Migliori programmi web designer gratis da usare
Aggiornato il:
Migliori programmi gratuiti per web designer, per progettare, creare e gestire i contenuti ed il codice di un sito web

Sono disponibili molte applicazioni di alto livello rivolte agli utenti più esperti (che vogliono concentrarsi sul codice HTML, CSS o script) e programmi più comodi, ideali ed adatti anche a chi sta iniziando ad imparare o per progetti una tantum.
In questa guida vi mostreremo i migliori programmi per fare siti web come dei veri web designer, tutti completamente gratuiti e liberi (a volte anche per fini commerciali). In un capitolo dedicato vi mostreremo anche alcuni programmi a pagamento, per chi vuole il massimo quando realizza un nuovo sito Web (specie se intendiamo realizzare un sito per un negozio o un'attività commerciale).
LEGGI ANCHE: Creare siti web facilmente: applicazioni e programmi gratuiti
Programmi gratuiti per fare siti Web
Se siamo alle prime armi e vogliamo creare velocemente un sito Web, possiamo affidarci al programma KompoZer, disponibile per Windows, Mac e Linux.
Installando questo programma avremo a disposizione un vero editor con cui compilare il sito in HTML o con oggetti grafici a volontà. Tra le sue funzionalità spiccano un editor CSS, il sistema di navigazione a schede e un client FTP, per caricare subito il sito sulla propria pagina di hosting preferita.
Un altro programma molto valido per fare siti Web agendo sul codice è BlueFish, disponibile per Windows, Mac e Linux.

Questo programma non ha nulla da invidiare a programmi molto più famosi e app a pagamento, grazie al supporto a tutti i principali linguaggi di programmazione utilizzati per il Web: HTML, HTML5, Javascript, jQuery e C/C++. Per chi sta studiando programmazione all'università o vuole imparare subito a scrivere il codice per un sito, BlueFish è senza dubbio il programma giusto.
Altro programma interessante per creare nuovi siti Web è Amaya, anch'esso disponibile per Windows, Mac e Linux.

Utilizzando questo programma avremo tutti gli strumenti per realizzare un nuovo sito Web, utilizzando sia i più comuni linguaggi di programmazione sia gli oggetti grafici, così che anche un utente poco pratico di programmazione può realizzare velocemente un rudimentale sito. Tra le caratteristiche vi segnaliamo la possibilità di caricare subito il sito sul nostro spazio di hosting via FTP e la possibilità di lavorare su più documenti contemporaneamente.
CodeLobster è un altro programma gratuito per chi fa siti web, molto potente, che facilita la scrittura di codice HTML, CSS e PHP e di script Javascript.
Le funzioni di questo editor di codice per programmare siti web e applicazioni sono sopratutto: Un debugger PHP e Javascript per convalidare il codice, evidenziatore dei tag di apertura e chiusura e dei comandi di uno script, autocompletamento del codice, SQL Manager e molto altro. Tramite i plugin è anche possibile estendere le funzionalità del programma.
Come ultimo programma gratuito per fare siti Web vi segnaliamo BlueGriffon, disponibile per Windows, Mac e Linux.

L'applicativo presenta un'interfaccia davvero molto curata e dispone di numerosi strumenti e oggetti già pronti, così che anche un utente poco pratico possa creare un nuovo sito Web. Il programma si adatta anche agli utenti esperti, grazie al supporto a tutti i più recenti standard Web e al caricamento in tempo reale sul sito di hosting scelto.
Per scrivere o modificare codice da veri esperti di programmazione Web possiamo anche affidarci al blocco note potenziato, ossia Notepad ++, disponibile per Windows, Mac e Linux.

Questo fantastico software open source supporta un gran numero di linguaggi di programmazione e consente di inserire codice in modo rapido e preciso, permettendo anche di controllare la presenza di errori.
Ogni volta che dobbiamo modificare o capire una porzione di codice HTML o CSS conviene usare Notepad++. Nel programma è incluso anche un potente strumento di ricerca affiancato dal supporto ai segnalibri, supporto alle macro e molto altro, il tutto presentato in un'interfaccia configurabile e facile da usare.
Programmi a pagamento per fare siti Web
Se cerchiamo dei programmi a pagamento per fare siti Web, possiamo partire provando Adobe Dreamweaver, disponibile per Windows e Mac.
Questo famoso programma si adatta a qualsiasi tipo di utente, offrendo un editor WYSIWYG per chi non è molto esperto, passando per l'editor HTML classico da cui poter creare il sito tramite linguaggi di programmazione. Supporta praticamente qualsiasi codice creato per Internet: CSS, JavaScript, ASP e PHP.
Adobe Dreamweaver è a pagamento ma possiamo sfruttare una versione di prova gratuita della durata di 7 giorni, così da scegliere se acquistare il programma o puntare su una delle soluzioni gratuite mostrate in alto.
Un altro programma a pagamento molto valido per fare siti Web è Pinegrow Web Editor.

Esso si presenta con un'interfaccia molto curata molto simile a Dreamweaver e, esattamente come quest'ultimo, permette di creare siti Web sia utilizzando un semplice editor ad oggetti (semplice da utilizzare) sia utilizzando l'editor avanzato, dedicato a chi lavora con i siti Web da anni e cerca un software veloce e potente.
Il programma è disponibile a pagamento, ma possiamo scegliere se sfruttarlo in abbonamento annuale oppure se acquistare una licenza unica valida per sempre.
Se utilizziamo un iMac o un MacBook per scrivere un blog online, possiamo anche testare il programma MarsEdit.

Con questo applicativo avremo di fatto un vero editor offline per i post da realizzare sul blog, così da poter pianificare il successivo post efficientemente. MarsEdit supporta tutti i principali servizi di blogging come WordPress, Blogger, Tumblr, TypePad, Movable Type e i siti con gli standard MetaWeblog o AtomPub; dovremo solamente abilitare l'accesso, così da caricare (quando pronti) i nuovi posti sul nostro blog, senza nemmeno aprire l'editor Web.
MarsEdit è un programma disponibile a pagamento, ma possiamo testare le funzionalità gratis per un periodo di 30 giorni.
Conclusioni
Tutti i programmi segnalati sono ottimi per fare siti Web, qualsiasi sia il livello di esperienza di cui disponiamo: dal principiante fino all'utente navigato, che crea siti Web per professione.Ogni web designer affianca, al programma per creare siti Web, uno strumento di grafica potente, così da poter creare e modificare i tempo reale le immagini che compariranno sulla pagina Web o sul sito che stiamo creando; a tal proposito vi invitiamo a scaricare GIMP, il miglior programma di fotoritocco gratuito visto anche nella guida ai migliori programmi foto editor gratis, per fotoritocco e grafica.
Se invece necessitiamo di creare pulsanti, grafici, icone o immagini vettoriali, possiamo affiancare a GIMP anche Inkscape, il miglior programma gratuito di grafica vettoriale.
Desideriamo creare un sito online, senza utilizzare nessun programma? In tal caso vi consigliamo di leggere il nostro articolo su come Creare siti gratis con web editor facili e veloci.