Origine dei nomi di siti web, marchi e aziende di informatica più famose
Aggiornato il:
Cosa significano i nomi dei marchi famosi dell'era digitale: Google, Yahoo, Apple, Microsoft, Samsung, Nokia, Ubuntu, Ebay ecc.

Sono i nomi delle aziende pioniere di internet e dei computer, che hanno fatto la storia della rivoluzione digitale di questi ultimi anni, che fanno parte della vita della maggior parte delle persone del mondo occidentale.
Per un puro fatto di curiosità potrebbe essere interessante conoscere la storia dei loro nomi, come sono nati e che origine hanno avuto.
In questo articolo, vediamo come sono nati e cosa significano i 20 marchi più celebri nei settori internet e computer, cercando soprattutto le storie più curiose e gli acronimi nascosti.
1) Amazon
Il fondatore, Jeff Bezos, era in cerca di un nome esotico ed ha scelto Amazon riferendosi al fiume più largo e più pieno del mondo, il Rio delle Amazzoni indicando che la sua azienda doveva ispirarsi a concetti di immensità.
2) Twitter
La storia narra di un sorteggio tra diversi nomi tra cui anche Jitter, ma è più probabile che i fondatori scelsero effettivamente Twitter come nome perchè il sito doveva essere fatto da cinguettii (tweet).
3) Yahoo!
Il termine fu usato da Jonathan Swift nell'ultimo libro dei Viaggi di Gulliver che fece questo urlo rivolto a due cavalli.
I fondatori di Yahoo Jerry Yang e David Filo scelsero questo nome perché si consideravano due zoticoni ed anche perchè è l'acronimo di "Yet Another Hypertext Online Organizer".
Il punto esclamativo fu dovuto a motivi di copyright sulla parola Yahoo.
4) Microsoft
Bill Gates coniò questa parola composta per la sua società unendo le parole Microcomputer e Software.
5) Samsung
L'azienda coreana ha il nome composto dalle parole Sam (tre) e Sung (stelle) per indicare tre caratteristiche aziendali: grande, potente e numeroso.
6) Nokia
Nokia fu fondata addirittura nel 180 ed era una fabbrica di di lavorazione del legno.
Il suo secondo mulino fu costruito su un fiume chiamato Nokianvirta nella città di Nokia da cui l'azienda finlandese prese il nome.
7) Hotmail
Il fondatore Jack Smith pensò ad un servizio e-mail accessibile via web da un computer in qualsiasi parte del mondo.
Provando ad abbinare un termine con la parola mail venne scelto Hotmail perchè includeva le lettere "html", il linguaggio di programmazione utilizzato per scrivere le pagine web.
8) XBox
Nel 2001, Il software Microsoft Direct X governava il mercato della programmazione grafica quindi gli sviluppatori chiamarono la console la "DirectX Box", diventata poi XBox.
9) SEGA
SEGA significa semplicemente Service Games
10) Wii
Le due lettere ii simboleggiano due persone che giocano insieme e la parola Wii richiama, in lingua inglese, la parola We che significa Noi.
11) Google
In origine il motore di ricerca era chiamato Googol, un termine che si riferisce alla cifra formata da un 1 seguito da 100 zeri.
I fondatori Sergey Brin e Larry Page poi presentarono il loro progetto ad un investitore che intestò un assegno a Google.
Per incassare i soldi i due furono costretti a cambiare il nome della società in Google.
13) Instagram
I fondatori volevano un nome per descrivere l'atto di registrare qualcosa ora, in questo momento.
14) Cisco
Il nome non è un acronimo, ma l'abbreviazione di San Francisco.
Il logo della società riflette rappresenta il ponte Golden Gate stilizzato.
15) EBay
eBay avrebbe dovuto avere un nome molto più lungo: Echo Bay Technology Group che fu ridotto prima in Echo Bay che però era stato già preso quindi il fondatore fu costretto a cambiarlo in eBay.com.
16) Ubuntu
Ubuntu è una parola zulu che significa "umanità" e che viene usata per dire "io sono quello che sono per merito di quello che siamo tutti"
17) Skype
Originariamente il nome del popolare software di telefonia era Sky-Peer-to-Peer, poi diventato Skyper che era già preso ed infine Skype.
18) Wikipedia
Wiki significa "veloce" in hawaiano; Pedia invece viene dalla parola Enciclopedia.
19) Adobe
Il nome deriva dal fiume Adobe Creek che scorreva dietro la casa del fondatore John Warnock.
20) Apple Computers
Apple significa Mela che era il frutto preferito del fondatore Steve Jobs.
Essendo in ritardo nella presentazione di un nome per lanciare la nuova azienda, minacciò i suoi soci di trovare un nome entro la giornata che, altrimenti, si sarebbe chiamata Apple Computers.
Il nome non ha nulla a che fare con la Apple casa discografica dei Beatles con cui ci furono anche problemi di diritti.
21) INTEL è la fusione delle due parole INTegrated ELectronics
22) SAP sono le iniziali delle parole Systems, Applications, Projects.
LEGGI ANCHE: I primi della storia in informatica, web e tecnologia
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy