Ripulire il profilo Facebook e rivedere quanto pubblicato
Aggiornato il:
Come ripulire il profilo Facebook prima che entri in funzione la ricerca sociale e per fare una revisione di quello che si può vedere nel diario

Per questo è importante ripulire il profilo Facebook per togliere di mezzo le informazioni vecchie, le notizie che sarebbe stato meglio non condividere, le foto divertenti ma comunque non proprio da mostrare a chiunque e cosi via.
Con il passare degli anni Facebook ha offerto strumenti sempre più semplici e immediati per poter controllare velocemente le informazioni condivise sul profilo, così da poter ripulire tutto il superfluo o le informazioni errate in qualsiasi momento della giornata.
Nella seguente guida vi mostreremo quindi come ripulire Facebook e le modalità più veloci per raggiungere questo obiettivo, così da condividere solo informazioni corrette o cancellare alcuni post o foto che forse non è più il caso di mostrare, specie se abbiamo fatto un grande cambiamento nella nostra vita (un nuovo lavoro potrebbe essere una motivazione più che valida per ripulire per bene il profilo Facebook).
LEGGI ANCHE -> Come Cancellarsi da Facebook ed eliminare il profilo
Controllare i dati del profilo
La prima parte del diario da controllare è la pagina delle informazioni del profilo che, probabilmente, si aggiorna molto raramente. Per accedere al profilo premiamo in alto a destra sul nome per vedere come gli altri ci vedono su Facebook e cambiare la copertina e la foto del profilo, specie se l'abbiamo fatta molto tempo fa; per le altre modifiche possiamo premere anche sul tasto Modifica profilo.
Teniamo presente che la foto del profilo è l'unica immagine che non può essere nascosta e resa privata. Premendo sul tab Informazioni subito sotto la foto profilo possiamo aggiornare le sezioni relative all'istruzione, al lavoro e alle informazioni di base. Per tutte le varie sezioni si può personalizzare il livello di visibilità, in fase di modifica, cliccando sul simbolo del mondo o quello degli amici.
Controllo gusti e interessi
Una volta ottenuto l'accesso al profili è consigliabile anche aggiornare gusti e interessi; per procedere non dobbiamo far altro che portarci sul nostro profilo, premere sul tab Altro e scegliere il menu "Mi Piace", così da vedere a quali pagine o a quali contenuti abbiamo apportato il nostro Like, inclusi i propri film preferiti, la musica, i libri ed altre cose.
Per ogni cosa preferita, sia essa un film o un artista, c'è una pagina fan che si può visitare e di cui si possono ricevere gli aggiornamenti. A tal proposito possiamo leggere anche la nostre guida Come nascondere "Mi piace" e informazioni personali sul diario Facebook.
Ripulire la sezione Foto
Le Foto rappresentano la parte più delicata da controllare, sia perché ogni persona pubblica ormai tutte le foto di ogni evento a cui partecipa, sia perché anche quando non lo fa, ci pensano gli amici. Siccome diventa molto facile dimenticare le foto caricate è una buona idea farne, ogni tanto, una revisione per verificare che non ci siano cose sconvenienti o che non piacciono. Per procedere con questa revisione portiamoci nuovamente sul nostro profilo Facebook e premiamo sul tab Foto, così da poter cancellare quelle che non piacciono più, magari salvandole prima sul computer.
Per le foto in cui si è taggati possiamo rimuovere il tag col proprio nome, questo non le cancella ma le rende praticamente introvabili per chiunque altro e per il motore di ricerca. La revisione delle tag può essere effettuata anche dal menu Impostazioni e privacy -> Registro attività, così da controllare tutte le foto in cui siamo stati taggati o in cui noi stessi abbiamo aggiunto il tag.
Quali pagine seguite mostrare
Le pagine seguite possono essere gestite esattamente come visto per i gusti e gli interessi personali: non dobbiamo fa altro che aprire il profilo, portarci nel tab Altro, premere sul menu "Mi piace" e scorriamo fino a trovare la pagina da gestire, magari aiutandoci anche con i tab posti in alto.
All'interno di questa sezione possiamo mettere sul nome della pagina e, una volta aperta, premere su Ti piace per rimuovere l'apprezzamento su quella pagina. Siccome alcune possono aver cambiato nome o essere state abbandonate o chiuse, conviene fare attenzione di non essere fan di pagine inneggianti a temi politici o illegali.
Uscire dai gruppi
In Facebook è davvero semplice aggiungere persone nei gruppi, senza attendere la loro approvazione. Per gestire i gruppi non dobbiamo far altro che aprire la pagina principale di Facebook e premere di lato a sinistra sul menu Gruppi. Da qui possiamo controllare facilmente inviti e le richieste di ogni tipo; conviene controllare di quali gruppi si è membri e, nel caso, togliersi da quelli che non piacciono ed in cui non si vuole partecipare.
Dalla lista dei gruppi, premere sulla matitina accanto al nome e abbandonare il gruppo, con opzione facoltativa di rifiutare automaticamente ogni futuro nuovo invito.
Rimuovere App e giochi
Le Apps ed i giochi sono all'ordine del giorno su Facebook, e basta cliccare su un Mi Piace in un sito web o avviare un gioco per installarne una. Nel corso del tempo si associano molte applicazioni sul proprio profilo Facebook ed è facile che alcune di esse siano ormai morte e non più funzionanti; per sicurezza, conviene rimuovere quelle che non si usano più.
Possiamo accedere alla lista dei giochi che ci piacciono o che abbiamo usato in passato portandoci nuovamente sul profilo utente, premendo sul menu Altro e scegliendo questa volta App e giochi. Se invece desideriamo controllare quali app esterne utilizzano i dati di Facebook per l'accesso non dobbiamo far altro che premere in alto a destra sulla punta di freccia, portarci in Impostazioni e privacy -> Impostazioni e aprire il menu App e siti web, così da poter rimuovere eventuali app o giochi ancora attivi sul nostro profilo.
Togliere amicizie
Gli amici sono l'essenza stessa di Facebook e vanno aggiunti sempre. Per accedere velocemente alla lista degli amici e gestirla basta portarsi sul sito principale di Facebook e premere su Lista degli amici, così da poter gestire i gruppi più importanti e visualizzare anche una lista completa di tutti i contatti prsenti. Gli amici importanti andrebbero messi nella lista Amici più stretti mentre quelli poco importanti vanno nella lista Conoscenti.
Nella stessa schermata, oltre alle liste di amici predefinite, è possibile creare nuove liste di amici in Facebook. Possiamo anche spostare amici nella lista conoscenti su Facebook per nascondere i loro aggiornamenti, così da bloccarli nel visualizzare le cose che condividiamo o che aggiungiamo al profilo, senza perdere l'amicizia. In un altro articolo, come nascondere un amico agli altri amici.
Conviene anche, se possibile, cancellare gli amici inattivi con account disattivato senza profilo.
Conclusioni
In conclusione, si può controllare quello che gli altri possono trovare di me in diversi modi, partendo dai "Mi Piace, passando per la lista di interessi e gusti, fino ad arrivare ad ogni singolo commento rilasciato o aggiornamento di stato. Non è mai troppo tardi per dare a Facebook una bella ripulita, ripetendo il processo ogni 2 o 3 mesi, controllando tutte le informazioni su di noi che saranno trovabili nella ricerca sociale.
In tutto questo non dobbiamo dimenticare anche il discorso privacy, che spesso è sottovalutato su Facebook: per approfondire vi invitiamo a leggere la nostre guide Gestione privacy Facebook: Impostazioni e controllo e Modifiche veloci alla privacy su Facebook e registro attività con filtri.
Se vogliamo scoprire cosa vedono gli amici e gli estranei quando visitano il nostro profilo Facebook possiamo leggere il nostro approfondimento Cosa vedono di me su Facebook amici ed estranei; guida alle impostazioni di privacy.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy