Bitcoin: come funziona la valuta digitale creata per internet
Aggiornato il:
Come funziona la moneta Bitcoin, come si emette e come comprare e vendere usando i Bitcoins, la valuta digitale

Visto l'alone di mistero che circonda questa nuova moneta abbiamo deciso di realizzare una guida completa a Bitcoin, così da scoprire come funziona la valuta digitale del futuro e cosa possiamo fare per utilizzarla o per "crearla" dal nulla sfruttando la potenza di calcolo dei nostri computer.
LEGGI ANCHE: Cosa sono le Criptovalute: caratteristiche del Bitcoin e altre monete digitali
Guida al Bitcoin
Nei seguenti capitoli troveremo le risposte a tutte le domande che gli utenti si pongono negli ultimi anni su questa moneta digitale e vi mostreremo anche perché non è pensabile utilizzarla per "arricchirsi subito", almeno per chi si butta nel campo delle criptovalute in questi tempi.
Cosa è il Bitcoin
Bitcoin è una moneta digitale, una vera e propria valuta monetaria che viene usata solo su internet (anche se alcuni negozi ormai l'accettano come moneta tradizionale). Si differenzia dalle valute tradizionali dall'assenza di un'emittente centrale che stampa moneta e non ci sono intermediari coinvolti per le diverse operazioni di cambio.
Il Bitcoin non esiste come moneta di carta, è una valuta virtuale che non si può tenere in mano, ma che nel corso degli anni ha assunto un valore ed un tasso di cambio con le altre monete. In pratica si possono trasferire beni reali vendendoli con questa moneta elettronica, che può essere incassata o può essere usata per pagare qualsiasi cosa, su internet. Com'è scritto su Wikipedia, questa moneta è stata creata da un anonimo giapponese conosciuto con il nome Satoshi Nakamoto nel 2008.
Chi genera i Bitcoin
La fornitura o l'emissione di Bitcoin non è regolata da una banca centrale, ma da un software e da un meccanismo chiamato "Mining", legato alla generazione di una blockchain: per creare questa blockchain i primi "volontari" venivano ricompensati con una piccola quantità di moneta virtuale, che è diventata via via sempre più difficile da ottenere nel corso degli anni (perché i Bitcoin sono limitati e ogni volta serve sempre più potenza per poterli generare in maniera economica).
La rarità di Bitcoin (o l'elevata potenza richiesta per i Bitcoin) è diventata tale che oggi è il prodotto dell'uomo più costoso mai creato: un singolo Bitcoin vale almeno 40.000 euro (ad aprile 2021), con picchi già superiori ai 50.000 euro (e diventerà sempre più costosa). La moneta vale ormai così tanto che si parla già di microcentesimi o nanocentesimi di Bitcoin per poter ottenere cifre più "umane".
Il Bitcoin vale come sistema di pagamento?
La logica originale dietro Bitcoin è quella di creare un tipo di moneta elettronica anonima, sicura e indipendente da governi o altre autorità centrali.Rispetto altri modelli di e-commerce come Paypal, il Bitcoin è un sistema di incassi e pagamenti senza commissioni, né per chi vende, né per chi paga. Si può implementare un sistema di pagamento BitCoin su un qualsiasi sito per ricevere denaro gratuitamente. Il Bitcoin può essere cambiato, secondo la quotazione del giorno, in Euro o in Dollari senza problemi, nel caso si avesse bisogno di avere soldi in mano.
Come si emettono Bitcoins?
Le valute tradizionali (come il dollaro USA o l'Euro), hanno una banca centrale (come la Federal Reserve o la BCE) che si occupa dei ogni questione. Per i Bitcoin, invece, le monete sono generate usando un processo chiamato "Mining". Il Mining è un processo particolare non di facile comprensione: in pratica si può immaginare che ci siano dei minatori virtuali alla ricerca dell'oro (il Bitcoin) che vengono ricompensati per il lavoro fatto o per la potenza prestata per la blockchain.Tutti possono quindi produrre Bitcoin ma ormai non è conveniente farlo in Italia a causa dei costi di energia elevati e della potenza richiesta per generare un singolo Bitcoin. Sul forum ufficiale in italiano si può leggere una descrizione migliore di questa su come vengono emessi i Bitcoin.
Come comprare o ottenere Bitcoin
Come visto, uno dei principi di base del Bitcoin è l'assenza di una banca centrale, questo però non significa che non ci siano entità che gestiscono gli scambi di moneta e la sua quotazione. Per esempio il sito BitCoin Charts dà le valutazioni della moneta Bitcoin convertendo la valuta virtuale con Euro, Dollaro o altre valute. Come qualsiasi altra valuta, infatti, il valore di Bitcoin oscilla continuamente ma tenderà inevitabilmente verso l'alto, visto che si stanno esaurendo e vengono distribuite sempre meno Bitcoin.
Piuttosto che minare conviene ormai acquistare direttamente Bitcoin da chi li possiede, così da poterli conservare e aspettare che assumano un valore più alto o spenderli online sui siti che accettano questa moneta. All stato attuale si possono acquistare Bitcoin da diversi siti, come Bitstamps, che è anche in italiano oppure meglio ancora su CoinBase, la "banca" di valuta digitale più popolare al mondo.
Un altro portale per acquistare e vendere Bitcoin e dove si può aprire un conto online è Paymium. Sul sito ufficiale Bitcoin.org si può scaricare il software di gestione del portafoglio e dei Bitcoin.
Nella pagina delle Faq, le raccomandazioni per rendere sicuro il proprio portafoglio.
Molti nella comunità Bitcoin utilizzano la moneta per scambiare o barattare beni ed in forum internazionali come BitcoinTalk.org, gli utenti possono pubblicare ciò che sono disposti a comprare o vendere con la moneta del web.
BitcoinTalk è il forum più completo dove è possibile anche trovare maggiori spiegazioni su come funzionano i Bitcoin e c'è anche una sezione italiana).
Bitcoin è sicuro?
Per alcuni il Bitcoin può essere una fonte redditizia di arbitraggio o speculazione ed i grandi speculatori possono anche influenzare il valore complessivo della moneta digitale. Ovviamente non si possono escludere pericoli di "furto", quindi conviene informarsi bene prima di acquistare quantità elevate di Bitcoin.La natura anonima dei Bitcoin è certa e ha alimentato la leggenda: questo perché nessuno sa chi compra o da dove viene un Bitcoin, visto che la transazione registra solo il passaggi di soldi da un portafoglio all'altro). Di fatto infatti il Bitcoin è diventato la moneta di riferimento per transazioni commerciali illegali (come la droga e le armi) e come moneta principale del Dark Web (che utilizza la rete Tor per nascondere il traffico).
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida Siti e ricerca di link nel Deep Web e Dark Web, la rete internet nascosta.
Conclusioni
Se da un lato Bitcoin vanta già ora una grande considerazione sui mercati tradizionali, da un lato il suo sistema di transazioni online e di calcolo distribuito per la sicurezza potrà anche essere utilizzato come sostituto delle attuali monete. Bitcoin è però una moneta limitata nel tempo e possono essere generati solo un determinato numero di "monete" e sta diventando sempre più difficile produrne qualcuna: attualmente è una moneta per straricchi, conviene quindi guardarsi già intorno e magari iniziare a minare o acquistare qualche criptovaluta sconosciuta, così da sperare nella crescita del valore in un futuro e rivenderla per fare soldi facili.
Se non possiamo permetterci di acquistare Bitcoin possiamo sempre fare soldi leggendo le nostre guide Come fare soldi su Internet e guadagnare online in 10 modi e 12 App per guadagnare soldi veri con lo smartphone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy