Come usare Google Voli per risparmiare nei viaggi in aereo
Aggiornato il:
Come cercare aerei su Google Flights per trovare voli dall'Italia alle tariffe più basse per volare in qualsiasi parte del mondo

Se vogliamo risparmiare qualcosa e vogliamo capire se il nostro aereo farà ritardo o subirà dei cambiamenti, possiamo affidarci ad un servizio come Google Voli, che ricalca altre applicazioni web simili ed offre tutta la potenza di calcolo dei server Google per trovare sempre il volo migliore per noi, monitorando l'andamento del prezzo (anche per un periodo molto lungo), monitorare il traffico aeroe l'entità del ritardo.
In questa guida vi mostreremo come usare al meglio il servizio Google Voli, così da risparmiare sul nostro prossimo viaggio in aereo per qualsiasi meta nazionale o internazionale. Google Voli è uno dei servizi che può fa largo uso dell'intelligenza artificiale, come avremo modo di intuire nel resto della guida.
Visto che Google Voli dispone anche di un sistema di pagamento, potremo gestire l'intera transazione (compreso il check-in online) da una sola pagina, senza dover aprire più pagine confusionarie che possono far perdere di vista il prezzo (che è sempre garantito su Google).
LEGGI ANCHE: Pianificare itinerari e visite guidate in ogni città online
Come utilizzare Google Voli da PC
Se intendiamo utilizzare il PC per prenotare il volo (scelta che raccomandiamo), basterà aprire la pagina di Google Voli da qualsiasi browser Web per PC e per Mac, così da visualizzare la pagina principale del servizio.
Per avviare la ricerca di un volo è sufficiente inserire l'aeroporto di partenza e d'arrivo nei campi di testo offerti al centro della pagina, personalizzando tutti gli altri parametri utili per identificare il volo corretto (possiamo scegliere se creare un volo d'andata e ritorno o solo d'andata, il numero di passeggeri e di quale classe usufruire). Dopo aver scelto la meta del viaggio, dovremo selezionare la data di partenza giusto accanto al campo della destinazione; per poter avere un quadro chiaro delle offerte disponibili per i voli, vi consigliamo di premere sull'icona del calendario e di scorrere i vari prezzi per la tratta selezionata mese per mese, così da poter scegliere sempre il periodo migliore per viaggiare (i prezzi più bassi saranno segnati in verde).

Oltre al calendario possiamo visionare tutti i prezzi utilizzando il tasto Griglia date, presente subito sotto i pulsanti del calendario.

" title="Griglia date" width="320" />
Scelte anche le date facciamo clic su Fine e infine su Cerca; nella successiva pagina vedremo tutti i voli disponibili per la tratta scelta, con i vari prezzi offerti dalle compagnie supportate (ci sono praticamente tutte quelle presenti sul territorio nazionale).
Una volta trovato il volo giusto, clicchiamo su di esso per aprire la finestra riepilogativa e per avere un quadro chiaro degli orari di partenza e arrivo (possono essere presenti più orari, in base alla compagnia aeree scelta) e al prezzo che andremo a spendere.

Dopo aver cliccato sull'orario più consono e al prezzo più adatto alle nostre esigenze, si aprirà una nuova finestra dove scegliere come prenotare il volo, scegliendo tra Google o il sito della compagnia di volo e premendo sul tasto Seleziona. Da questo punto in poi dovremo solamente scegliere un metodo di pagamento e acquistare i biglietti; se utilizziamo Google Voli per gestire la trattativa, i biglietti saranno aggiunti automaticamente al calendario e potremo ricevere anche informazioni via email su ritardi o cancellazioni.
Altra funzionalità molto utile è il monitoraggio dei prezzi per una precisa tratta: scegliendo un aeroporto di partenza e d'arrivo insieme ad una finestra temporale di partenza, potremo scegliere di monitorare l'andamento del prezzo attivando il pulsante accanto alla voce Monitora prezzi, che invierà i suggerimenti via email.

Se invece vogliamo farci un'idea dell'andamento del prezzo nel corso dell'intero anno, basterà premere sul pulsante Grafico dei prezzi, così da avere un grafico completo e utile a trovare la data giusta per partire.

Vogliamo creare un viaggio completo? In questo caso possiamo scegliere anche un hotel, aggiungere un viaggio in treno o una visita guidata cliccando sui pulsanti Hotel, Esplora e Viaggi, presenti nella barra laterale sinistra del sito.

A tal proposito vi invitiamo a leggere la nostra guida su come Pianificare itinerari e visite guidate in ogni città utilizzando esclusivamente gli strumenti messi a disposizione da Google.
Come utilizzare Google Voli da smartphone o tablet
Al momento in cui scriviamo non è disponibile un'app dedicata a Google Voli, ma possiamo utilizzare il sito Web senza problemi aprendolo con qualsiasi browser mobile come Google Chrome (disponibile per Android e iOS).
Una volta aperto il sito dal browser mobile potremo scegliere velocemente la partenza e la destinazione, personalizzare le varie opzioni e procedere con la prenotazione del viaggio con le stesse modalità già viste nel precedente capitolo.
Se vogliamo a tutti costi utilizzare un'app per prenotare velocemente i voli da smartphone o tablet, vi consigliamo di provare una di quelle presenti nella lista qui in basso:
Per trovare altri siti o app per prenotare voli economici e last minuti, vi invitiamo a leggere la nostra guida ai siti per trovare il volo aereo meno costoso e la miglior offerta di viaggio.
Conclusioni
Con Google Voli potremo prenotare velocemente qualsiasi voli risparmiando un sacco di soldi, basterà scegliere la finestra temporale migliore per viaggiare. Attualmente il servizio è già molto completo, peccato manchi un'app dedicata.Se desideriamo controllare i ritardi, cancellazioni e gli orari di partenza e d'arrivo degli aerei di linea, basterà leggere la nostra guida su come Controllare ora di arrivo e partenza dei voli aerei, ritardi e cancellazioni. Se invece cerchiamo altri tipi di app per viaggiare, vi raccomandiamo la lettura del nostro articolo sulle migliori app per viaggiare e andare in vacanza Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy