Guida a Tumblr per pubblicare un micro-sito personale subito visibile a milioni di persone
Aggiornato il:
Guida su come usare Tumblr, registrare un blog, pubblicare o ri-bloggare, interagire con gli altri, farlo trovare e ottimizzarlo

Tumblr è attualmente proprietà di Yahoo e permette a tutti di creare un sito web semplice in cui pubblicare e condividere qualsiasi cosa senza sforzo.
Si possono pubblicare post con brevi messaggi di testo, foto, citazioni, link, musica e video usando le applicazioni web messe a disposizione, gratis, da Tumblr dal browser del PC, dallo smartphone anche via Email.
In un blog Tumblr è possibile personalizzare tutto, dai colori al tema grafico, senza dover essere esperti di HTML e senza bisogno di competenze.
Il sito è usato dai giovani per pubblicare foto, video o cose simpatiche, dai blogger più professionali per condividere articoli e dalle grandi aziende per avere più visibilità.
Ci sono essenzialmente due tipi di blogger su Tumblr: quelli che creano contenuti originali e coloro che ripubblicano cose che gli piacciono.
Il bello di avere un Tumblr è quello di non disperdere quello che si pubblica come avviene su Facebook e di poter gestire il blog come fosse il proprio sito personale o aziendale, personalizzandolo e potendo contare sull'immediata condivisione nel network immenso dei milioni di iscritti.
A seconda di come si desidera utilizzare la piattaforma, questa guida aiuterà gli interessati a diventare un visitato e potente blogger su Tumblr.
1) Guida introduttiva a Tumblr
La registrazione a Tumblr è semplice: basta fornire un indirizzo email reale, la password ed il nome utente.
Tuttavia, considerando la quantità di blog esistenti su Tumblr, bisognerà trovare un nome utente originale che diventi poi il marchio di fabbrica del blog.
In Tumblr si potrà modificare l'URL (l'indirizzo del sito) più tardi ed andrà scelto con cura per renderlo più facile da trovare su Internet e sui motori di ricerca.
Assicurarsi anche di caricare un'immagine per completare il profilo personale, possibilmente una foto.
2) Cosa fare con Tumblr
Una volta creato l'account, ci sono alcune opzioni da impostare a seconda di come si desidera utilizzare il sito.
Alcuni usano Tumblr per scrivere e creare contenuti originali, per esempio, per documentare lo stile di vita, i viaggi, il proprio lavoro o altri articoli.
Se non si vuole scrivere ogni giorno qualcosa di nuovo, Tumblr rimane un ottimo spazio anche per ripubblicare e condividere quello che si trova in giro e che piace.
Si possono quindi mettere sul sito video divertenti, citazioni, foto mozzafiato di qualsiasi tipo, di animali, moda, arte, musica, film o anche casuale.
Nota importante: Tumblr non è uno strumento che può far guadagnare soldi in modo diretto infatti non si può mettere pubblicità come invece in Blogger.
Tumblr è uno strumento per avere visibilità su internet, per avere uno spazio proprio che rimanga sempre online gratuitamente, per l'autopromozione di se stessi o di un'azienda, per condividere idee e contenuti vari senza difficoltà, in piena libertà, senza che diventi un lavoro.
Tumblr, rispetto a Blogger e Wordpress, è più facile da usare, più amatoriale, ma capace di ottenere più visibilità grazie al network di utenti.
In sostanza Tumblr lascia meno solo l'utente agli inizi, previene lo scoraggiamento di non ricevere visite da nessuno e consente di essere libero e senza troppe regole.
3) Personalizzazione
In Tumblr si può creare il proprio sito personalizzato scegliendo il tema grafico, i colori e l'impostazione del blog.
Si può vedere la homepage con i riquadri come in Pintereset o Google+ oppure fare una lista di post.
Si può scegliere uno dei tanti modelli già fatti nella pagina temi Tumblr scegliendone uno gratuito o no e cercando su internet i Templates Tumblr
Una volta selezionato un tema, è possibile personalizzarlo ulteriormente modificando il codice HTML, cambiando i colori o il tipo di carattere ed aggiungendo un'immagine di sfondo.
Per personalizzare il blog Tumblr, aprirlo e premere il tasto in alto a destra.
4) Dashboard
Il pannello di controllo di Tumblr è davvero facile da usare e non importa quali contenuti si desidera pubblicare.
Se non si fosse ancora pronti a pubblicare un post, lo si può salvare in bozza o programmarlo per una data futura.
A seconda di cosa si sta cercando di condividere, le opzioni di ogni singolo post sono intuitive e semplice da capire.
Nella Dashboard, premendo l'immagine o logo del profilo si accede alla personalizzazione del tema.
Nella pagina dei Tumblr Tips c'è un bookmarklet Tumblr per condividere quello che si vede su internet o altri trucchetti per essere più veloci e smart nel lavorare sul blog.
Si troveranno le istruzioni per pubblicare via email, per modificare tutti i post e per usare le scorciatoie da tastiera.
5) Navigazione ed esplorazione di altri Tumblr Blog
A questo punto, si è pronti a "Tumblare" e scrivere o pubblicare immagini e video.
Diversamente rispetto altre piattaforme come Blogger e Wordpress però, la metà del divertimento nell'usare Tumblr sta nello scoprire quello che gli altri stanno postando, specialmente se si sta utilizzando la piattaforma per il "Re-blog".
Quindi, come si fa a trovare altre persone e blog interessanti?
Tumblr ha una serie di tag che è possibile visualizzare dalla sezione Esplora in modo da individuare l'argomento di interesse.
Dalla casella di ricerca si possono trovare altri blog da seguire.
Su ogni blog Tumblr visitato si può premere il pulsante per seguirlo in alto a destra.
Una lista di blog interessanti divisi per Tag o argomento è nella sezione Esplora mentre la sezione Spotlight mette in mostra vari blog degni di nota all'interno di ogni tag.
6) Collegamento con gli altri utenti
Le schede nella parte superiore della Dashboard consentono anche di vedere i messaggi ricevuti ed inviarli alle persone che seguono il blog (un punto di forza di Tumblr).
Tumblr non è solo una piattaforma per fare un sito web o un blog, ma anche un social network per connettersi con nuove persone con interessi simili.
Prima di tutto, autorizzando Gmail e Facebook, è possibile vedere quali degli amici stanno già utilizzando la piattaforma.
Per entrare in contatto privatamente con qualcuno cliccare l'icona della busta in alto a destra per inviare un messaggio personalizzato con diversa grafica.
Alcuni utenti hanno anche permesso di ricevere domande sul loro sito.
Ogni post del blog ha poi dei pulsanti che permettono di ri-condividere o re-blog il post su un altro Tumblr oppure il cuore per metterlo tra i preferiti.
Ovviamente possono anche essere commentati, come avviene per tutti i blog del mondo.
I blogger creatori di contenuti originali non fanno mai il Re-blog mentre chi usa Tumblr per condividere cose userà molto il re-blog.
I post preferiti sono visibili nella scheda dei Likes
Per vedere cosa piace agli amici si può andare all'indirizzo http://www.tumblr.com/liked/by/nome-utente .
Ogni blog, come visto prima, può essere seguito e più seguaci si hanno più visite si avranno sul proprio Tumblr.
7) Cellulare
Tumblr crea una versione mobile di ogni blog, ottimizzata per gli smartphone.
Di converso si possono pubblicare notizie e foto su Tumblr dall'applicazione gratuita della piattaforma per iOS e Android .
L'applicazione mobile è piuttosto simile al sito con una dashboard più minimale.
Dopo questa guida panoramica a Tumblr, vediamo anche i vantaggi di Tumblr.
1) Le possibilità quasi infinita di personalizzazione
Tumblr permette di personalizzare la propria pagina con diverso stile e tema.
2) Dofollow link
In Tumblr i link sono tutti Dofollow quindi questa piattaforma è ideale per porpmuovere il sito ufficiale della propria azienda o del proprio blog professionale.
3) I Tag Tumblr
A differenza di Facebook, i tag di Tumblr permettono di scoprire nuovi contenuti e danno la possibilità agli altri di trovare il nostro blog, cosa che con altre piattaforme diventa difficile e scoraggiante.
4) Micrositi
Tumblr è l'ideale per creare piccoli siti o micro-blog semplici in cui, come visto nel punto uno, si può utilizzare il proprio nome di dominio.
I minisiti possono essere utilizzati anche per il reindirizzamento al nostro sito principale.
5) Branding
Tumblr è una piattaforma eccellente per promuovere un brand ed è un perfetto strumento di marketing per le aziende che stanno cercando di estendere la loro visibilità.
Con più di 300 milioni di utenti unici, pubblicando contenuti di qualità si avrà una forte presenza online senza dover attendere di essere indicizzati dal motore di ricerca, ormai una risorsa di traffico completamente inaffidabile.
Voi usate Tumblr? fatemi sapere e, se volete, fate pure pubblicità al vostro blog nei commenti qui sotto.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy