Ora si può modificare lo stato su Facebook anche dopo averlo pubblicato
Aggiornato il:
Da ora Facebook permette di modificare gli aggiornamenti di stato vecchi e già scritti sul diario, scopri come!

Curioso che fino ad oggi questo non fosse possibile, soprattutto visto che i commenti si potevano modificare già da tempo, ma tant'è, finalmente questo problema è stato risolto.
A partire da oggi quindi, se si scrive un aggiornamento di stato con un errore di ortografia o di grammatica o con qualche frase sconveniente, invece di cancellarlo tutto, soprattutto se ha già ricevuto commenti, lo si può modificare.
La cosa buona è che si possono modificare tutti gli aggiornamenti di stato passati, anche quelli vecchi ed anche quelli con link o pubblicati con le foto.
Per modificare un messaggio pubblicato su Facebook bisogna portare il cursore del mouse sul post da modificare, premere sulla freccia verso il basso e poi su Modifica.
La funzione di modifica degli aggiornamenti di stato è attiva da oggi sia sul sito Facebook che sull'applicazione per Android mentre per iPhone bisogna attendere il prossimo aggiornamento dell'app.
La modifica dei messaggi poteva comunque essere una funzionalità rischiosa di Facebook.
Ad esempio, si potrebbe scrivere "A chi piace il gelato?", ricevere tanti mi piace e commenti e poi modificare "a chi piace uccidere i cani?".
Facebook risolve questo problema salvando una cronologia di tutte le modifiche fatte.
Per ogni modifica fatta compare un link sulla parola modificato accanto alla data che, se cliccato, fa vedere le revisioni di quel messaggio.
Da notare che la modifica degli aggiornamenti di stato rende il diario ancor più giornalistico e più simile ad un blog, dove è possibile aggiornare i post passati in modo trasparente e fare correzioni senza cancellare interi post pubblicati.
LEGGI ANCHE: Migliori trucchi Facebook per aggiungere funzioni e vedere cose in più
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy