Creare profili utente su Chrome, Firefox e Edge
Aggiornato il:
Come creare diversi profili utente per i browser Chrome, Opera, Firefox e Edge sullo stesso computer

Si potrebbero allora creare più account utente su Windows ma questa strada potrebbe essere poco pratica su un pc casalingo e chi si siede davanti lo schermo è raro che abbia la voglia e la pazienza di scollegare l'utente corrente ed eseguire l'accesso col proprio. Premesso quindi che si utilizza lo stesso computer con lo stesso account, vediamo come si possono creare profili di navigazione internet sui 4 browser principali Opera, Chrome, Firefox e Edge, in modo che ciascuno possa ritrovare i propri dati personali.
1) Google Chrome
Già in un altro articolo abbiamo visto come creare profili multipli su Chrome.
Si può quindi premere il tasto della faccina accanto al pulsante con tre pallini in alto a destra per entrare nella gestione profili e creare nuovi utenti. Cliccare su Aggiungi e assegnare un'icona. Si può selezionare l'opzione per aggiungere un nuovo collegamento a quel profilo sul desktop, con l'icona scelta, in modo da poterlo aprire facilmente.
Andando Avanti, si apre una schermata per personalizzare Chrome e, opzionalmente, collegare il profilo ad un utente Google. Questo collegamento permette di sincronizzare i dati dell'utente sul computer: Oltre ai preferiti, la cronologia e altre impostazioni, ogni utente ha anche le proprie impostazioni sincronizzazione dell'account Google. In alternativa si può lasciare il nuovo profilo come locale senza sincronizzazione.
Si può quindi aprire il proprio Chrome dal desktop con icona diversa rispetto quella di altri utenti e passare da un profilo ad un altro cliccando l'icona in alto a sinistra della finestra del browser.
Grazie al Menu di gestione dei profili è anche possibile bloccare Chrome con password e impedire agli altri di vedere dati privati.
2) Mozilla Firefox
Firefox supporta più profili utente di navigazione, ma questa funzione è un po 'nascosto.
Per accedere al Profile Manager di Firefox, bisogna prima chiudere tutte le finestre di Firefox, premere poi il tasto Windows sulla tastiera per aprire il menu Start , scrivere nella ricerca firefox.exe -p e premere Invio. Si apre quindi il Profile Manager da cui è possibile creare profili per il browser in modo che ciascuno sia indipendente dall'altro.
Se si vuol scegliere il profilo ogni volta che si avvia Firefox, deselezionare la casella Non chiedere all'avvio.
Si può sempre creare un collegamento sul desktop che sia del tipo C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe” -p nome utente
Per aprire più profili Firefox allo stesso tempo, è necessario avviare Firefox con l'opzione -no-remote: firefox.exe -p -no-remote .
3) Microsoft Edge
Nel nuovo Edge è possibile creare profili personalizzati allo stesso modo di Chrome. L'unica differenza è che il nuovo profilo Edge si deve per forza collegare ad un account Microsoft, altrimenti non sarà salvato.
4) Opera
Opera supporta i profili multipli e si possono aprire più istanze di Opera allo stesso tempo, ognuno con il proprio profilo. Purtroppo, questo può essere ottenuto solo modificando un File .ini a mano e lanciando il browser con un comando speciale.
Evitando questa operazione così laboriosa, si può scaricare Opera Profile Creator che permette di creare utenti e profili in modo veloce.
5) Safari non mi pare supporti più profili utente che possano coesistere insieme.
Ovviamente, se si usa un PC per tutta la famiglia, si può sempre fare in modo che Papa usi Edge, Mamma Firefox, i figli Chrome e Opera o uno degli altri migliori browser gratuiti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy