Cambio volume automatico della suoneria in base al rumore intorno (Android)
Aggiornato il:
Con l'applicazione gratuita per Android Intelligent Ringer il volume della suoneria si alza quando c'è rumore intorno e si abbassa al minimo quando c'è silenzio

Se quindi si sta in macchina con la musica alta, se si tiene il telefonino in tasca, se stiamo in un locale o in un bar molto rumoroso, automaticamente la suoneria sarà impostata ad alto volume in modo da non perdere chiamate in arrivo.
Se invece ci si dovesse trovare in un posto silenzioso, in attesa dal dottore, in un posto in cui c'è silenzio attorno, si potrà far squillare il cellulare al minimo del volume, in modo da non farsi prendere un colpo e senza disturbare nessuno.
In questo modo, per ogni occasione, la suoneria si può comportare in modo intelligente ed avrà un volume tale da farsi sentire senza disturbare.
L'applicazione che consente di regolare il volume della suoneria del telefono, automaticamente, in base al livello di rumore ambientale, utilizza anche il sensore di prossimità per rilevare se si tiene il telefono cellulare in tasca in modo da consentire il massimo volume.
L'applicazione è tutta automatica e si configura quasi da sola.
LEGGI ANCHE: Automatizzare Android e cambiare impostazioni in base ad eventi ed orari.
NOTA: L'app qui descritta non esiste più, in alternativa si può provare Adaptive Ringtone Volume che costa però 1,20 Euro.
Intelligent Ringer è un'applicazione gratuita per smartphone Android (LG; Samsung, Sony, HTC ecc) che basta solo avviare e toccare sul pulsante Start per eseguirla.
Prima però è necessario premere sul menu Impostazioni (settings) per modificare alcune opzioni per la regolazione del volume della suoneria.
Prima di iniziare, premere il pulsante 'Calibra' nella parte inferiore del menu delle impostazioni e procedere con la calibrazione del sensore di rumore.
Prima si regola in base ad un ambiente rumoroso, poi in base al silenzio in modo da ottenere una regolazione ottimale.
Passando alle impostazioni, si può indicare il massimo volume ed il minimo volume della suoneria.
L'impostazione pocket definisce l'amplificazione da applicare al livello di volume se il cellulare sta in tasca.
Attenzione perchè se si imposta un valore troppo alto, può non funzionare e la suoneria non si alza automaticamente se si tene il telefono in tasca.
Dopo aver finito di modificare le impostazioni a proprio gusto e calibrato l'applicazione, tornare alla pagina principale e premere il pulsante di Start.
Una volta avviata, l'applicazione aggiunge un'icona di notifica alla barra di stato che segnala la sua esecuzione in background.
Anche se l'applicazione funziona come è previsto e può risultare davvero utile, bisogna segnalare un consumo di bateria in più per l'uso costante del sensore di prossimità dello smartphone e del microfono.
A parte questo, si tratta di un'app veramente consigliata a tutti coloro che si dimenticano spesso di modificare il livello del volume del telefono a seconda della situazione o dell'ambiente.
LEGGI ANCHE:
- Far vibrare in modo diverso il cellulare per ogni contatto che chiama
- Migliori app per creare suonerie da canzoni e mp3 su cellulari Android
Per rimanere in tema, si segnalano altre applicazioni per modificare automaticamente il volume della suoneria in base al posto in cui ci si trova.
Auto Vibrate è un'applicazione gratuita Android che permette agli utenti di specificare quando e dove il cellulare deve essere muto e senza suoneria.
In sostanza, si vanno a specificare intervalli orari e luoghi in cui spegnere la suoneria automaticamente.
App ideale per la scuola ed il lavoro.