Come sbloccare il PC se la memoria è esaurita
Aggiornato il:
Modi più efficaci per chiudere processi occupati e attività su Windows che occupano troppe risorse e memoria bloccando o rallentando il pc

Come imparato a fare, per sbloccare windows se il pc si blocca o se il computer va lento si usa il Task manager che, in italiano, viene chiamato "Gestione Attività".
Il task manager è uno di quei strumenti che bisogna sapere utilizzare anche se si è dei perfetti ignoranti del computer perchè rimane sempre un salva-vita.
Per aprire il Task Manager basta premere col tasto destro sulla barra degli strumenti oppure, quando il pc si blocca e non si riesce nemmeno a muovere il mouse o fare un click, si può premere sulla tastiera la combinazione di tasti "Ctrl + Maiusc + Esc". Nella scheda Processi, ordinarli cliccando sull'intestazione della colonna della memoria o della CPU per vedere quale sta occupando troppe risorse, premere col tasto destro del mouse e poi terminare l'attività.
Notare che in Windows 10 il task manager è assolutamente migliorato rispetto Windows 7, con una scheda di dettagli e con l'indicazione anche dell'uso che fanno le varie attività sul disco e sulla rete.
LEGGI ANCHE: Quante cose fa il task manager su PC Windows 10
Alcuni virus sono capaci di nascondersi nel task manager e sono progettati per azzerare il consumo di CPU quando si apre il gestore attività.
Diventa allora utile un programma esterno, un task manager potenziato come Process Explorer.
Process Explorer è uno strumento curato dalla Sysinternals, di Microsoft. Si tratta di un tool semplice da usare e molto più dettagliato per scoprire cosa si nasconde dietro un processo e trovare il programma o servizio che ne è responsabile. Per avere altre informazioni sulle attività del computer si può anche usare Process Monitor, sempre di Sysinternals.
Process Monitor serve a trovare le applicazioni problematiche e sapere esattamente chi sono e dove stanno. Una volta aperto, lo si potrebbe trovare confuso perchè mostra tantissimi oggetti di diverso tipo.
Quello che serve è aprire il menu Tools e poi cliccare su "Process Activity Summary" per vedere graficamente l'uso delle risorse di ogni applicazione usata sul computer. Espandere la finestra e ordinare gli elementi in base al Working Set (che sarebbe la memoria occupata) per trovare il processo che provoca blocchi e rallentamenti di Windows. Quel processo occupato può essere così terminato dal task manager.
Un altro programma utile è Process Hacker, per chiudere i processi inutili ed eliminare sprechi di memoria sul computer, che serve anche a sapere cosa si nasconde dietro i vari servizi avviati su Windows.
In un altro articolo avevo spiegato come chiudere i processi che si bloccano in un click, usando il comando Taskkill.
In un altro articolo è infine spiegato come riconoscere se il pc è stato colpito da un virus.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy