Perchè Google Chrome è meglio di Internet Explorer?
Aggiornato il:
Quale browser è meglio usare tra Chrome e Internet Explorer? Se Chrome è il più usato significa che è il migliore?

Il primato che Chrome ha raggiunto in Italia è piuttosto netto, tanto che il secondo browser più usato in Italia è distaccato di oltre 15 punti e si attesta ad un 25% e si tratta di Internet Explorer.
Ancora più staccati gli altri, con Firefox sempre meno utilizzato al 19%, Safari usato dagli utenti iPad e iPhone al 9 e poi gli altri con percentuali bassissime.
Anche se Internet Explorer viene preinstallato sui PC Windows, il fatto che sia secondo e sia più usato di Firefox stupisce perchè IE, rispetto gli altri browser, è disponibile soltanto su PC Windows (mentre Chrome e Firefox si possono installare su Android, iOS, Mac, Linux ecc) e poi perchè IE10 è disponibile solo per Windows 7 e Windows 8, perdendo tutta la fetta degli utenti XP.
Queste statistiche ci portano ad introdurre una discussione davvero interessante che mira a rispondere alla banale, ma molto complessa domanda che mi ha fatto un lettore: Perchè Chrome è migliore di Internet Explorer?.
Questo porta un'altra domanda: Se Chrome è il browser più usato, significa che è migliore degli altri e di IE?
Iniziamo col dire che il tempo in cui c'era un browser web nettamente migliore degli altri è finito; oggi i browser sono più o meno simili tra loro e tutti molto performanti.
Internet Explorer, con la versione 10 disponibile per Windows 8 e Windows 7 è migliorato notevolmente, diventando all'altezza di Mozilla Firefox e Google Chrome che viene preso ad esempio da tutti gli altri (Safari, Opera ecc.).
Non c'è nulla di sbagliato nell'usare le ultime versioni di Firefox, Internet Explorer o Chrome perchè funzionano tutte molto bene anche se ci sono un po' di differenze che possono portare le persone a scegliere l'uno piuttosto che un altro.
Focalizzando questo post solo su Chrome e Internet Explorer, i due più usati in Italia e nel mondo, vediamo qui le principali differenze e perchè uno è meglio dell'altro o viceversa.
1) Installazione e aggiornamenti
Internet Explorer viene aggiornato da Microsoft con gli updates di Windows, soprattutto con patch di sicurezza che non aggiungono funzioni.
Google Chrome viene aggiornato ad una nuova versione ogni 6 settimane e, spesso, ci sono nuove opzioni o funzionalità da provare (che ci danno anche da scrivere sul blog)
Chrome è meglio di Internet Explorer per chi si diverte a scoprire ogni mese novità del browser.
2) Interfaccia e semplicità di utilizzo
La tendenza attuale nel design dei browser è quella di far scomparire del tutto l'interfaccia e lasciare più spazio possibile alle pagine web.
Sia IE che Google Chrome hanno una barra indirizzi per fare le ricerche e pochi pulsanti sulla destra per accedere alle opzioni ed impostazioni.
In Chrome è molto più semplice aggiungere siti web alla barra dei preferiti con un singolo click sulla stessa e poi la barra di ricerca è integrata con il motore di ricerca Google, fornendo suggerimenti precisi basati sulla cronologia e le ricerche più frequenti.
In entrambi si può usare una scheda iniziale con i link per aprire i siti più visitati e per riaprire l'ultima sessione anche se solo Chrome ha la possibilità di aggiungere le applicazioni del Chrome Web Store, per aprire velocemente web apps.
Tutti e due permettono di aggiungere i siti preferiti al desktop anche se Internet Explorer 10 si integra molto meglio in Windows 8, con la possibilità anche di aggiungere siti web alla schermata Start.
Internet Explorer per Windows 8, in versione applicazione Modern, è davvero minimal (troppo), con zero opzioni e tutto lo spazio per la navigazione internet.
Anche Google Chrome in Windows 8 può essere aperto in versione applicazione e nel menu di opzioni si può avviare Chrome in modalità Windows 8 anche se lo trovo molto più limitato.
3) Velocità e compatibilità
La maggior parte dei browser sono compatibili con gli ultimi standard Web.
Come abbiamo visto negli esperimenti per Google Chrome, Google ha dimostrato come si possa giocare al PC usando lo smartphone come controller, in modo molto futuristico (con un'applicazione come Cheapcast si potrà navigare dalla TV usando lo smartphone come telecomando senza fili).
Come velocità siamo li, tutti sono veloci, anche se Chrome ha qualcosa in più (vedi il test di velocità dei browser tra Chrome, Firefox, IE10 e Opera).
4) Sicurezza e Privacy
Da un recente studio è emerso come Internet Explorer 10 sia nettamente più sicuro rispetto a Chrome e molto più forte a bloccare i malware (vedi Softpedia).
Internet Explorer inoltre protegge la privacy molto meglio di Google Chrome che invece soffre le ingerenze di casa Google, che vuole sempre sapere tutto su come naviga il web la gente.
Da leggere la guida alla protezione del monitoraggio e filtro smartscreen in IE per vedere in pratica come il browser Microsoft fornisca in se tutta la sicurezza necessaria senza usare plugin esterni.
Google Chrome, dalla sua parte, ha la funzione di bloccare i siti in cui Google ha rilevato malware, impedendovi la navigazione completamente.
5) Extra, espandibilità ed estensioni
Chrome è il browser più espandibile che c'è, anche più di Firefox, grazie alle numerose estensioni, applicazioni e script che si possono installare.
Con le estensioni Chrome può fare qualsiasi cosa e riesce anche a diventare uno strumento di lavoro completo, un mini sistema operativo dentro Windows che ingloba tutto il necessario per usare un computer.
Internet Explorer non ha molte estensioni, ma si integra meglio nella barra delle applicazioni di Windows 7 e Windows 8.
Chrome è meglio di Internet Explorer se:
- Si usa spesso la traduzione di una pagina web;
- Si sincronizzano i preferiti tra PC e smartphone (Internet Explorer fa questo solo con Windows 8 e Windows Phone)
- Si utilizzano applicazioni web Google come Gmail, Blogger, Google+, Google Documenti, Maps, Drive.
- Si vuole tenere sotto controllo la ricezione della posta in Gmail o altri indicatori.
- Non si è maniaci della privacy.
Di converso, se si utilizzano solo PC Windows 8 o Windows 7, Internet Explorer 10 è un'ottima scelta, equivalente a Chrome e Firefox, più sicuro e, anche se con meno funzioni, più indicato per gli utenti meno capaci col computer.
Voi quale browser usate?
LEGGI ANCHE: Come usare Internet Explorer in Chrome o Chrome in IE
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy