App di musica in streaming su Android
Aggiornato il:
Migliori applicazioni gratuite per cellulari e tablet Android per sentire musica in streaming cercando canzoni e radio online personalizzate

Se siamo amanti della musica e vogliamo cullare la nostra passione ogni volta che usiamo lo smartphone, in questa guida abbiamo raccolto le migliori app Android per sentire musica in streaming. Nella guida troveremo le app con cui ascoltare la musica in streaming gratis (legalmente), le app che permettono, pagando un abbonamento mensile, di accedere ad un ricco catalogo di brani e di album musicali (ascoltabili alla massima qualità) e infine le app che permettono di ascoltare i brani salvati sul nostro cloud personale, così da creare il nostro servizio di streaming personale e gratuito.
LEGGI ANCHE: Sentire musica del PC su Android in wifi o via internet
App di musica in streaming gratis
In questo capitolo della guida abbiamo raccolto tutte le app che permettono di ascoltare la musica in streaming senza dover pagare nessun abbonamento. Per evitare confusione troveremo in questo capitolo solo app che offrono musica gratis senza alcun vincolo o senza limitazioni di sorta, così da evitare molte app famose che purtroppo dispongono di limitazioni nell'ascolto (per via degli accordi commerciali raggiunti).Jango Radio
Jango è un'applicazione che si presenta come una vera e propria radio personalizzata: dovremo solo scegliere una musica e, a partire da quella, ascoltare una scaletta di canzoni che si genera da sola di volta in volta, aggiungendo brani pertinenti con i cantanti o i gruppi scelti o che presentano un genere simile. A nostro avviso è la migliore app per ascoltare musica in streaming gratis su Android, visto che è sufficiente aggiungere il nome dell'artista o del brano da riprodurre per avviare una radio basata sui nostri gusti personali.
AccuRadio

Sulla falsariga di Jango possiamo provare l'app AccuRadio, che offre oltre 900 canali di musica di tutti i generi, così da poter ascoltare qualsiasi cantante o band desideriamo senza nessun limite. Durante l'ascolto possiamo rendere ancora più precisa la radio impostando i preferiti e i brani che ci hanno colpito, così che al prossimo avvio della radio avremo brani sempre più pertinenti con i nostri gusti musicali.
Se Jango non vi ha convinto fino in fondo, vi consigliamo di provare subito AccuRadio, non ne rimarrete delusi!
TuneIn Radio

Probabilmente TuneIn Radio è l'app per ascoltare la radio più famosa al mondo. Con essa potremo sintonizzarci sulle stazioni radiofoniche tradizionali che trasmettono anche via Internet (non è richiesto quindi un'antenna FM), ad una qualità spesso superiore rispetto all'ascolto via etere. Oltre alla possibilità di ascoltare le stazioni radiofoniche nazionali, possiamo anche scegliere una delle migliaia di stazioni radiofoniche internazionali o le stazioni tematiche, che trasmettono solo musica di un preciso genere o di un preciso cantante/gruppo.
Soundcloud

Soundcloud è una delle applicazioni di musica più popolari del mondo, visto che permette di ascoltare playlist e canzoni prodotte da etichette indipendenti, oltre che cover e remix di brani famosi. Utilizzando quest'app difficilmente troveremo ultimi successi di un cantante, ma questo non significa che non si possa trovare della buona musica: infatti sono presenti tracce di musica elettronica anche di alto livello e di generi meno noti al grande pubblico ma che farà contenti tutti gli appassionati.
App di musica in streaming con account limitato o con abbonamento
In questa parte della guida vi mostreremo invece le app che permettono di accedere all'intero catalogo musicale con un account gratuito limitato, con la possibilità di sbloccare tutte le funzioni pagando un abbonamento.Youtube Music

L'app Youtube Music permette di ascoltare tutti i brani musicali inseriti all'interno di YouTube, così da poter creare velocemente delle playlist personalizzate. Oltre all'ascolto dei brani e delle playlist già create dagli altri utenti, permette anche di avviare una radio partendo a un singolo brano, così da poter ascoltare i brani più pertinenti senza interruzioni.
La versione gratuita non permette di ascoltare la musica in background (l'app deve essere sempre attiva in primo piano), non possiamo ascoltare i brani senza connessione e presenta l'inserimento di contenuti pubblicitari durante i brani: per rimuovere questi limiti possiamo acquistare la versione Premium.
Si può anche caricare musica dal PC su Youtube Music per ascoltarla da ovunque via internet.
Spotify

L'app Spotify resta tra le migliori per ascoltare musica sia in streaming. Con l'account gratuito non potremo ascoltare i brani in sequenza e non potremo selezionare quale brano avviare (riproduzione solo casuale), in più non potremo scaricare i brani per l'ascolto online e dovremo sopportare la pubblicità; pagando l'abbonamento mensile tutti questi limiti verranno rimossi e potremo anche accedere alla massima qualità dell'audio.
Deezer

Deezer è un'altra scelta eccellente tra i servizi in streaming premium in abbonamento che può essere usata gratis per l'ascolto online di musica. La versione gratuita dispone di playlist automatiche dove non è possibile saltare le tracce e passare a quella preferita, oltre a presentare annunci pubblicitari. Pagando l'abbonamento potremo selezionare qualsiasi brano e rimuoveremo tutta la pubblicità dall'app.
Amazon Music

Amazon Music è un'altra grande app di musica in streaming, che offre una selezione di brani (5 milioni) ascoltabili gratis senza limiti per tutti gli utenti che già dispongono di Amazon Prime (è incluso nel prezzo, non dovremo pagare altro). Se vogliamo accedere all'intero catalogo offerto dal servizio dovremo pagare a parte un abbonamento separato (Amazon Music Unlimited), così da poter accedere a 50 milioni di brani ad alta qualità.
Conclusioni
Qualsiasi sia il nostro genere musicale, utilizzando le app che vi abbiamo segnalato in questa guida riusciremo ad ascoltare musica in streaming gratis, in tutte le sue varianti: con limitazioni, senza limiti e con la possibilità di ascoltare i propri brani MP3 caricati su un cloud personale, pronti per essere ascoltati via Internet.Senza internet è possibile installare una delle migliori App per sentire musica su Android, usando i brani salvati in locale nella memoria del telefono.
Sempre via internet è possibile ascoltare musica in streaming dal telefono usando il cloud, con le app per ascoltare la musica salvata su Drive.
Se cerchiamo delle app di musica per i dispositivi iPhone e iPad, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle App per sentire musica su iPhone e iPad anche radio e streaming.
Se invece vogliamo ascoltare della musica in streaming dal nostro PC (anche gratis), possiamo continuare la lettura sulla nostra guida su come Ascoltare musica gratis online: i siti migliori.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy