Le 10 applicazioni più costose per iPhone e iPad, con prezzi fino 1000 Euro!
Aggiornato il:
Le 10 applicazioni per iPhone e iPad che costano di più, con prezzi fino a quasi 1000 Euro, solo per veri ricchi

Si tratta del catalogo delle applicazioni più costose per iPhone e iPad che si possono comprare sull'App Store Apple, roba per veri signori, e tutti voi poveracci potrete soltanto stupirvi di questi prezzi ed invidiare chi se le può permettere!
A partire dalla più economica, le 10 "app top class" (tra cui alcune così curiose e stravaganti da sembrare quasi scherzi, un po' come questo articolo che ormai è più che altro storico.).
LEGGI ANCHE: Social network esclusivi a inviti per conoscere persone ricche, belle, potenti e famose
10) app.Cash è un'app da 1000 Euro per gestire locali come ristoranti e bar, per assegnare e prenotare tavoli e gestire le ordinazioni.
9) Agro (999,99 €) è un'app per agronomi professionisti, decisamente costosa.
8) SafeSession Voice Еncryption è un'app che costa solo 260 Euro e che serve a coprire la voce ed evitare di essere intercettati.
In pratica, se devi chiamare Berlusconi, puoi installare questa app, farla installare anche a lui e crittografare così la telefonata (VOIP) in modo che non possa essere spiata.
7) Touch Chat HD è l'app più utile di questa lista ed è un po' scandaloso che costi addirittura 330 Euro (per fortuna c'è una versione Lite da 9 euro). Dico questo, stavolta seriamente, perchè si tratta di un'applicazione che aiuta le persone diversamente abili con problemi a parlare, per comunicare usando i disegni e lo schermo dell'iPad.
6) MobileCamViewer Enterprise Basic (320 Euro) è un'applicazione per vedere su iPhone o iPad le riprese delle telecamere di sicurezza, fino a 6 contemporaneamente.
5) Vizzywig 4K (costava 999 Euro, ora è gratis), per registrare video con risoluzione 4K.
4) CyberTuner è tra le app molto costose, per accordatori di pianoforte, sull'App Store al prezzo di 999,99 Euro.
3) Verituner è un'app per accordare il pianoforte che costa la bellezza di 600 Euro.
2) DDS GP Yes! è un'app per iPad ricca di funzionalità creata per i dentisti, per vedere la bocca umana al suo interno, in 3D, da 600 Euro.
1) L'app più divertente e costosa dello Store, solo per veri ricchi, è iVIP Black (900 Euro).
Installando iVip Black sull'iPhone si entra a far parte dell'esclusivo mondo dei miliardari, ricevendo tutte le dritte sugli hotel di lusso da prenotare, i ristoranti migliori, la prenotazione di yacht o di aerei privati e ricevere inviti per le feste più esclusive dove possono andare solo i veri VIP. E' come avere una tessera da privilegiato nel proprio iPhone per ricevere vantaggi e informazioni geolocalizzate. In fondo cosa sono 1000 Euro per un vero signore?
Per i morti di fame che vogliono provare ad elevare la loro qualità di vita ci sono anche le versioni più economiche di questa app: iVip Red che è gratuita.
Sapendo già che nessuno comprerà mai queste applicazioni, bisogna notare che ce ne sono anche altre che costano cifre simili, soprattutto in campo medico e di studio, i cui prezzi elevati possono essere anche giustificati.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy