Filtri Posta su Gmail divisa in schede e categorie
Aggiornato il:
Come attivare la funzione delle schede e delle categorie speciali in Gmail: social, promozioni, aggiornamenti e forum

Fin da subito è possibile attivare le nuove funzionalità di Gmail che adesso organizza e filtra la posta ricevuta in diverse categorie preimpostate.
All'interfaccia principale di Gmail, quella della Posta in arrivo, vengono aggiunte delle schede che contengono categorie speciali di messaggi arrivati.
In particolare ci sono: la scheda principale, social, promozioni, aggiornamenti e forum.
La nuova interfaccia a schede di Gmail può essere attivata e configurata dall'icona dell'ingranaggio in alto a destra.
LEGGI ANCHE: Ordinare la posta in arrivo con filtri e alias in Gmail
Premere quindi sull'ingranaggio e poi su Configura casella di posta per scegliere le schede da attivare e visualizzare.
I messaggi ricevuti in Gmail vengono quindi organizzati in categorie speciali così da facilitare la ricerca di messaggi e ricevere quella posta spesso inutile in modo che non dia fastidio e non renda più difficile ricevere email importanti.
Le cinque schede che è possibile attivare sono le seguenti:
- Principale: le mail personali, quelle importanti che non provengono da mailing list o indirizzi di tipo "noreply" a cui non si può rispondere.
- Social raccoglie le notifiche provenienti dai social network, quindi anche da Facebook, Google+, Twitter, Linkedin.
- Promozioni è la categoria in cui vengono ricevuti i messaggi da siti come Groupon o dai siti di viaggi che propongono offerte speciali ed email di marketing in generale.
- Aggiornamenti sono le newsletter ed altri aggiornamenti personali tra cui attestati, ricevute. fatture ed estratti conto.
- Forum: email da mailing list, forum e altri servizi di discussione.
L'ordinamento funziona molto bene, tuttavia, in caso di errori, si possono spostare i messaggi da una categoria all'altro trascinandoli con il mouse.
In alcuni casi può esserci un po' di confusione anche perchè è difficile distinguere tra le categorie aggiornamenti, forum e social.
E' chiaro che, almeno le prime volte, si dovranno controllare tutte le schede regolarmente per evitare di perdere messaggi importanti.
Se non piacesse la nuova impostazione, è possibile disattivare le schede di Gmail premendo sull'icona delle impostazioni in alto a destra e premendo su configura casella di posta.
Deselezionare tutte le opzioni in modo che rimanga solo la casella principale e cliccare su Salva.
Da notare che le schede di questa nuova funzionalità di Gmail sono basate sulle Smart Labels, i filtri automatici per aggiornamenti, newsletter e avvisi che tempo fa erano attivabili dalle impostazioni Labs ma che, di fatto, si attivano con la nuova configurazione.
Per capire meglio la nuova Gmail, guardare il video di presentazione della nuova Posta in arrivo sottotitolato in italiano.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy