Come cancellare cronologia di ricerche su Facebook
Aggiornato il:
Tutte le ricerche fatte su Facebook sono salvate in una cronologia che si può cancellare con un trucco nascosto

Si cercano i nomi di persone conosciute da aggiungere agli amici, oppure nomi di ex, di persone famose, di foto particolari, di persone a cui piacciono determinate cose e cosi via.
Ebbene, ogni ricerca che si fa su Facebook usando la barra in alto viene tracciata e ricordata nel registro attività.
Anche se questa cronologia delle ricerche fatte rimane nascosta in modo sicuro e privato nel nostro account con privacy impostata su "Solo io", può sempre essere comunque una curiosità irresistibile per familiari o amici che possono, magari perchè usano lo stesso computer, entrare nel nostro profilo.
Se si vuol stare più tranquilli ed evitare ogni rischio che qualcuno possa sbirciare le ricerche fatte, soprattutto nel caso siano state cercati nomi o parole potenzialmente imbarazzanti, si può cancellare questo elenco delle ricerche fatte completamente.
Per eliminare la storia di ricerche fatte su Facebook, bisogna aprire il registro attività premendo sul pulsante nella pagina principale del diario / profilo, sotto la foto copertina.
Il Registro attività è una storia di tutto quello che si fa su Facebook, messaggi, "Mi piace" e commenti vengono memorizzati qui.
Il Registro attività memorizza anche la cronologia di ricerche, quindi se si entra nell'account di qualcun altro, per vedere chi e cosa ha cercato, bisogna andare qui.
Dalla barra laterale a sinistra, premere sul tasto Filtra e poi scegliere, dalla lunga lista, Cronologia delle ricerche e premere su Salva. Una volta che compare l'elenco di tutte le ricerche fatte usando Facebook, ordinate per data, sul sito che sull'app del telefono, è possibile su ciascuna voce per eliminarla oppure premere il link scritto in blu Cancella ricerche (che non è proprio ben visibile ma sta accanto alla prima voce).
Tutta la tua cronologia delle ricerche verrà cancellata senza lasciare traccia! |
Questo pulsante è un punto di non ritorno e non c'è alcuna conferma.
LEGGI ANCHE: Migliori trucchi Facebook per aggiungere funzioni e vedere cose in più
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy