Come far tornare veloce un iPhone vecchio e lento
Aggiornato il:
Come velocizzare un iPhone vecchio o un iPad lento e farlo tornare veloce come quando era nuovo

Se siamo capitati in questo scenario, abbiamo la guida che fa per voi: senza promettere nessun miracolo o soluzione "magica", in questa guida abbiamo raccolto tutti i veri trucchi e metodi per far tornare veloce un iPhone o iPad vecchio e lento. Applichiamo attentamente tutti i consigli e verifichiamo se funzionano sul nostro device: nella stragrande maggioranza dei casi risolveremo senza dover per forza acquistare un nuovo smartphone o tablet.
Come far tornare veloce un iPhone o un iPad
Qui i seguito abbiamo raccolto tutti i migliori consigli e trucchi che possiamo provare sul nostro dispositivo Apple per farlo tornare in forma come appena acquistato.Usare le applicazioni preinstallate da Apple
Per com'è fatto il sistema iPhone e iPad, le applicazioni Apple preinstallate sul telefono sono le più veloci. Quindi per navigare su Internet possiamo affidarci a Safari, per la musica possiamo utilizzare il player iTunes incluso e per gestire la posta elettronica è sufficiente configurare a dovere l'app Posta. Questo perché le applicazioni Apple hanno accesso a determinate risorse che le applicazioni scaricate non possono avere. Se il nostro dispositivo sta cominciando a rallentare vistosamente, passiamo all'uso delle app prodotte da Apple per velocizzare le operazioni quotidiane.Disattivare le animazioni
Le animazioni di trascinamento e scorrimento sono uno degli elementi più caratteristici di iOS, ma possono rallentare vistosamente uno smartphone o tablet Apple con qualche anno sulle spalle. Se desideriamo recuperare un po' di velocità, possiamo provare a disattivare le animazioni portandoci in Impostazioni -> Generali -> Accessibilità e attivando le voci Aumenta contrasto, Riduci trasparenza e Riduci movimento.Liberare spazio nella memoria interna
Tutti i dispositivi elettronici, computer compresi, diventano lenti se la memoria è vicina al riempimento (di solito quando superiamo l'80% dello spazio occupato noteremo i primi rallentamenti). Per liberare spazio sull'iPhone o sull'iPad, disinstalliamo le app che non utilizziamo, facendo tap prolungato su di essa e utilizzando il tasto X sulla sua icona per avviare la procedura d'installazione; anche le altre icone inizieranno vibrare, così da poter disinstallare velocemente tutte le app che non utilizziamo più.Oltre a disinstallare le app inutili, possiamo portarci in Impostazioni > Generali > Spazio libero iPhone o iPad per vedere quanto spazio libero è rimasto e cominciare ad eliminare qualcosa, disinstallare applicazioni presenti nella lista o cancellare musica, video e foto associate alle varie app.
Disattivare gli aggiornamenti delle app in background
Per recuperare un po' di velocità sull'iPhone o sull'iPad, possiamo disattivare gli aggiornamenti automatici delle app, che possono consumare un sacco di risorse. Per procedere in tal senso, portiamoci in Impostazioni -> iTunes Store e App Store quindi rimuoviamo il segno di spunta da tutte le voci presenti (Musica, App, Libri e audiolibri e Aggiornamenti).Dopo questa modifica, portiamoci nel percorso Impostazioni -> Generali -> Aggiorna app in background e modifica la voce Aggiorna app in background, così da ottenere No come impostazione.
D'ora in avanti il telefono o il tablet Apple non eseguirà nessun aggiornamento automatico delle app: per aggiornare le app più importanti (come quelle relative alle chat e ai social) dovremo agire manualmente ad intervalli regolari, portandoci nell'App Store e pigiando sulla scheda Aggiornamenti.
Riavviare il dispositivo
Potrebbe sembrare una soluzione strana, ma è tra le più efficaci che possiamo provare! Se non spegniamo o riavviamo il dispositivo da molto tempo (almeno 2 mesi) possiamo ottenere maggiore velocità riavviando l'iPhone e l'iPad, semplicemente tenendo premuto il tasto di accensione e scorrendo lo swipe Scorri per spegnere.Il dispositivo si spegnerà; attendiamo giusto due minuti e riaccendiamo il device, che potrà beneficiare di una maggiore velocità d'esecuzione grazie allo svuotamento della cache delle app e del sistema e all'ottimizzazione aggiunta con i nuovi aggiornamenti di sistema (che necessita di almeno un riavvio per poter essere applicata).
Ripristinare il dispositivo
Se i trucchi e i consigli che vi abbiamo fornito non hanno migliorato la situazione, possiamo provare l'ultima spiaggia, ossia ripristinare il dispositivo alle condizioni di fabbrica.Per fare ciò direttamente dall'iPhone o dall'iPad, portiamoci nel percorso Impostazioni -> Generali -> Ripristina e fare tap su Ripristina impostazioni per avviare la procedura di ripristino del sistema (senza perdere i dati personali).
Se vogliamo cancellare tutta la memoria interna e ricominciare daccapo, è sufficiente portarsi in Impostazioni -> Generali -> Ripristina e selezionare questa volta la voce Inizializza contenuto e impostazioni.
Nota: tutti gli device Apple moderni richiedono l'inserimento delle credenziali dell'ultimo account Apple utilizzato prima del ripristino, come misura di sicurezza contro i ladri. Teniamo quindi a portata di mano le nostre credenziali Apple per poterle utilizzare al momento opportuno.
Conclusioni
Quelli che vi abbiamo mostrato sono gli unici metodi e trucchi reali per poter velocizzare un dispositivo Apple con qualche anno sulle spalle: non dobbiamo cercare per forza "trucchi magici e mitologici" per velocizzare l'iPhone, visto che non esistono!Infatti non abbiamo inserito nessun metodo per velocizzare la RAM (iOS gestisce tutto in maniera efficace, al massimo possiamo chiudere le app lasciate attive in background ogni tanto) o altri trucchi finti, che da sempre spopolano sulle guide dedicate a questo argomento.
Se abbiamo deciso di intraprendere la strada del ripristino, vi consigliamo prima di leggere la nostra guida su come fare il backup dell'iPhone per salvare i dati, così da poter recuperare subito i nostri dati personali dopo la procedura.
Se il problema dell'iPhone o dell'iPad riguarda la scarsa durata della batteria, vi suggeriamo di continuare la lettura sulla nostra guida su come aumentare la durata della batteria su iPhone, cellulari e smartphone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy