Come taggare su Instagram e controllare in quali foto siamo
Aggiornato il:
Su Instagram si possono taggare gli amici come su Facebook e si può evitare che le foto compaiano automaticamente sul profilo

Tra le caratteristiche più importanti di questo social fotografico troviamo la possibilità di taggare le persone e gli amici (ovviamente solo se iscritti a Instagram) nelle foto, così da far visualizzare subito lo scatto a chi di dovere.
In questa guida vi mostreremo come taggare su Instagram e come controllare le foto in cui siamo stato taggati, così da poter subito risalire agli utenti che ci seguono e che ci hanno indicati all'interno delle loro foto. Se ancora non abbiamo l'app di Instagram, possiamo scaricarla gratuitamente per Android e per iOS.
Come taggare persone su Instagram
Per poter taggare una persona che seguiamo su Instagram prima di tutto avviamo l'app, facciamo tap in alto a sinistra sul simbolo con la macchina fotografica, effettuimao lo scatto da condividere quindi premiamo in basso a destra su Invia a per poter accedere alla lista degli amici a cui inviare lo scatto.

Selezioniamo la persona o le persone a cui inviare la foto, facendo tap su Invia; se invece volessimo creare una storia, basterà fare tap in alto su Condividi, così da rendere la foto disponibile solo per 24 ore.
Un altro modo per taggare le persone consiste nel premere, all'interno dell'app Instagram, il pulsante con il + in basso, scegliere quale foto o scatto utilizzare quindi fate tap in alto su Avanti. Scegliamo ora l'effetto da applicare alla foto, selezioniamo nuovamente Avanti in alto e, nella nuova schermata che comparirà, faccimao tap su Tagga le persone, così da poter aggiungere un tag per tutte le persone che vogliamo vedano questa convidisione.

Oltre all'aggiunta dei tag, in questa schermata potremo anche inserire i nostri hashtag (nella didascalia) e scegliere se condividere il post o la foto anche su Facebook (con lo stesso account associato), su Twitter o su Tumblr (altri famosi social che usano gli hashtag).
Dopo aver aggiunto tutti i tag necessari, non resta altro da fare che premere in alto su Condividi per aggiungere lo scatto al nostro profilo, con tutti i nostri amici già taggati.
Come controllare le foto in cui siamo taggati
Quando qualcuno ci tagga in una foto, riceveremo una notifica e la foto verrà aggiunta alla sezione Tag nell'applicazione; per raggiungere questa sezione è sufficiente fare tap in basso sul simbolo dell'account (ultima icona in basso a destra), quindi selezionare la scheda Tag (a forma di omino dentro una scheda, l'ultima a destra).

Per impostazione predefinita, le tag vengono aggiunte al profilo Instagram automaticamente.
Per evitare che si venga etichettati nelle tag in Instagram automaticamente e controllare quindi le tag (rifiutando magari le foto venute male), è sufficiente aprire il menu Account in basso a destra, fare tap sulle tre linee orizzontali in alto quindi selezionare la voce Impostazioni. Da qui premiamo sul menu Privacy, portiamoci in Tag quindi rimuoviamo il segno di spunta dalla voce Aggiungi automaticamente.

In questo menu troviamo anche una interessante funzionalità, ossai Nascondi foto e video. Con questa potremo nascondere i tag a noi associati sulle vecchie foto o sugli scatti che non vogliamo vengano associati a noi, così da mantenere la privacy del nostro profilo (magari abbiamo realizzato delle vecchie foto che non vogliamo vengano viste). Sfruttando a dovere la sezione Tag manterremo un elevato controllo sui tag associati al nostro profilo, così da poter evitare le foto più imbarazzanti o che non c'entrano nulla con noi (magari siamo stati taggati per sbaglio o per sfruttare i nostri follower).
Come aumentare il successo di una foto
Se desideriamo aumentare il successo di una foto condivisa su Instagram, il trucco sta nel taggare quante più persone possibili (ovviamente devono essere presenti all'interno della foto o deve riguardare un argomento in comune) e aggiugere anche almeno 6-7 hashtag, così da poter essere trovati anche da nuovi follower o dagli utenti che seguono un preciso hashtag. Ovviamente se integuiamo la strada del successo via Instagram, dovremo quantomeno consentire l'accesso pubblico al nostro profilo e permettere a tutti di taggarci: solo così potremo aumentare seriamente il numero di follower.La combinazione tra tag agli amici, tag alle aziende (nel caso in cui ci siano dei prodotti commerciali nei nostri scatti), tag su personaggi famosi e gli hashtag mirati vi permetteranno di aumentare considerevolmente il successo di una foto; ovviamente non dobbiamo abusare di tag e hashtag, ma dobbiamo scegliere quelli adatti al contesto e in grado di farci indicizzare subito, come quelli che vi abbiamo mostrato nella nostra guida Usare gli Hashtag su #Facebook e cosa significano le parole con il cancelletto (pensata per Facebook, ma i concetti sono idendici anche su Instagram).
Conclusioni
Come abbiamo contastato, è molto semplice taggare amici su Instagram e controllare tutte le foto in cui siamo stati taggati, così da poter sempre avere il massimo controllo sulla nostra privacy e sui contenuti che desideriamo siano visibili a nostro nome.
Se cerchiamo una guida su come scaricare le immagini e visualizzare le foto di Instagram via Internet, vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo su come Vedere le foto di Instagram su internet e scaricare le immagini.
Se invece volessimo avere maggior controllo sui tag del nostro profilo Facebook, vi consigliamo vivamente di leggere la nostra guida su come Attivare il controllo sul profilo di Facebook e protezione dei tag, così da avere il pieno controllo su chi ci può taggare e sui tag a nostro nome già presenti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy