Migliori app e programmi alternativi a Skype (chiamate e videochiamate)
Aggiornato il:
Alternative migliori a Skype, per effettuare videochiamate gratis su PC e smartphone Android e iPhone

Tuttavia, se si parla di applicazioni di videoconferenza o videochat, ci sono alcune alternative assolutamente all'altezza, se non in molti casi migliori di Skype; queste alternative offrono la possibilità di comunicare con video e audio (ma anche solo con audio, diventando una sorta di chiamata telefonica gratuita via Internet) sia usando un computer, che usando una specifica app per gli smartphone.
Vediamo insieme le migliori app e programmi alternativi a Skype che possiamo installare come programma sul nostro computer e sul nostro cellulare.
LEGGI ANCHE: Migliori videochat gratis per creare videoconferenze e videochiamare online
1) Facebook Messenger
Una delle migliori alternative a Skype è sicuramente il Messenger, ossia il servizio di messaggistica integrato nel social network di Facebook.
Utilizzando questo servizio possiamo chiamare e video chiamare tutti i nostri amici che abbiamo aggiunto al social network, mostrandosi quindi come la prima scelta in ambito casalingo per fare questo tipo di comunicazioni (ormai tutti hanno Facebook).
Possiamo accedervi direttamente da browser effettuando l'accesso a Facebook con il nostro account, selezionando poi uno degli amici in linea nella barra laterale delle chat ed infine, nella piccola finestra che comparirà in basso, facciamo clic sull'icona della videocamera per avviare la video-chiamata.

Per fare una chiamata vocale semplice basterà invece fare clic sul simbolo della cornetta, così da fare chiamate gratis in qualsiasi momento della giornata.
Se abbiamo Windows 10 come sistema operativo, possiamo anche installare l'app Messenger da qui -> Messenger App Windows 10.
Se invece vogliamo utilizzare Messenger di Facebook sul cellulare, basterà scaricare l'app giusta per il nostro smartphone qui -> Messenger (Android) e Messenger (iOS).
LEGGI ANCHE: Facebook Web Messenger per chattare dal browser del PC come da cellulare
2) Telegram
Un altro servizio molto utile per effettuare chiamate gratis via Internet è Telegram, il famoso servizio di chat rivale di WhatsApp con molte funzionalità aggiuntive.
Per prima cosa consigliamo di iniziare ad utilizzare Telegram sul nostro smartphone, scaricando le app gratuite da qui -> Telegram (Android) e Telegram (iOS).

Una volta creato il nostro nuovo account (associato al nostro numero di telefono) possiamo aggiungere gli amici cercandoli nella rubrica (nel caso utilizzassero già l'app), cercandoli nella barra di ricerca oppure invitandoli a installare a loro volta l'app inserendo il numero di telefono.
Aperta la chat con il nostro amico, facciamo clic sui tre puntini in alto a destra e selezioniamo la voce Chiama per effettuare una chiamata gratuita.
Quest'app è preferibile alle altre grazie alle politiche sulla privacy e sulla cifratura elevata applicata alle comunicazioni, che impediscono ogni tipo di intercettamento.
Per effettuare le stesse chiamate anche da PC (sia con contatti mobile sia con altri contatti che usano la versione PC) non dovremo far altro che scaricare il programma dedicato per Windows, Mac e Linux dal link presente qui -> Telegram Desktop.
LEGGI ANCHE: Chiamate con Telegram, sicure e di qualità superiore
3) WhatsApp
L'app di messaggistica più utilizzata al mondo è sicuramente WhatsApp, che integra ormai da molte versioni sia le video chiamate sia le chiamate vocali gratis (senza pagare nulla, visto che sfruttano Internet).
Per poter sfruttare WhatsApp, basterà scaricare l'app specifica per il nostro sistema operativo gratis da qui -> WhatsApp (Android) e WhatsApp (iOS).

Una volta installata l'app è sufficiente fornire il proprio numero di telefono, confermare con l'SMS il codice di sicurezza ed iniziare fin da subito a chattare, aggiungendo gli amici e i parenti presenti nella nostra rubrica (verranno subito mostrati i contatti che hanno già WhatsApp in rubrica).
Aperta la chat di comunicazione, basterà fare clic in alto sul simbolo della videocamera o della cornetta per poter effettuare una video chiamata o una chiamata vocale classica, sempre gratuitamente.
Anche se WhatsApp ha più utenti di Telegram, quest'ultimo è stato trattato prima perché permette di chiamare anche da PC, cosa invece non possibile attualmente con la versione Web e l'app dedicata di WhatsApp per PC (magari verrà introdotta in aggiornamenti futuri).
LEGGI ANCHE: Usare Whatsapp per telefonare gratis
4) Viber Messenger
Un'altra app meno famosa delle precedenti ma comunque molto buona per chiamate e video chiamate gratuite via Internet è Viber, disponibile come app per smartphone da qui -> Viber (Android) e Viber (iOS).

L'app permette di effettuare chiamate e video chiamate di buona qualità con un sistema di cifratura proprietario, in grado di garantire massima sicurezza durante le nostre conversazioni (siamo alla pari di Telegram per la sicurezza dei dati trasmessi).
Per usare l'app dovremo seguire gli stessi passaggi già visti per le altre soluzioni: inseriamo il numero di telefono, confermiamo l'account e aggiungiamo gli amici che utilizzano la stessa app, così da poter iniziare a comunicare.
Viber è disponibile anche come programma per Windows e per Mac, basterà scaricare il programma giusto da qui -> Viber Desktop.
LEGGI ANCHE: Chiamare e messaggiare con Viber
5) Altre app alternative a Skype
Se cerchiamo altri programmi ed applicazioni alternative al programma Skype, qui in basso abbiamo raccolto tutte le altre soluzioni che possiamo provare gratis:
- CamFrog è uno strumento di comunicazione multi-piattaforma che può essere utilizzato per fare chiamate vocali, video-chiamate e per inviare messaggi di testo istantanei su PC Windows, Mac, su tablet e cellulari Android e sistemi basati su iOS.
Il programma cerca di dare all'utente molte più opzioni rispetto a Skype, specialmente per la comunicazione video, assolutamente di alta qualità.
L'utente può visualizzare i video in modalità a schermo intero e soprattutto, caratteristica unica tra le applicazioni ed i programmi di comunicazione video, permette di registrare le video-chiamate ed i video-messaggi;
- Amazon Alexa, l'app dell'assitente vocale fornisce chiamate gratuite a tutti gli utenti, anche usando l'Amazon Echo.
- Tango, un'app di messaggistica simile a Whatsapp e Viber, con la funzione di chiamate via internet, per iPhone, Android e PC Windows;
- VSee, capace anche di registrare le video-chiamate;
- FaceTime, l'app ideale per la comunicazione video tra utenti che usano solo dispositivi Apple (Mac, iPhone e iPad).
- VoxOx applicazione di comunicazione video per Windows, Mac, iOS e Android;
- UberConference, un servizio per videoconferenze per iPhone e Android.
Per utilizzi professionali le migliori alternative a Skype per fare videoconferenze di gruppo (tra più persone) sono:
- GotoMeeting
- Zoho Meeting
- Cisco Webex
- Join.me
- Aircall
- Ringcentral
- Amazon Alexa, l'app dell'assitente vocale fornisce chiamate gratuite a tutti gli utenti, anche usando l'Amazon Echo.
In un altro articolo, abbiamo parlato delle alternative a Skype per telefonare a prezzi e tariffe più basse.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy