra il pulsante "Salva".
L'acquisto da diritto a chi compra la licenza della traccia di usarla come vuole. Le canzoni si possono organizzare in album o raccolta creando una playlist. Passando il mouse sopra un brano si può premere il pulsante "Aggiungi a playlist" per creare una playlist e aggiungere la traccia.
Una volta fatta una lista, la si può modificare premendo sull'icona del pennino a destra sotto l'onda. Si possono così trascinare e rilasciare i brani nella playlist per riordinarli. Si può anche modificare il nome della playlist, si può modificare il permalink, aggiungere un'immagine, modificare i tag e scrivere una descrizione in cui si possono anche inserire link a siti esterni.
La playlist può essere riprodotta in modo continuo senza interruzioni pubblicitarie e ogni traccia viene visualizzata in una forma d'onda. Il player musicale può essere lasciato in riproduzione anche mentre si esplorano altre tracce e altri utenti. Si possono anche ascoltare le tracce popolari in questo momento all'interno della comunità SoundCloud oppure navigare nei diversi generi musicali o sfogliare anche altri contenuti audio come audiolibri o commenti parlati.
Funzionalità social
Forse una delle migliori caratteristiche di SoundCloud è il suo modello di rete social, come un Facebook dedicato alla musica, in cui è possibile tenere sotto controllo gli aggiornamenti e le novità di artisti preferiti, etichette discografiche e agenzie di stampa.
Ogni musicista su SoundCloud può essere seguito come avviene in qualsiasi social e si possono anche seguire gruppi di utenti. In SoundCloud c'è anche la possibilità di commentare un brano esprimendo la propria opinione su un brano. Essendo SoundCloud una comunità, ogni brano può essere condiviso da chi lo ascolta e pubblicarlo su Facebook, Twitter, Pinterest e via Email.
Lo strumento di condivisione più utile in SoundCloud è comunque il codice embed, una porzione di righe in HTML da incollare in un post o in una pagina del proprio sito web per avere quel brano ascoltabile anche fuori da SoundCloud. Se si crea un sito o un blog, si possono aggiungere le musiche registrate e caricate in SoundCloud senza costi e liberamente. Il lettore incorporabile si può personalizzare premendo sulla matitina, cambiando il colore e le dimensioni.
Chi pubblica nuovi contenuti può controllare le statistiche di ascolto delle tracce premendo sulla freccia verso il basso accanto alla figura dell'avatar nella barra di navigazione in alto.
Con un account gratuito vengono mostrati il numero di riproduzioni totali, il numero di download, il numero di commenti e le variazioni percentuali. Per altre analisi approfondite bisogna pagare un account Go o Go+.
Come scaricare brani in locale
Alcuni artisti possono anche rendere le tracce sonore e audio scaricabili abilitando l'icona del download sotto la forma d'onda, così da poter scaricare in locale il brano o l'audio per le feste o i concerti privati.
Ovviamente non tutti gli artisti permettono di scaricare i brani in memoria locale, ma in ogni caso possiamo sempre ascoltarli senza limiti utilizzando la webapp di SoundCloud o una delle app mobile (di cui parleremo nel capitolo che segue).
App di SoundCloud
La pagina delle Apps in SoundCloud porta a una vasta raccolta di applicazioni, programmi e servizi web che funzionano in combinazione con SoundCloud. Di SoundCloud sono disponibili anche le app per smartphone e tablet, scaricabili direttamente dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Anche sulle app è possibile trovare le funzioni viste sul sito e sul player Web: possiamo creare e modificare playlist, cercare nuovi brani, condividere i brani con gli altri amici (tramite sociale) e scaricare i file audio più interessanti (per gli artisti che abilitano il download dei loro brani ovviamente).
Conclusioni
SoundCloud è una buona occasione di iniziare a scoprire nuovi cantanti, remixer e DJ, esplorando le varie categorie presenti (ormai sono davvero numerosi gli artisti presenti). Se poi si vuol caricare i propri file audio per farsi conoscere su internet come cantante, musicista, commentatore o lettore, SoundCloud è il sito giusto; per chi invece cerca un po' di musica indipendente lontana dalle Major può usare SoundCloud per usare musica senza copyright, con la possibilità di scaricare anche i brani più belli (dove possibile).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide Come ascoltare musica gratis con Assistente Google e Nest e Ascoltare musica gratis online: 11 siti migliori.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy